Eventi estremi per l’inverno 2023-2024 in Europa: freddo, piovoso, secco e instabile
L’inverno 2023-2024 si preannuncia particolarmente duro in Europa, con condizioni meteorologiche estreme che potrebbero avere un impatto significativo sull’economia e sull’ambiente. Le previsioni meteorologiche indicano che l’Europa sarà caratterizzata da un clima freddo, piovoso e secco, con un’alta probabilità di…
Minaccia Globale: Il collasso dei ghiacciai delle Piattaforme di Ghiaccio in Groenlandia e Antartide
Negli ultimi anni le piattaforme di ghiaccio si sono sciolte ad un ritmo allarmante, nei prossimi anni molte isole tropicali scompariranno a causa dell’innalzamento degli oceani. A rischio anche molte delle nostre coste. Mentre l’oceano si riscalda, le ultime piattaforme…
La guerra Russia-Ucraina: un conflitto che sta cambiando l’ordine mondiale
La Russia ha fatto progressi nel Donbass, ma non è in grado di conquistare l’intera Ucraina. La guerra Russia-Ucraina: un conflitto che sta cambiando l’ordine mondiale Il conflitto Russia-Ucraina, iniziato nel 2022, sta avendo un impatto significativo sull’ordine mondiale. con…
Influenza aviaria sull’Antartide: una minaccia per la fauna selvatica unica
L’influenza aviaria ha raggiunto per la prima volta l’Antartide L’arrivo del virus H5N1 sull’Antartide solleva preoccupazioni per la sopravvivenza delle specie selvatiche isolate. L’influenza aviaria ha raggiunto per la prima volta l’Antartide, con il virus H5N1 che è stato identificato…
L’Eclissi Solare Anulare: cos’è e dove si potrà vedere oggi 14 ottobre 2023 (VIDEO)
Oggi, 14 ottobre 2023, il cielo ci regalerà uno spettacolo astronomico molto raro e suggestivo: un’eclissi solare anulare. Si tratta di un fenomeno che si verifica quando la Luna si interpone tra il Sole e la Terra, ma senza coprire…
La scuola che non vogliamo: il caso del professore di fisica che umilia gli studenti con i voti
La scuola è uno dei pilastri della società, un’istituzione che ha il compito di formare le nuove generazioni, di trasmettere loro conoscenze, valori, competenze. Ma cosa succede quando la scuola diventa un luogo di sofferenza, di frustrazione, di ingiustizia? Quando…
La Germania ammette che le sanzioni contro la Russia sono inefficaci
Il ministro degli Esteri tedesco Annalena Baerbock ha riconosciuto che le sanzioni economiche imposte alla Russia dalla Germania e da altri paesi occidentali per il conflitto ucraino non hanno sortito l’effetto sperato. “È un dato di fatto, le sanzioni economiche…
Dalla Brexit a Vox: la trasformazione del populismo in Europa
Il continente europeo sta affrontando una sfida senza precedenti da parte dei partiti populisti di destra, che stanno ottenendo sempre più consenso e influenza politica. Questa sfida è diversa da quella che ha sconvolto il Regno Unito e gli Stati…
Il supervulcano dei Campi Flegrei si risveglia: cosa sappiamo dell’ultima eruzione
Il supervulcano dei Campi Flegrei, situato vicino a Napoli, è uno dei più pericolosi al mondo. Dopo secoli di quiete, mostra segni di attività che preoccupano gli scienziati. Cosa è successo nell’ultima eruzione del 1538 e quali sono i rischi…
Madagascar, la Grande Terra nell’Oceano Indiano
“Non sei tu a scegliere il Madagascar, è quest’isola meravigliosa a cercare te”. E’ quello che ripetono i forestieri che hanno lasciato il loro luogo natio per trasferirsi definitivamente sull’Isola Rossa, così definita per via del colore del suo terreno…
Rolex festeggia i 100 anni della 24 Ore di Le Mans con uno speciale Cosmograph Daytona
Nel nord-ovest della Francia, lo scorso fine settimana si è tenuta l’edizione del centenario della leggendaria 24 Ore di Le Mans. Un evento storico che ha richiamato l’attenzione di appassionati di corse automobilistiche e orologi di tutto il mondo. In…
Il 2023 Stabilisce il Record come l’Anno Più Caldo: Effetti Devastanti di El Niño e Riscaldamento Globale
Il 2023 si preannuncia come l’anno più caldo della storia, spinto dalle forze ingovernabili del fenomeno climatico di El Niño, dovuto all’incremento della temperatura dell’Oceano Pacifico. Questo allarme non viene ignorato dai climatologi e meteorologi di fama mondiale, come riportato…
Come scegliere il giusto operatore telefonico: una guida completa per prendere la decisione migliore
Scegliere il giusto operatore telefonico può essere una decisione cruciale nella nostra vita digitale. Con così tante opzioni disponibili sul mercato, può essere difficile capire quale sia l’operatore più adatto alle nostre esigenze personali. In questo articolo, esploreremo i fattori…
Milano, la città delle multe: il comune spreme gli automobilisti per riempire le casse
Milano è la città italiana che fa pagare di più gli automobilisti per le violazioni del Codice della Strada. Lo denuncia il Codacons, che ha analizzato i dati ufficiali forniti dai Comuni al Ministero dell’Interno entro il 31 maggio di…
2 e 3 giugno 1946: l’Italia cambia “volto” e sceglie la repubblica
