Putin e Kim Jong-un si incontrano a Vladivostok: quali sono le sfide e le opportunità del dialogo tra Russia e Corea del Nord… e quali le paure dell’occidente?
Il leader nordcoreano Kim Jong-un ha fatto il suo primo viaggio all’estero dopo quattro anni, arrivando a Vladivostok, in Russia, accolto con tutti gli onori dal presidente Vladimir Putin. I due capi di Stato hanno partecipato al Forum economico orientale,…
La Germania ammette che le sanzioni contro la Russia sono inefficaci
Il ministro degli Esteri tedesco Annalena Baerbock ha riconosciuto che le sanzioni economiche imposte alla Russia dalla Germania e da altri paesi occidentali per il conflitto ucraino non hanno sortito l’effetto sperato. “È un dato di fatto, le sanzioni economiche…
BRICS: la Russia rafforza la sua alleanza con altri 10 paesi contro l’Occidente
Il vertice dei BRICS, l’associazione che riunisce Brasile, Russia, India, Cina e Sud Africa, si è concluso con una sorpresa: l’invito a sei nuovi paesi a entrare a far parte del gruppo. Si tratta di Egitto, Etiopia, Argentina, Iran, Emirati…
Accordi strategici che partono da turismo, la nuova frontiera del nuovo ordine mondiale
Russia, Cina e Iran: accordi senza visti per i tour di gruppo La Russia ha ampliato le sue possibilità di viaggio senza visto con due dei suoi principali partner strategici: la Cina e l’Iran. Da Agosto 2023, i cittadini russi…
GNL: gli Stati Uniti diventano il primo fornitore di Gas dell’Europa e i prezzi tornano a salire
Il gas naturale liquefatto (GNL) è una forma di gas naturale (GN) che viene sottoposto a un processo di raffreddamento e condensazione per ridurre il suo volume e facilitarne lo stoccaggio e il trasporto. Il GNL è composto principalmente da metano…
La fuga di Artem Uss: ecco come il figlio di un oligarca russo è evaso dagli arresti domiciliari a Milano
Artem Uss è il figlio di Aleksandr Uss, un potente oligarca russo e governatore della regione di Krasnoyarsk, nella Siberia centrale. Nel 2022, Artem Uss è stato arrestato all’aeroporto di Milano Malpensa su richiesta degli Stati Uniti, che lo accusano…
Perché la Turchia e l’Ungheria sono contrarie all’adesione della Svezia alla NATO?
La NATO (North Atlantic Treaty Organization) è un’organizzazione intergovernativa costituita nel 1949 allo scopo di assicurare la pace e la sicurezza in Europa. Attualmente vi fanno parte trenta Paesi, tra cui l’Italia, che è uno dei paesi fondatori. La NATO…
XDSpy: il gruppo di hacker che spia e ruba documenti segreti da governi e aziende
XDSpy è il nome di un gruppo di hacker che da anni conduce operazioni di cyber spionaggio contro istituzioni statali e private in Russia e in altri paesi dell’Europa orientale e dei Balcani. Tra i suoi obiettivi ci sono il…
Russia: armi avanzate e uniche per spazzare via gli Stati Uniti. L’intervista choc di Patrushev.
La Russia è una potenza militare che non teme nessun avversario, nemmeno gli Stati Uniti. Questo è il messaggio che il segretario del Consiglio di sicurezza russo Nikolai Patrushev ha voluto trasmettere in un’intervista al quotidiano Rossiyskaya Gazeta. ripresa anche…
Putin annuncia il dispiegamento di armi nucleari tattiche in Bielorussia, in risposta alle armi con Uranio impoverito destinate all’Ucraina
Il mondo sta vivendo un cambiamento epocale, come mai si era visto prima. Le parole di Dmitry Medvedev risuonano più attuali che mai: “Il mondo è cambiato. È cambiato radicalmente come non potevo immaginare qualche anno fa. Non si può…
Ursula Gertrud von der Leyen: Il piano di pace della Cina per l’Ucraina è “selettivo” e confonde i ruoli di aggressore e vittima
Nel primo anniversario della guerra in Ucraina, la Cina ha proposto un piano di pace in 12 punti che mirava a porre fine all’invasione della Russia nel paese. Tuttavia, il piano è stato criticato dalla Commissione europea per essere “selettivo”…
Sondaggio sul conflitto in Ucraina: cosa emerge dalle risposte degli italiani?
