Archive

Tag: ospedali

La pandemia e i malati di cuore dimenticati: servizi cardiaci interrotti, un dramma globale

L’emergenza Covid ha penalizzato le cure di tante patologie, tra cui quelle che sono il killer numero uno nella maggior parte dei Paesi. Uno studio dell’Università di Leeds ha descritto un quadro sconfortante in tutto il mondo per quanto riguada…

Quasi un italiano su due ha rinunciato ai controlli medici per paura del Covid o ha incontrato difficoltà a farsi visitare

Il Rapporto Eurispes: “Un terzo dei cittadini (33,3%) si è visto rimandare un intervento chirurgico o una terapia” Nell’ultimo anno buona parte degli italiani hanno evitato di fare controlli per timore dei contagi e incontrato resistenze dal medico di base Come…

Attacco alla sanità lombarda: hackerati i sistemi informatici degli ospedali Fatebenefratelli e Sacco

Tecnici al lavoro, l’Agenzia regionale di emergenza e urgenza ha provveduto a dirottare i pazienti su altri presidi milanesi. Oggi e domani i pronto soccorso e i punti prelievo dell’Asst che comprende anche Buzzi e Melloni, saranno in grado di…

Obbligo mascherine, virologi divisi: “Nulla di scientifico”. “Toglierle aumenta il rischio”. Cosa dicono gli esperti è perché il tema è controverso

L’ordinanza del ministro Speranza prevede una rimodulazione delle prescrizioni normative sull’utilizzo della protezione del viso. Gli specialisti hanno posizioni diverse e spesso contrastanti. Ecco i loro pareri raccolti dall’agenzia AGI Obbligo di mascherina no, obbligo di mascherina sì e se…

Obbligo di mascherine FFP2 per trasporti e spettacoli fino al 15 giugno, arrivano le “raccomandazioni”. Addio al Green Pass. Tutti i dettagli dell’ordinanza valida dal primo maggio

Facoltà ai datori di lavoro di imporre la proroga. Stop al modulo richiesto ai viaggiatori. Ecco dove rimane tassativa la certificazione verde (base o rafforzata) Obbligo di mascherine di “tipo FFP2 per l’accesso ai mezzi di trasporto, per gli spettacoli…

Mascherina al chiuso, l’affondo di Bassetti: “Obbligo oggi misura fuori dal tempo e dalla scienza. Speranza ascolta solo chi gli dici di fare come vuole lui”

Il Direttore della Clinica di Malattie infettive del Policlinico San Martino di Genova: “Noi in Italia siamo gli ultimi, c’è troppa ideologia e politica che non giova a nessuno. Logica più vicina a sistemi totalitari che alle democrazie europee” “La…

Un “vaccino” anti-infarto? Comincia la sperimentazione del Centro Cardiologico Monzino

Inclirisan – riporta l’Agi – è il primo farmaco di una nuova classe che, in studi clinici precedenti, ha già dimostrato di poter abbassare del 50% i livelli di LDL-C sia in pazienti con malattia cerebrovascolare (Cevd) che in pazienti con…

Tornano le visite dei parenti in ospedale. Green pass, tempi, mascherina: tutto quello che c’è da sapere

Entra in vigore domani il decreto che prevede “l’accesso dei visitatori alle strutture sanitarie ospedaliere, residenziali, socio-assistenziali, socio sanitarie e hospice”. Il sottosegretario alla Salute Andrea Costa: “Dopo due anni, finalmente, un altro segnale concreto di ritorno alla normalità” Tornano…

Covid, buone notizie: l’occupazione dei reparti scende al 24% e cala in sei regioni

I dati dell’Agenzia Nazionale dei servizi sanitari regionali (Agenas): la percentuale di posti letto in terapia intensiva occupati da pazienti con Covid-19 resta al 12% in Italia, Lombardia stabile al 9% Nell’arco di 24 ore, l’occupazione dei reparti di area…

Ecco la pillola Anti-Covid di Pfizer, Figliuolo annuncia la distribuzione dell’antivirale Paxlovid

Locatelli, direttore del Cts: “Ci stiamo avviando verso una situazione marcatamente favorevole, tutti i numeri ci indicano che questa è la direzione” Inizierà domani la distribuzione alle Regioni e alle Province autonome dei primi 11.200 trattamenti dell’antivirale Paxlovid, la pillola…

Cure rinviate ai non vaccinati, Pregliasco fa marcia indietro: “Circolare Galeazzi decaduta, dispiaciuto per i disagi arrecati”

Il virologo, direttore sanitario dell’Istituto Ortopedico Galeazzi di Milano, era finito nella bufera mediatica e politica per una disposizione che dava la priorità nelle liste d’attesa degli interventi ai pazienti che avevano completato il ciclo vaccinale. Dopo le accuse giuridiche,…

Covid, Figliuolo vede la luce in fondo al tunnel: “Raggiunto il plateau di Omicron, si sta andando in discesa”

Il commissario straordinario per l’emergenza: “Ci sono buone notizie, l’Italia “sta facendo molto bene”. Locatelli: “Frenata indubbia. Rilevante il segnale della riduzione dei nuovi ingressi nelle terapie intensive e nei posti letto di area medica” “Ci sono buone notizie: sembra…

Covid, cambiano i conteggi: Lombardia e Piemonte distingueranno tra i pazienti con sintomi respiratori e chi è ricoverato per altre patologie

Se il ministero della Salute dovesse accettare questa novità, scenderebbero i tassi di occupazione degli ospedali e sarebbero più difficili i cambi di colore Cambia il conteggio dei malati Covid negli ospedali di Piemonte e Lombardia. Chi ha sintomi respiratori ed è…

Salute, una famiglia su due rinuncia alle prestazioni sanitarie. C’entra il Covid, ma non solo

L’anno scorso metà delle famiglie italiane (il 50,2%) ha rinunciato a prestazioni sanitarie, il 9,4% in più rispetto al 2018. E’ uno dei dati contenuti nel “Bilancio di welfare delle famiglie italiane” presentato da Cerved a Roma. In particolare, la…

Culle vuote in Italia, 12.500 nati in meno nel 2021. Il numero medio di figli è 1,17, il più basso di sempre

La pandemia accelera una tendenza già chiara. Il bollettino Istat rivela che nei primi 9 mesi dell’anno le nascite sono calate quasi del doppio rispetto a quanto osservato tra gennaio e settembre 2019 Ancora un record negativo per la natalità:…