Un iceberg delle dimensioni di Londra si stacca da un ghiacciaio in Antartide (VIDEO)
Il British Antarctic Survey (BAS) rilascia un rapporto in cui riferisce che un grande iceberg si è staccato dalla piattaforma di ghiaccio di Brant in Antartide. La sua superficie è di 1550 mq. km ed è quasi paragonabile al territorio occupato dalla città di Londra.
Lo spessore del ghiaccio è di quasi 150 metri e l’area dell’intero iceberg è di 1550 km². Negli ultimi due anni questa è la seconda volta che un grande iceberg si discatta dalla piattaforma.
Sul ghiacciaio da cui si è staccato l’iceberg c’è una stazione di ricerca proprio del British Antarctic Survey. Gli scienziati di stanza hanno riferito che l’area della stazione non è stata interessata. Tuttavia, il ghiacciaio ha una struttura complessa e le conseguenze di una rottura possono essere imprevedibili. Secondo il professor Dominic Hodgson, responsabile della stazione di ricerca, l’incidente fa parte del comportamento naturale della piattaforma di ghiaccio di Brant e non è correlato al cambiamento climatico. Gli specialisti continueranno a seguire il movimento del nuovo iceberg e gli verrà anche dato un nome.
“Si è staccato dopo che le crepe che sono apparse naturalmente negli ultimi anni, si sono diffuse in tutta la piattaforma di ghiaccio, provocando la rottura dellapiattaforma di ghiaccio e la formazione di un nuovo iceberg”, si afferma nel rapporto .
Meno di un anno fa, un’altro grande iceberg chiamato A-76 si è staccato dall’Antartide era il maggio 2021. Le dimensioni del gigantesco pezzo di ghiaccio erano lunghe 170 km e larghe 25 km, la sua superficie raggiungeva più di 4mila metri quadrati e potava essere paragonato al territorio dell’isola di Maiorca in Spagna. Ma il record è detenuto dall’iceberg che si staccò nel 1956, la sua dimensione era di circa 330 chilometri di lunghezza per 100 chilometri di larghezza e la sua superficie superava i 31mila chilometri quadrati. Un’estensione leggermente inferiore all’area del Belgio o della Moldova e più dell’estensione dell’Albania.