Una forte esplosione questo pomeriggio nella trafficata via dello shopping di Istiqlal, nel cuore di Istanbul, 6 i morti accertati ad ora e 84 feriti
Erdogan denuncia un “vile attacco ha preso di mira il cuore pulsante di Istanbul“
La principale città e capitale economica della Turchia, è stata colpita da un attacco terroristico, che ha ucciso almeno sei persone e causato il ferimento di alcune decine, il tutto è successo nella trafficata via dello shopping di Istiklal. L’esplosione ad alta potenza è avvenuta intorno alle 16:20 (13:20 GMT), quando la folla era particolarmente densa in questa famosa zona del lungomare per residenti e turisti di Istanbul.
Si ritiene che dietro l’attacco ci sia una donna kamikaze, ha appena dichiarato il vicepresidente turco Fuat Oktay.
” Riteniamo che si tratti di un attentato terroristico, una bomba è stata fatta esplodere da un aggressore che secondo le prime informazioni sarebbe una donna” .
Poco prima, in un comunicato alla stampa e in diretta televisiva, il presidente Recep Tayyip Erdogan aveva denunciato un “ vile attacco ”. ” Le prime osservazioni fanno pensare a un attentato terroristico “, ha detto il capo dello Stato, confermando che “sarebbe coinvolta una donna”.
L’attacco non è ancora stato rivendicato.
“ Gli autori di questo vile attacco saranno smascherati. Che la nostra gente sia sicura (che) saranno puniti”, ha promesso Recep Tayyip Erdogan che aveva già affrontato una campagna di terrore in tutto il Paese nel 2015-2016.
La polizia ha immediatamente istituito un ampio cordone di sicurezza per impedire l’accesso all’area colpita per paura di una seconda esplosione. Un imponente dispiegamento delle forze di sicurezza ha anche bloccato tutti gli accessi al quartiere e alle strade adiacenti.
“La gente correva in preda al panico. Il rumore era enorme. C’era del fumo nero. Il suono era così forte, quasi assordante ” affermano alcuni testimoni. Secondo le immagini postate sui social network al momento l’esplosione è stata accompagnata dalle fiamme, è stata udita da lontano e ha scatenato subito il panico. In queste immagini è visibile un grande cratere nero, insieme a diversi corpi caduti che giacciono nelle vicinanze.
Il sindaco di Istanbul Ekrem Imamoglu si è recato subito sul posto: “ Sono stato informato dalle squadre dei vigili del fuoco su Istiklal. Stanno continuando il loro lavoro in coordinamento con la polizia“, ha scritto su Twitter, porgendo le sue condoglianze alle vittime e ai loro parenti. Nel vicino quartiere di Galata, molti negozi hanno abbassato presto le saacinesche. I passanti, che scappavano di corsa dal luogo dell’esplosione, avevano le lacrime agli occhi.
Al calar della notte, le terrazze dei ristoranti di questo quartiere molto turistico sono rimaste in parte vuote. L’Alto Consiglio dei Media turco (RTUK) ha rapidamente vietato di trasmettere le immagini della scena, decisione giustificata dal direttore della comunicazione presidenziale e stretto consigliere del presidente Erdogan, Farhettin Altun, per “impedire la semina di paura, panico e disordini nella società e per non essere al servizio delle organizzazioni terroristiche ”.
” Tutte le istituzioni e le organizzazioni nel nostro stato stanno conducendo un’indagine tempestiva, meticolosa ed efficace sull’incidente “, ha riportato in una nota. Istanbul è stata già duramente colpita in passato. Le partite delle maggiori squadre di calcio, compreso il Galatasaray, sono state cancellate. Istiklal Street, che significa ” Indipendenza “, nel quartiere storico di Beyoglu, è una delle arterie più famose di Istanbul, interamente pedonale lunga 1,4 km è attraversata da un vecchio tram, fiancheggiata da negozi e ristoranti ed è visitata da quasi 3 milioni di persone al giorno durante il fine settimana.
Era già stata colpita nel marzo 2016 da un attacco suicida che aveva provocato la morte di cinque persone. La Grecia, con cui Ankara ha rapporti tesi, è stata la prima nazione a commentare l’accaduto, il ministro degli Esteri ha diffuso un comunicato con cui “ condanna il terrorismo ed esprime le sue più sincere condoglianze al governo e al popolo turco ”.