Scuola in sciopero il 30 maggio: no al decreto sul reclutamento dei docenti
Le maggiori sigle sindacali, Cgil, Cisl Uil, Snals e Gilda: “Il governo non ha risposto alle nostre richieste. Pensiamo a diverse forme di mobilitazione, non escluso l’astensione dagli scrutini, e di informazione capillare del personale” Sarà il prossimo 30 maggio…
Scuola, sindacati in agitazione: si va verso lo sciopero. Il nuovo decreto e gli organici: le ragioni della protesta
Il testo sul reclutamento appena pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale: se non ci saranno modifiche pronto il blocco delle lezioni. Che cos’è il “doppio canale” suggerito dal sottosegretario leghista all’Istruzione che piace agli insegnanti. Stabilizzazioni e concorsi, le idee in campo…
Maturità 2022, tornano le due prove scritte. All’esame di terza media ecco Educazione civica all’orale, come per i più grandi
Ritorno alla tradizione dopo due anni segnati da protocolli alternativi per le restrizioni anti-Covid. Si parte il 22 giugno con lo scritto d’Italiano, quindi quello in base all’indirizzo di studi. E ci sarà di nuovo il colloquio in presenza. Formula…
Scuola, i presidi ancora in rivolta: “I protocolli del governo hanno fallito”
L’ Associazione Nazionale Dirigenti Scolastici (Andis) lamenta uno “stress indicibile”: “La sicurezza sanitaria è certamente importante, ma non può più assorbire per intero l’impegno e la responsabilità dei dirigenti scolastici, tenuti per legge alla promozione, al coordinamento e alla gestione…
Scuola, una classe su due in Dad. L’allarme dei presidi: “Enorme difficoltà gestionale”
“La nostra stima è del 50% di classi in Dad. Aspettiamo ora la pubblicazione di dati ufficiali”. Lo ha detto a Radio 24 il presidente dell’Associazione nazionale presidi, Antonello Giannelli. “La ripresa della scuola c’è stata – ha aggiunto –…
Scuola, De Luca si ribella al governo: “In Campania non riapriremo elementari e medie”. L’appello di presidi e Ordine dei medici, ma il ministro Bianchi: “Si torna il 10 in presenza” (VIDEO)
“E’ irresponsabile aprile le scuole il 10 gennaio. Per quello che ci riguarda non apriremo le medie e le elementari. Non ci sono le condizioni minime di sicurezza”. A dirlo è il presidente della Regione Campania, Vincenzo De Luca, in…
La scuola riparte, ma è allarme: “Tra dieci giorni rischio Dad per una classe su due”
La preoccupante analisi di Tuttoscuola che ha fatto una proiezione del numero di classi che potrebbero superare i limiti massimi di alunni contagiati previsti dalle recenti misure varate dal governo. Lo stesso esecutivo, nonostante le richieste pressanti di un terzo…
Scuola, nessun rinvio, tutti in classe il 10 gennaio. Ma le Regioni non ci stanno: De Luca e Zaia per lo slittamento
Il governo non ha dubbi: gli studenti torneranno sui banchi tra il 7 e il 10 gennaio, come previsto. La quarta ondata della pandemia non accenna a indebolirsi, ma l’esecutivo non cambia la linea prevista e conferma il calendario scolastico….