Il 10 giugno 1946 la Corte di Cassazione proclama i risultati del referendum istituzionale, svolto nella giornata del 2 giugno e nella mattina del 3 giugno, che ha sancito la fine della monarchia e la nascita della Repubblica Italiana. (dagli…
Papa Francesco a Budapest: un viaggio di pace e di sfida tra aborto, gender e Europa
Papa Francesco sta compiendo il suo 41esimo viaggio apostolico in Ungheria, arrivato ieri venerdì 28, ripartirà alla volta di Roma domenica 30 aprile 2023. Si tratta del suo secondo viaggio nel Paese dopo la breve visita del 12 settembre 2021,…
Orologi di lusso 2023: i nuovi modelli da non perdere anche in tema d’investimento
Un appassionato di orologi di lusso, sa bene che questi accessori non sono solo dei semplici oggetti da indossare, ma anche delle vere e proprie opere d’arte che possono aumentare il loro valore nel tempo. Infatti, alcuni orologi di lusso…
Come sostenere le azioni socialmente responsabili dell’associazione #Sereniesempreuniti
L’associazione #Sereniesempreuniti, che riunisce i familiari delle vittime del Covid19, è tra i finalisti del bando “Una mano a chi sostiene” di Fondazione Cattolica e Cattolica Assicurazioni (Gruppo Generali). Il bando ha lo scopo di finanziare progetti ad alto impatto…
Silvio Berlusconi lascia la terapia intensiva: le news sulla sua salute
Silvio Berlusconi ha lasciato la terapia intensiva dell’ospedale San Raffaele di Milano, dove era ricoverato dal 5 aprile a causa delle complicanze di una leucemia cronica. L’ex premier è stato trasferito in un reparto di degenza ordinaria, dove proseguirà il…
Pasqua: significato, origini e tradizioni
Qual è il significato della Pasqua nella storia? E quali sono le sue origini? In questo articolo scopriremo le radici e le tradizioni di questa festività, che unisce fede e cultura in un evento unico e ricco di simboli. …
sLOTTIAMO: come uscire dal gioco d’azzardo con l’aiuto di un gruppo
Il progetto “sLOTTIAMO”, promosso dalla Croce Rossa Italiana – Comitato di Villasanta è un’iniziativa per contrastare il disturbo da gioco d’azzardo, un fenomeno in costante aumento sul territorio con implicazioni economiche, sanitarie e sociali. Il progetto prevede la creazione di…
David di Michelangelo accusato di pornografia: la difesa di Firenze contro l’ignoranza americana
L’imponente scultura in marmo di Michelangelo Buonarroti, raffigurante la figura biblica del David, alta oltre quattro metri, è una delle opere d’arte più famose e riconosciute al mondo. Commissionata dall’Opera del Duomo di Firenze alla fine del XV secolo, il…
Un’utopia avere scienza e politica alleate? come possono collaborare per il bene comune
La scienza e la politica sono due ambiti sociali che spesso appaiono in conflitto tra loro, ma che in realtà possono e devono, oggi più che mai, trovare una forma di collaborazione per il bene comune dell’uomo. In un mondo…
The Dark Side of the Moon, Pink Floyd, Roger Waters: 50 anni di genialità musicale
Il 2023 segna il 50º anniversario dell’iconico album dei Pink Floyd, “The Dark Side of the Moon”. Pubblicato nel 1973, questo album continua a conquistare e ispirare gli amanti della musica di tutto il mondo con la sua incredibile scrittura,…
Sondaggio sul conflitto in Ucraina: cosa emerge dalle risposte degli italiani?
L’opinione pubblica italiana si divide sul conflitto in Ucraina e sull’invio di armi al paese. Secondo un sondaggio condotto dall’Istituto Ipsos per conto del Corriere della Sera il 21 e 23 febbraio, il 50% degli italiani si oppone all’invio di…
Addio a Maurizio Costanzo: la scomparsa di una leggenda della televisione italiana
Maurizio Costanzo, noto giornalista, presentatore televisivo e scrittore italiano, è morto il 24 febbraio 2023 all’età di 84 anni. La notizia della sua morte ha lasciato l’industria dell’intrattenimento e la cultura italiana in lutto. Costanzo era stato ricoverato presso la…
“I maschi sono colpa della natura”; come il femminismo è diventato un movimento radicale determinato a liberare il mondo dal potere maschile
“Molestie sessuali, violenza domestica, bassi salari e violazioni dei diritti umani fondamentali: purtroppo, le donne in tutto il mondo continuano a subire ogni sorta di disuguaglianza. Il femminismo è la risposta alla pratica secolare della discriminazione sessuale, essendo un movimento…
Pericolo sismi; la Operational Earthquake Forecasting-OEF per la previsione probabilistica dei terremoti
Il Dipartimento della Protezione Civile ha organizzato un incontro con l’Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia (INGV), le Regioni e le Province Autonome per definire le procedure per l’utilizzo sperimentale dei prodotti di ricerca sulla pericolosità sismica a breve termine….
Il Giorno della Memoria: ricordando le vittime dell’Olocausto e promuovendo la tolleranza
Ricordiamo le vittime dell’Olocausto: perché celebrare il Giorno della Memoria è importante per la tolleranza e la pace Il giorno della Memoria viene celebrato il 27 gennaio di ogni anno, in concomitanza con la liberazione del campo di concentramento di…