Archive

Tag: istat

Imprese e famiglie, la fiducia torna a livelli pre-guerra. Il fatturato sale, ma l’impatto bollette si fa sentire. Mutui e affitti un problema per gli italiani

L’indagine Istat: “Si segnala un diffuso miglioramento di tutte le componenti ad eccezione delle attese sulla situazione economica generale e dei giudizi sulla possibilità di risparmiare in futuro”. Attenzione alle criticità Dopo quattro mesi di calo, segnale positivo dalla indagine…

Elon Musk avverte gli italiani; attenti siete a rischio estinzione!

L’Istituto statistico “Istat”, ha comunicato che lo scorso anno il Paese ha registrato il tasso di natalità più basso di sempre, con poco più di un figlio per donna. Secondo Bloomberg, Elon Musk (l’uomo più ricco del mondo), teme che…

L’inflazione rallenta, rivista al ribasso la stima dei prezzi di aprile: l’effetto del bonus sui costi dell’energia. Ma il carrello spesa sale a +5,7%: accelerano gli alimentari

La rivelazione dell’Istat sui prezzi al consumo, su base mensile e annua. Le tensioni inflazionistiche continuano però a diffondersi per quanto riguarda alcuni beni e servizi Nel mese di aprile 2022, si stima che l’indice nazionale dei prezzi al consumo…

Lavoro, a marzo vola l’occupazione. Boom per le donne, prevalgono di contratti a termine

La rilevazione dell’Istat: il tasso si attesta al 59,9%, record dall’inizio delle serie storiche e si trona sopra i 23 milioni di unità. L’aumento osservato rispetto all’inizio dell’anno, pari a quasi 170mila, si concentra soprattutto tra i dipendenti, ma in…

Guerra in Ucraina, le preoccupazioni sulla nostra economia. Pil, inflazione, natalità: il quadro fosco del presidente Istat

Gian Carlo Blangiardo, alla guida dell’istituto di statistica, prevede un impatto pesante del conflitto sulle prospettive di ripresa post pandemia: “Livello dei prezzi preoccupante, soprattutto per le famiglie meno abbienti. Non c’è nulla che faccia sperare che le cose possano…

In 50 anni le famiglie italiane sono aumentate ma sono sempre più piccole, il 15% delle persone vive da solo

Dal 1971 i nuclei sono cresciuti di 10 milioni, mentre il numero medio dei componenti è calato da 3,35 a 2,29. I numeri per città e aree geografiche: il quadro del Censimento Istat Le famiglie in Italia aumentano ma sono…

Gli italiani sono sempre di meno: il rapporto nati e morti peggiore solo nel 1918

La pandemia Covid-19 ha accentuato la tendenza alla recessione demografica già in atto e il decremento di popolazione registrato tra l’inizio e la fine dell’anno 2020 risente di questo effetto.  Lo afferma l’Istat con il “Censimento della popolazione e dinamica…

Economia e pandemia, gli italiani stanno tornando nei negozi tradizionali. Il primo storico calo delle vendite online

La ricerca Coldiretti/Censis su dati Istat rivela una tendenza a recuperare il contatto diretto con i prodotti, nonostante le preoccupazioni per la risalita dei contagi. Acquisti online giù del 3,7%, in diminuzione per la prima volta dal 2016.  Recuperano terreno…