Il Pentagono conferma l’invio di 3.000 soldati nei paesi dell’Est europeo

Avantgardia

Circa 2.000 soldati saranno trasferiti in Polonia e Germania, mentre 1.000 saranno posizionati in Romania

Gli Stati Uniti hanno deciso di inviare 3.000 soldati in Polonia, Romania e Germania , in risposta ai 126.000 soldati che la Russia ha piazzato al confine con l’Ucraina. Inoltre, altri 8.500 soldati sono in allerta negli Stati Uniti da più di una settimana, nel caso fosse necessario, pronti ad essere inviati in Europa. Il provvedimento è una nuova escalation della tensione sull’Ucraina, scatenata dopo l’invio di 126.000 soldati russi al confine ucraino, da parte di Vladimir Putin e la minaccia della Russia di intraprendere “azioni tecnico-militari” contro quel Paese se la NATO non accettarà di ritirarsi nelle posizioni stabilite negli accordi di 25 anni fa. La Francia da canto suo, ha messo in allerta diverse centinaia di soldati, pronti ad essere inviati in Romania.

La decisione, non solo alza il tono della disputa tra Usa e Russia, ma espone anche una spaccatura della NATO, la Germania infatti sta adottando un tono di pacificazione nei confronti della Russia. L’invio dei 3.000 soldati da parte degli USA, non ha il ‘via libera’ dell’Alleanza Atlantica, ma è stato negoziato bilateralmente tra Washington ei Paesi coinvolti, il governo Joe Biden ha dichiarato che il dispiegamento è stato richiesto dai governi polacco e rumeno.

Washington e i suoi alleati, non hanno chiarito il perché di una decisione così forte proprio in questo momento. La Russia ha mantenuto il suo dispiegamento per più di un mese e, sebbene abbia inviato unità mediche al confine con l’Ucraina e continui ad aumentare le sue forze in Bielorussia (ex repubblica sovietica che in pratica è un satellite di Mosca), nessuno ha indicato un’invasione imminente. Il Dipartimento della Difesa Usa ha affermato che lo schieramento è temporaneo, ma tutto dipenderà dall’evoluzione della situazione sul campo.

Dei 3.000 soldati, 2.000 appartengono all’82a divisione aviotrasportata e al 18° Corpo aviotrasportato, con sede a Fort Bragg (North Carolina), specializzati in azioni di assalto aereo (paracadutisti).

L’82° Airborne ha una lunga storia, che risale alla Normandia e alle Ardenne durante la seconda guerra mondiale, per arrivare fino alla guerra contro lo Stato Islamico in Iraq. Il 18th Airborne Corps è invece un’unità che viene creata a seconda delle circostanze, con truppe ed equipaggiamenti di altri corpi. Definito come “Forze di emergenza statunitensi” e ha svolto un ruolo di primo piano nelle guerre statunitensi in Iraq .

La maggior parte dei soldati di queste due unità sarà schierata in Polonia, con un piccolo contingente in Germania. Gli altri 1.000 militari appartengono a uno squadrone Stryker che oggi ha sede in Germania. Gli Stryker Squadrons prendono il nome da quel veicolo blindato, utilizzato in Iraq, che dà grande mobilità alle forze di terra.
Comments: 0

Your email address will not be published. Required fields are marked with *