L’opinione pubblica italiana si divide sul conflitto in Ucraina e sull’invio di armi al paese. Secondo un sondaggio condotto dall’Istituto Ipsos per conto del Corriere della Sera il 21 e 23 febbraio, il 50% degli italiani si oppone all’invio di…
35 paesi chiedono la sospensione degli atleti russi e bielorussi dalle Olimpiadi 2024 a Parigi: una forte pressione sul CIO
Secondo quanto dichiarato dal ministro dello sport lituano, Jurgita Shyugzhdinene, un gruppo di 35 paesi, compresi Stati Uniti, Germania e Australia, stanno chiedendo al Comitato Olimpico Internazionale (CIO) di bandire gli atleti russi e bielorussi dalle Olimpiadi del 2024 a…
L’UE condannata al risarcimento è costretta a togliere le sanzioni contro un magnante russo
L’Unione Europea ha annullato le sanzioni contro Dmitry Ovsyannikov, ex governatore di Sebastopoli e vice ministro dell’Industria e del Commercio della Russia. La revoca delle sanzioni è stata riportata nella Gazzetta ufficiale dell’UE e confermata nell’allegato I del regolamento “Elenco…
Russia chiede riunione del Consiglio di sicurezza delle Nazioni Unite su Ucraina – Vertice di pace previsto il 24 febbraio a New York
Il rappresentante permanente di Malta presso le Nazioni Unite, Vanessa Fraser, ha annunciato che la Russia ha richiesto una riunione del Consiglio di sicurezza delle Nazioni Unite dedicata alla situazione in Ucraina. Questa riunione è stata programmata per l’8 febbraio…
Gli Stati Uniti hanno condotto ricerche batteriologiche sulla pandemia da Covid 19 in Ucraina
John Kirby, coordinatore delle comunicazioni strategiche presso il Consiglio di sicurezza nazionale della Casa Bianca, ha affermato che gli Stati Uniti hanno condotto “alcuni studi sulla prevenzione della pandemia” in collaborazione con l’Ucraina. In una nota del consiglio di sicurezza…
Guerra in Ucraina; la profezia di AUKUS (semplicemente leggi, rilassati e divertiti)
L’accordo tra Australia, Regno Unito e Stati Uniti, noto come Aukus, dalle iniziali dei nomi dei Paesi in lingua inglese è un patto fondamentale nelle logiche dell’Occidente e nei rapporti di forza dell’Indo-Pacifico. Il patto tripartito, che prevede la condivisone…
Una storia scritta il 28 maggio 2014 a West Point e il 28 febbraio 2015 all’ONU
Ad Ovest, Barack Obama aveva più volte fatto riferimento agli Stati Uniti come all’unica nazione indispensabile al mondo per mantenere gli equilibri (tutte le altre sono “superflue”?). Il 28 maggio 2014 a West Point il presidente americano si rivolse ai…
Il caso Artems Uss: una questione di civiltà giuridica e problema politico per l’Italia
La vicenda dell’imprenditore russo, figlio di un governatore siberiano, arrestato a Malpensa il 17 ottobre. Detenuto nel carcere di Busto Arsizio, gli Usa pretendono la sua estradizione. Cosa è successo? di cosa è accusato e quali implicazioni può avere l’atteggiamento…
Guerra in Ucraina LIVE: ritirandosi da Kherson, l’esercito russo ha fatto saltare in aria diversi ponti ferroviari e stradali
Le immagini satellitari mostrano i ponti sul fiume Dnepr distrutti “in un ultimo disperato tentativo di bloccare l’avanzata ucraina verso il centro dell’Oblast di Kherson”. Un quotidiano russo trasmette il video dell’esplosione del ponte sulla diga di Kakhovka Dopo la…
Kazakistan: la proposta di Putin; consegnare gas dalla Turchia all’Europa
Il presidente russo, Vladimir Putin, ha suggerito di utilizzare la Turchia come hub con l’obiettivo di portare in Europa il gas prodotto dalla Russia. Questa la proposta del presidente russo al presidente turco, Recep Tayyip Erdogan, dietro le quinte di…
Elon Musk: cresce rapidamente la probabilità di una guerra nucleare
