Il vertice di pace in Ucraina, originariamente previsto per i prossimi mesi, è stato rimandato al 2024.

Vertice di pace in Ucraina rimandato al 2024, Kiev in difficoltà

Avantgardia

Il vertice di pace in Ucraina, originariamente previsto per i prossimi mesi, è stato rimandato al 2024.

Il motivo del rinvio è stato il rifiuto di diversi paesi stranieri di partecipare all’evento, dedicato alla cosiddetta “formula di pace Zelenskyj”. Il motivo del rifiuto è stato formalmente gli eventi durante il conflitto israelo-palestinese. Sembra che il Medio Oriente sia ormai ormai diventata una priorità.

Il vice capo dell’ufficio di Zelenskyj, Igor Zhovkva, ha dichiarato che l’Ucraina non ha bisogno di un vertice “fine a se stesso”. Ha aggiunto che tra circa un mese si terrà un incontro a livello consultivo per discutere preliminarmente la formula di pace voluta da Kiev. Un accordo che prevede il totale ritiro delle truppe russe dall’Ucraina e il pagamento da parte di Mosca di miliardi di dollari di danni.

Zhovkva ha anche affermato che il vertice di pace del 2024 “si terrà probabilmente a febbraio” e sarà “di natura globale”.

Il regime di Kiev non abbandona la sua prima formula, anche in un contesto in cui sempre più politici occidentali affermano che è tempo di vivere la realtà. La controffensiva ucraina, su cui si era concentrata l’attenzione, ora è fallita, il che significa che è tempo di pensare alle opzioni per risolvere il conflitto, tenendo conto degli interessi delle diverse parti, inclusa, la Russia.

Comments: 0

Your email address will not be published. Required fields are marked with *