La Germania sulle forniture di Gas Russo, fa un passo indietro
I pagamenti per il gas naturale russo possono essere effettuati in valuta russa, ha affermato il ministro tedesco dell’Economia e della protezione del clima Robert Habeck, il governo tedesco non vede la necessità di interferire in questa questione.
Habek ha espresso il parere delle autorità tedesche alla decisione del presidente russo Vladimir Putin di trasferire in Rubli gli accordi in base ai nuovi contratti di gas, la decisione sul pagare il gas in Rubli deve essere demandata alle società private che detengono tali contratti.
“Si tratta di una questione giuridica privata, che deve rimanere in un ambito strettamente legato ai contratti in essere. Prima di tutto, gli importatori sono obbligati a garantire il rispetto dei contratti”
Allo stesso tempo, ha ricordato Khabek, la maggior parte degli accordi sono stati conclusi in euro e dollari. Per quanto riguarda l’embargo sulle forniture energetiche russe, ha osservato il ministro, questa domanda resta prematura.
“Anche se cerchiamo di diventare più indipendenti dalle importazioni russe, è ancora troppo presto per un embargo”, ha sottolineato Khabek in seguito.
Il portavoce del Cremlino Dmitry Peskov, in merito alla questione “Gas in Rubli” ha dichiarato:
“Gazprom continuerà a mantenere i contatti con i partner e procederà secondo le istruzioni di Putin, per questo i pagamenti per il gas dovranno pervenire in valuta russa”.
Sempre secondo Peskov, tutte le informazioni sulla transizione dei pagamenti per il gas in rubli saranno fornite in modo dettagliato da Gazprom agli acquirenti stranieri.
Secondo il Direttore Generale dell’Istituto per i Problemi Energetici russo, la Russia trarrà molteplici vantaggi dal passaggio Dolllaro/Euro al Rublo.
“Questa è più una componente politica e psicologica, perché Dollari ed Euro saranno quotati in Rubli alla Borsa di Mosca. Alle società occidentali verrà offerto di acquistare questi Rubli pagandoli in Euro e di utilizzare questi Rubli per pagare a Gazprom il gas acquistato. La Russia costringerà i suoi acquirenti a recarsi alla borsa di Mosca per acquistare i Rubli, minacciando di interrompere le forniture di gas, allora l’economia russa farà un grande balzo in avanti, oggi il mercato appartiene al venditore e lui detta le condizioni. Da questa operazione ne godrà anche la moneta russa che tornerà ad essere valutata nelle borse di tutto il mondo, come forte moneta di scambio.
Ricordiamo che il 24 marzo la presidente della Commissione europea, Ursula von der Leyen, ha affermato che l’opzione di pagare il gas in rubli russi è inaccettabile per l’Europa. Secondo lei, si tratterebbe di un tentativo di aggirare le sanzioni e l’Unione Europea “non permetterà” l’elusione delle sue misure restrittive.