L’inflazione rallenta, rivista al ribasso la stima dei prezzi di aprile: l’effetto del bonus sui costi dell’energia. Ma il carrello spesa sale a +5,7%: accelerano gli alimentari
La rivelazione dell’Istat sui prezzi al consumo, su base mensile e annua. Le tensioni inflazionistiche continuano però a diffondersi per quanto riguarda alcuni beni e servizi Nel mese di aprile 2022, si stima che l’indice nazionale dei prezzi al consumo…
Guerra e rincari, dall’olio di semi al pane: la classifica dei prezzi degli alimentari nel carrello della spesa
Lo studio della a Coldiretti che ha stilato una black list degli aumenti sullo scaffale sulla base delle rilevazioni Istat sull’inflazione ad aprile 2022 Dal +63,5% dell’olio di semi che sta diventando introvabile al +8,4% del pane il caro energia…
Pasqua 2022 quanto mi costi! Dal cibo alla benzina, dai soggiorni ai pranzi fuori: le cifre dei rincari rispetto a un anno fa
Le stime di Assoutenti sulle voci di spesa riconducibili alle festività pasquali sono piuttosto impressionanti alla vigilia dell’atteso appuntamento che per molti dovrebbe rappresentare un simbolo di ritrovata serenità La Pasqua 2022 sarà ricordata per i pesanti aumenti di prezzi…
Guerra in Ucraina, le preoccupazioni sulla nostra economia. Pil, inflazione, natalità: il quadro fosco del presidente Istat
Gian Carlo Blangiardo, alla guida dell’istituto di statistica, prevede un impatto pesante del conflitto sulle prospettive di ripresa post pandemia: “Livello dei prezzi preoccupante, soprattutto per le famiglie meno abbienti. Non c’è nulla che faccia sperare che le cose possano…
Economia e famiglie, crescono redditi e consumi, calano i risparmi: la fotografia in chiaroscuro dell’Istat
L’Istituto di statistica spiega: “Il reddito disponibile delle famiglie e il loro potere d’acquisto sono cresciuti sensibilmente mentre la crescita sostenuta dei consumi finali ha generato una flessione della propensione al risparmio, rimasta tuttavia a livelli superiori a quelli registrati…
Natale 2021, lo shopping tornerà a livelli pre-Covid. Alimentari in testa, poi giocattoli e tecnologia
Secondo la stima della Cgia, la spesa per i regali natalizi quest’anno dovrebbe tornare almeno alla stessa soglia registrata nel 2019, quando sfiorò i 9 miliardi di euro “La spesa per i regali natalizi quest’anno dovrebbe tornare almeno alla stessa soglia…