Ransomware: nel 2022 il volume di queste minacce in Europa è aumentato del 63%

Avantgardia

Sono cinque gli attacchi informatici più importanti che quest’anno hanno colpito le istituzioni pubbliche e private di tutto il mondo

Gli attacchi informatici non sono mai stati così attuali , nelle notizie, catturano i titoli dei giornali e inevitabilmente, sono diventati parte della nostra vita quotidiana. Tanto che gli attacchi informatici sono stati classificati dal World Economic Forum come il quinto rischio globale. Inoltre, per quanto riguarda i rischi tecnologici, i fallimenti della cybersecurity sono considerati quelli con la più alta probabilità di diventare una minaccia critica per il mondo a breve e medio termine (da 0 a 5 anni), molto vicino a problemi sociali come l’erosione della coesione sociale o divisione sociale tra ricchi e poveri, il deterioramento della salute mentale e le malattie infettive.

Gli stati-nazione e i loro servizi, stanno ora utilizzando le competenze informatiche per infiltrarsi in altri governi ed effettuare attacchi a infrastrutture critiche, nel 2022 i cosiddetti attacchi sponsorizzati da uno stato sovrano sono aumentati notevolmente. La US Cyber ​​​​Security Agency ha emesso numerosi bollettini di sorveglianza contro gli hacker di Pechino che sono diventati negli USA la prima minacci allo stato.

Il 15 luglio, tutti i siti del governo albanese sono stati oggetto di attacchi attribuiti allo stato iraniano come rappresaglia per il suo sostegno a Stati Uniti e Israele. Ricordiamo che l’Albania è sede del PMOI (Organizzazione Mujaheddin del Popolo dell’Iran), inizialmente considerata un’organizzazione terroristica. Nel 2004, il governo degli Stati Uniti ha concesso loro protezione ai sensi della Convenzione di Ginevra.

Nel gennaio 2022, la Croce Rossa Internazionale è stata vittima di un attacco informatico in cui sono state colpite circa 500.000 persone, che hanno visto rubati i loro dati sensibili presenti nei database dell’organizzazione umanitaria. Negli Stati Uniti, 2 milioni di persone sono state colpite dall’attacco allo Shields Health Care Group in cui sono stati rubati numeri di previdenza sociale, date di nascita, indirizzi e informazioni mediche e di fatturazione.

In Francia, il 22 agosto 2022, il gruppo di hacker russi il Lockbit 3.0, ha violato i dati dell’ospedale di Corbeil-Essonnes hackerando i loro dati per poi chiedere un riscatto di 10 milioni di dollari. In Spagna nell’ottobre 2022 il Consorzio di Salute Integrale (CSI), che comprende diversi centri sanitari a Barcellona, ​​​​come Dos de Maig a Barcellona, ​​​​Moisès Broggi a Sant Joan Despí e General de l’Hospitalet o CAP Sagrada Familia, Collblanc e La Torrassa , è stato colpito da un attacco informatico al fine di rubare importanti dati sensibili collegati a tutti i pazienti seguiti dal centro.

Comments: 0

Your email address will not be published. Required fields are marked with *