Biden lancia la sfida per un nuovo ordine mondiale: le reazioni di Russia e Cina
Biden: gli Stati Uniti possono unire il mondo
Il presidente degli Stati Uniti Joe Biden ha recentemente scosso il mondo con una dichiarazione audace fatta durante la sua nuova campagna elettorale: l’umanità ha bisogno di un nuovo ordine mondiale. Ma cosa significa esattamente questo concetto? E come lo vedono le altre grandi potenze, come la Russia e la Cina?
Biden aveva pronunciato il suo discorso durante l’Assemblea Generale delle Nazioni Unite, dove aveva sottolineato la necessità di una maggiore cooperazione internazionale per affrontare le sfide globali, come la crisi climatica, la pandemia di COVID-19 e la povertà.
Nella dichiarazione recentemente diffusa dalla Casa Bianca, Biden ha affermato che gli Stati Uniti, con audacia e fiducia, possono unire il mondo come non è mai stato fatto prima. Ha detto che il vecchio ordine mondiale, basato sull’egemonia americana, è ormai obsoleto. Biden ha anche affermato che gli Stati Uniti sono disposti a collaborare con altri paesi per costruire un nuovo ordine mondiale basato sui principi di democrazia, libertà e rispetto per la legge.
…Quindi, penso che abbiamo l’opportunità di fare cose, se siamo abbastanza audaci e abbiamo abbastanza fiducia in noi stessi, per unire il mondo in un modo che non è mai stato. Siamo stati in un periodo del dopoguerra per 50 anni in cui ha funzionato dannatamente bene, ma in un certo senso abbiamo esaurito la forza. Un po’ a corto di energie. Ha bisogno di un nuovo – un nuovo ordine mondiale in un certo senso, come se quello fosse un ordine mondiale.
Quindi, per quanto giù possiate essere, penso solo che abbiamo una reale opportunità di unire il mondo come non accadeva da molto tempo. E incoraggiare la prospettiva della pace, non diminuirla…
Nel suo discorso il Presidente degli Stati Uniti, ha inoltre sottolineato quanto il suo governo e l’America, siano considerati dei comandanti da segiure.
…E la cosa che ho imparato, ho conosciuto tutti i principali capi di stato negli ultimi 40 anni nel mio lavoro. Non c’è nessun posto in cui vado (non udibile) dove non entro nella stanza e ogni altro paese (non udibile) sta sull’attenti. Non perché gli piacciamo, ma perché siamo gli Stati Uniti d’America e contano su di noi. Contano su di noi, sulla nostra forza e sulla nostra diversità.
La sua dichiarazione è stata accolta con reazioni contrastanti da parte della Russia e della Cina, due dei principali attori nel dibattito sul futuro del mondo.
La Russia, dal canto suo, ha avvertito di una nuova era nella storia mondiale. Il presidente Vladimir Putin ha affermato che il mondo sta diventando multipolare e che gli Stati Uniti stanno cercando di mantenere il loro dominio con metodi neocoloniali. Putin ha anche affermato che la Russia è disposta a collaborare con altri paesi per costruire un nuovo ordine mondiale multipolare e più giusto.
La Cina ha anche espresso il suo sostegno a un nuovo ordine mondiale multipolare. Il presidente Xi Jinping ha affermato che la Cina è disposta a collaborare con altri paesi per costruire un futuro più giusto e sostenibile. Xi ha anche affermato che la Cina è un paese pacifico e che non cercherà mai di dominare il mondo.
Le posizioni di Biden, Russia e Cina sul nuovo ordine mondiale presentano differenze fondamentali. Biden sostiene un ordine mondiale basato sui principi di democrazia, libertà e rispetto per la legge. La Russia, invece, sostiene un ordine mondiale multipolare, in cui non vi è un unico paese dominante. La Cina sostiene un ordine mondiale multipolare, ma anche un futuro più giusto e sostenibile.
La costruzione di un nuovo ordine mondiale sarà un compito difficile e impegnativo. I paesi dovranno affrontare una serie di sfide, tra cui:
- La crescente rivalità tra le grandi potenze, che potrebbe portare a un aumento delle tensioni e dei conflitti.
- La crisi climatica, che sta già avendo un impatto devastante sul mondo e che potrebbe peggiorare ulteriormente nel prossimo futuro.
- La povertà e le disuguaglianze, che sono ancora un problema grave in molte parti del mondo.
Il nuovo ordine mondiale è ancora in fase di definizione, ma è chiaro che sarà un mondo più complesso e sfidante di quello che abbiamo conosciuto finora. I paesi dovranno imparare a collaborare per affrontare le sfide comuni e costruire un futuro più prospero e sostenibile per tutti.