Elio-3 dal nucleo terrestre: scoperta che potrebbe rivoluzionare la nostra comprensione del pianeta
Una nuova ricerca pubblicata sulla rivista Nature ha rivelato che l’isola di Baffin, in Canada, contiene alti livelli di elio-3, un isotopo dell’elio che è raro sulla Terra. La scoperta suggerisce che l’elio-3 potrebbe essere in fuga dal nucleo terrestre e questo potrebbe rivoluzionare la nostra comprensione del pianeta.
Lo studio è stato condotto da un team di geochimici della Woods Hole Oceanographic Institution e del California Institute of Technology. Il team ha analizzato campioni di roccia ignea provenienti da diverse località dell’isola di Baffin. I risultati hanno mostrato che i campioni di roccia contenevano livelli di elio-3 molto più elevati rispetto a quelli osservati in studi precedenti. Gli scienziati hanno anche scoperto il più alto rapporto tra elio-3 ed elio-4 mai registrato nelle rocce terrestri.
La scoperta dell’elio-3 nell’isola di Baffin suggerisce che potrebbe essere in fuga dal nucleo terrestre. Questo è significativo perché l’elio-3 è un isotopo raro sulla Terra. Potrebbe essere stato prodotto durante la formazione del sistema solare e incorporato nel nucleo terrestre.
Se l’elio-3 sta effettivamente uscendo dal nucleo terrestre, questo potrebbe avere implicazioni importanti per la nostra comprensione del pianeta. L’elio-3 è un combustibile nucleare promettente e la sua presenza nel nucleo terrestre potrebbe indicare che la Terra potrebbe essere una fonte di elio-3. Gli scienziati dovranno condurre ulteriori ricerche, ma la scoperta ha il potenziale di aprire nuove frontiere nella ricerca sulla formazione della Terra e sul sistema solare.