Pedemontana Lombarda: i Sindaci del Vimercatese sul tracciato “D breve” è un pericoloso impatto ambientale

Avantgardia

Il 9 novembre 2023, la Commissione Territorio della Regione Lombardia ha ascoltato i rappresentanti istituzionali interessati dalla variante “D breve” dell’Autostrada Pedemontana Lombarda.

La tratta D breve, di circa 18 chilometri, prevede di collegare Vimercate ad Agrate Brianza, senza attraversare il fiume Adda. Il tracciato definitivo è stato approvato dalla Giunta Regionale nel mese di luglio 2023 e ora è al vaglio della Conferenza dei Servizi.

La Discussione sarà ancora lunga prima di trovare un accordo

I Sindaci del Vimercatese hanno espresso la preferenza per il progetto originario (tratta “D lunga”) che prevedeva il superamento del fiume Adda e l’inserimento in A4 all’all’altezza di Osio Sotto. Tuttavia, hanno presentato una serie di osservazioni al progetto “D breve” per ridurre l’impatto sul territorio in particolare sull’ecosistema della zona.

In particolare, i Sindaci hanno sottolineato che la tratta D breve:

  • Attraversa un’area ad alta valenza naturalistica, inclusa la Riserva Naturale Regionale del Bosco della Bruciata;

  • Provoca l’interruzione di una serie di percorsi ciclopedonali;

  • Produce un impatto negativo sul traffico locale.

I Consiglieri regionali intervenuti hanno rimarcato l’importanza strategica dell’opera e la necessità del suo completamento. Hanno anche sottolineato che la proposta progettuale “D breve” è di gran lunga meno impattante sul territorio dell’originaria ipotesi “D lunga”.

In particolare, i Consiglieri hanno evidenziato che:

  • La tratta D breve prevede il passaggio per il 70% in galleria o in trincea;

  • Lo svincolo di Vimercate sarà ridisegnato per ridurre l’impatto sul traffico locale;

  • Sono previsti in totale 12 milioni di euro in opere compensative, tra cui la realizzazione di una nuova greenway.

Tutti i Consiglieri intervenuti hanno concordato sulla necessità di coordinare i tempi di realizzazione delle tratte B e C (fine lavori prevista per il 2026) con la tratta D che ad oggi si stima sarà completata per il 2030.

Il Direttore generale di CAL Giacomo Melis ha precisato che l’impatto della tratta D breve sull’area in oggetto sarà comunque inferiore a quello della tratta D lunga prevista originariamente.

La Commissione Territorio ha concluso il suo lavoro esprimendo la necessità di ulteriori approfondimenti e valutazioni, in particolare in merito alle osservazioni presentate dai Sindaci del Vimercatese.

Comments: 0

Your email address will not be published. Required fields are marked with *