Putin e Kim Jong-un si incontrano a Vladivostok: quali sono le sfide e le opportunità del dialogo tra Russia e Corea del Nord… e quali le paure dell’occidente?
Il leader nordcoreano Kim Jong-un ha fatto il suo primo viaggio all’estero dopo quattro anni, arrivando a Vladivostok, in Russia, accolto con tutti gli onori dal presidente Vladimir Putin.
I due capi di Stato hanno partecipato al Forum economico orientale, una piattaforma per rafforzare la cooperazione tra i paesi dell’Asia-Pacifico. I due leader hanno avuto un incontro “faccia a faccia” e una cena ufficiale, ma non hanno voluto rilasciare dichiarazioni alla stampa dopo i colloqui. Quali sono gli obiettivi e gli interessi dei due leader? Su quali questioni hanno discusso e quali accordi hanno raggiunto? E soprattutto, cosa si aspetta l’Occidente dal dialogo tra Mosca e Pyongyang?
Secondo il Cremlino, Putin e Kim hanno discusso di relazioni bilaterali, cooperazione economica e affari internazionali, in particolare della situazione nella penisola coreana e della denuclearizzazione. Il ministero degli Esteri russo ha indicato che uno degli argomenti di discussione nella giornata di domani potrebbe essere il progetto Khasan-Rajin, che prevede il ripristino della ferrovia “transcoreana” tra la Russia e la Corea del Nord.
Kim è stato accompagnato nel suo viaggio dai membri più anziani del governo del paese, tra cui il capo del gabinetto Kim Dok Hoon, che hai incontrato in una seduta privata il ministro della Difesa russo Sergei Shoigu . Secondo alcune fonti, i due paesi potrebbero aver discusso di questioni militari e di sicurezza, come la fornitura di armi e munizioni da parte della Corea del Nord alla Russia, forniture di cui la Russia potrebbe aver molto bisogno in questa fase della guerra contro l’Ucraina.
Tutto l’Occidente segue con preoccupazione il vertice tra Putin e Kim, temendo che possa rafforzare l’asse tra Mosca e Pyongyang, minando gli sforzi diplomatici in essere per risolvere la crisi nucleare nordcoreana. Gli Stati Uniti hanno avvertito che qualsiasi trasferimento di armi dalla Corea del Nord alla Russia sarebbe una violazione delle sanzioni delle Nazioni Unite e avrebbe conseguenze negative. Putin e Kim hanno anche visitato insieme il cosmodromo di Vostochny, dove il leader russo ha mostrato al suo ospite le ultime tecnologie spaziali. Questa visita sembra sia stata voluta da Kim, in quanto la Corea del Nord potrebbe essere interessata a ottenere da Mosca assistenza tecnica e scientifica per sviluppare il suo programma spaziale e missilistico.
Il vertice tra Putin e Kim è stato un evento storico che ha dimostrato la volontà dei due paesi di consolidare la loro amicizia e cooperazione. Tuttavia, resta da vedere quali saranno gli effetti concreti dell’incontro sul piano regionale e globale e quali saranno le risposte di USA e UE.