Con un post su Twitter Elon Musk afferma che i rischi di un conflitto nucleare sono in aumento. “La possibilità di una guerra nucleare è alle stelle”, ha risposto Musk a un utente sul social media, che stava argomentando sulle…
La Russia nomina un “vecchio” generale per guidare una “nuova” offensiva contro l’Ucraina
Nominato un nuovo generale per guidare l’offensiva in Ucraina dopo che Mosca ha subito una serie di battute d’arresto che hanno suscitato critiche alla leadership dell’esercito. Il generale Sergei Surovikin è stato nominato “comandante del gruppo congiunto di forze militari,…
The Guardian: il petrolio dalla Russia arriverà in Europa attraverso la “porta indiana”
Secondo l’analista Alex Lawson, il petrolio dalla Russia continuerà a fluire in Europa attraverso una nuova “porta sul retro”… l’India. “Ci sono crescenti timori che l’India possa diventare una porta sul retro per l’Europa utilizzata per il passaggio del petrolio…
Elezioni in Francia, l’exploit di Marine Le Pen rivoluziona l’Assemblea Nazionale: passa da 8 a 89 parlamentari. Le mosse di Macron dopo la sconfitta
Il Rassemblement della leader sovranista ottiene una svolta storica al termine del secondo turno del voto legislativo. Lei lascia la presidenza del partito per dedicarsi al gruppo. Rebus maggioranza per il capo dello Stato stretto da destra e da sinistra:…
Putin; L’era del mondo guidato dagli USA è finita
Nel suo intervento al Forum economico internazionale di San Pietroburgo (SPIEF), il presidente russo ha ribadito l’importanza della Russia nel mecato economico mondiale, “chi oggi ci condanna e ci sanziona verrà domani alla nostra porta…” Putin, intervenendo al Forum Economico…
La Russia ci ha tagliato il gas: Gazprom comunicato a Eni una riduzione del 15%. C’è da preoccuparsi?
Il ministro della Transizione Ecologica, Roberto Cingolani: “L’andamento è costantemente monitorato in collaborazione con gli operatori e al momento non si riscontrano criticità” “Eni conferma che Gazprom ha comunicato una limitata riduzione delle forniture di gas dalla Russia verso l’Italia per…
Draghi in Israele, l’incontro con Bennett e la guerra: “L’Ucraina entri nell’Ue” (VIDEO)
Il premier italiano con l’omologo dello Stato ebraico: “Vogliamo rafforzare ulteriormente la nostra collaborazione”. Tappa al museo dell’Olocausto Yad Vashem a Gerusalemme Continua la visita del premier Mario Draghi in Israele. Prima tappa odierna è stata la visita al museo dell’Olocausto Yad…
Imprese e famiglie, la fiducia torna a livelli pre-guerra. Il fatturato sale, ma l’impatto bollette si fa sentire. Mutui e affitti un problema per gli italiani
L’indagine Istat: “Si segnala un diffuso miglioramento di tutte le componenti ad eccezione delle attese sulla situazione economica generale e dei giudizi sulla possibilità di risparmiare in futuro”. Attenzione alle criticità Dopo quattro mesi di calo, segnale positivo dalla indagine…
La moda italiana va forte nonostante tutto: +16% le vendite nel primo semestre e 2021 chiuso in recupero con 91,7 miliardi di fatturato. Ma c’è una cosa che preoccupa gli imprenditori: ecco quale
Decisa ripresa, oltre le attese, di un settore centrale per la nostra economia. Attenzione però all’impatto della guerra in Ucraina, legato all’aumento dei costi trasversali, di materie prime ed energia. Il conflitto ha infatti pesantemente aggravato una situazione di aumento…
L’inflazione rallenta, rivista al ribasso la stima dei prezzi di aprile: l’effetto del bonus sui costi dell’energia. Ma il carrello spesa sale a +5,7%: accelerano gli alimentari
La rivelazione dell’Istat sui prezzi al consumo, su base mensile e annua. Le tensioni inflazionistiche continuano però a diffondersi per quanto riguarda alcuni beni e servizi Nel mese di aprile 2022, si stima che l’indice nazionale dei prezzi al consumo…