Il 2023 Stabilisce il Record come l’Anno Più Caldo: Effetti Devastanti di El Niño e Riscaldamento Globale
Il 2023 si preannuncia come l’anno più caldo della storia, spinto dalle forze ingovernabili del fenomeno climatico di El Niño, dovuto all’incremento della temperatura dell’Oceano Pacifico. Questo allarme non viene ignorato dai climatologi e meteorologi di fama mondiale, come riportato…
L’apicoltura commerciale in Europa: la Romania è il paese con più alveari, l’Italia seconda
Le api non solo sono essenziali per l’agricoltura e la biodiversità, ma sono anche una fonte di reddito per molti agricoltori europei. Secondo i dati di Eurostat, nel 2022 le aziende agricole dell’UE ospitavano oltre 8 milioni di alveari, con…
Alluvione in Emilia Romagna: il bilancio della tragedia e le cause del disastro
L’Emilia Romagna è stata colpita da una delle peggiori alluvioni della sua storia, causata da due giorni di piogge torrenziali che hanno fatto esondare oltre 20 fiumi e provocato frane e smottamenti. Il bilancio della tragedia è di 9 vittime…
Un iceberg delle dimensioni di Londra si stacca da un ghiacciaio in Antartide (VIDEO)
Il British Antarctic Survey (BAS) rilascia un rapporto in cui riferisce che un grande iceberg si è staccato dalla piattaforma di ghiaccio di Brant in Antartide. La sua superficie è di 1550 mq. km ed è quasi paragonabile al territorio occupato…
La calotta glaciale della Groenlandia si scioglie: il livello del mare è aumentato di 1,2 centimetri
La calotta glaciale della Groenlandia ha perso 4,7 miliardi di tonnellate di ghiaccio in 20 anni La calotta glaciale della Groenlandia ha perso 4,7 miliardi di tonnellate di ghiaccio negli ultimi 20 anni, provocando un innalzamento del livello del mare…
Brasile: la deforestazione amazzonica in un anno è aumentata del 22%
La deforestazione nella foresta pluviale amazzonica brasiliana è aumentata di quasi il 22% in un anno, il livello più alto degli ultimi 15 anni, i dati pubblicati il 18 novembre dall’ UNEP organo di controllo delle Nazioni Unite, mettono in…
Cop-26, Obama a Glasgow: “Il mondo deve muoversi ora”
“Non siamo nemmeno vicini a dove dovevamo essere, oltre all’Europa, abbiamo bisogno anche di Cina, Russia e America”, così è iniziato il polemico discorso dell’ex presidente americano. Obama ha parlato in coscienza con i negoziatori alla conferenza delle Nazioni Unite sul…
Papa Francesco: “Il mondo dovrebbe rispondere ai cambiamenti climatici come se fosse colpito da una guerra globale”
I paesi ricchi hanno un “debito ecologico” per fare ammenda per “l’uso sproporzionato delle risorse naturali proprie e di altri paesi” Papa Francesco ha affermato che le doppie ferite, inflitte dalla pandemia di COVID-19 e dal cambiamento climatico, sono paragonabili a…