sLOTTIAMO: come uscire dal gioco d’azzardo con l’aiuto di un gruppo
Il progetto “sLOTTIAMO”, promosso dalla Croce Rossa Italiana – Comitato di Villasanta è un’iniziativa per contrastare il disturbo da gioco d’azzardo, un fenomeno in costante aumento sul territorio con implicazioni economiche, sanitarie e sociali.
Il progetto prevede la creazione di un gruppo di ascolto e sostegno, coordinato da Davide Ferraris, assistente sociale e dottore in psicologia clinica, e da volontari della Croce Rossa appositamente formati. Il gruppo si riunisce ogni 15 giorni a Villasanta, in uno spazio messo a disposizione dal Comune, e accoglie fino a 12 persone interessate e le loro famiglie.
L’obiettivo del gruppo è quello di offrire uno spazio di ascolto dove il singolo possa esprimersi liberamente e trovare sostegno, fino a maturare la scelta di rivolgersi al Servizio territoriale competente (Ser.D) per intraprendere un percorso di accompagnamento e di riabilitazione. Il gruppo vuole anche sensibilizzare e prevenire il gioco patologico attraverso attività informative e formative.
Il progetto “sLOTTIAMO” è unico nel suo genere sul territorio e ha il patrocinio del Comune di Villasanta, che ha dimostrato apprezzamento e supporto all’iniziativa. Il progetto risponde a un problema che coinvolge sempre più persone sul territorio (nel solo 2021 il volume economico in Italia è cresciuto del 21% rispetto al 2020 arrivando un valore di 111 miliardi di euro giocati) e vuole aiutarle a raggiungere e a mantenere un’astensione consapevole dal gioco, modificando il proprio stile di vita.
“L’assessorato alle Politiche Sociali, all’interno dell’Ambito territoriale in collaborazione con ATS, con Mind the Gap è impegnato da alcuni anni nel contrasto al gioco d’azzardo e alla ludopatia. Il progetto sLOTTIAMO ci permetterà di avviare sul territorio comunale una sperimentazione, unica nel suo genere, con lo scopo di dare un supporto ai cittadini e creare quella rete indispensabile tra il territorio e i Servizi”. Queste le parole di Laura Varisco Assessore alle Politiche Sociali che ha voluto sostenere il progetto.
Il progetto sLOTTIAMO è nato da un’idea della Croce Rossa villasantese, da sempre impegnata nel contrastare questa piga sociale, un costante impegno che ha portato all’idea di creare un gruppo di sostegno per le persone che soffrono di ludopatia e per le loro famiglie.
Il Lavoro si basa sul modello dei gruppi di auto-aiuto, dove i partecipanti si confrontano tra loro e condividono le proprie esperienze, difficoltà e strategie per uscire dal tunnel del gioco, un’alternativa al gioco d’azzardo, dove vengono proposte attività ricreative, culturali e sociali che possano stimolare l’interesse e la partecipazione dei giocatori e dei loro familiari.
“Siamo assolutamente orgogliosi di dare il via al progetto sLOTTIAMO, che vuole essere una risposta concreta ad un problema che coinvolge sempre più persone sul nostro territorio. L’inserimento nel gruppo di sostegno ha la finalità di aiutare gli utenti a raggiungere e a mantenere un’astensione consapevole dal gioco, modificando il proprio stile di vita. La collaborazione con il Comune di Villasanta, che anche in questo caso ha dimostrato apprezzamento e pieno supporto ad iniziative che hanno ricadute positive sul territorio, facilita il nostro ruolo di integratore con il sistema di rete territoriale già esistente, a vantaggio dell’utente, che può facilmente essere reindirizzato ai Servizi Territoriali per iniziare un percorso di affiancamento e riabilitazione”, queste le parole di Zola.
sLOTTIAMO è aperto a tutti coloro che vogliono affrontare il problema del gioco d’azzardo, senza distinzione di età, sesso o provenienza. Per partecipare al gruppo non è necessaria una prenotazione, ma basta presentarsi agli incontri con un documento di identità.
Se vuoi avere più informazioni sul servizio, puoi contattare il numero 333 64 26 842 o la mail ionongiocopiu@crivillasanta.it.
