Per 85 minuti Kamala Harris è diventata presidente degli Stati Uniti

Avantgardia

Il presidente Joe Biden ha trasferito il potere al vicepresidente Kamala Harris per un’ora e venticinque minuti, mentre veniva sedato per una colonscopia, parte di un controllo sanitario di routine.

Kamala Harris è diventata la prima donna a detenere il potere presidenziale negli Stati Uniti, dopo essere anche la prima vicepresidente donna.

L’ufficio stampa della Casa Bianca ha depositato al Congresso i documenti ufficiali che dichiaravano il trasferimento temporaneo del potere, alle 10.10 (ora locale) di venerdì 19 novembre. “Il presidente ha ripreso le sue funzioni alle 11.35”, ha successivamente dichiarato la Casa Bianca in una nota.

Il segretario stampa Jen Psaki in un Tweet ha scritto che Biden aveva parlato con la Harris e il suo capo staff ed “era di buon umore”, pur rimande nella struttura sanitaria per completare lo screening fisico. Joe Biden è la persona più anziana a ricoprire il ruolo di presidente nella storia degli Stati Uniti e questo controllo medico cade proprio alla vigilia del suo 79esimo compleanno.

La Casa Bianca ha descritto l’appuntamento come una “visita annuale di routine”. È stato il primo di Biden da quando è entrato in carica a gennaio. Nonostante l’amministrazione abbia sottolineato che non c’è stato nulla di insolito nella visita in ospedale, la veloce partenza di Biden in auto dalla Casa Bianca è stata annunciata all’ultimo minuto. Il suo programma pubblico prevedeva solo un weekend a casa nel Delaware.

Poiché Biden doveva essere anestetizzato durante la colonscopia, ha dovuto cedere il potere secondo la costituzione, mettendo la Harris, 57 anni, anche se in modo temporaneo, a capo delle forze armate statunitensi e dell’arsenale di armi nucleari. Un simile trasferimento temporaneo di potere, “seguendo il processo stabilito dalla Costituzione”, era stato già stato effettuato quando il presidente George W. Bush aveva subito la stessa procedura nel 2002 e nel 2007.

Vista la sua età, Biden si è impegnato prima della sua elezione di un anno fa, ad essere “totalmente trasparente” con gli elettori su tutti gli aspetti della sua salute.

In una lettera rilasciata dal suo medico personale, durante la campagna elettorale, lo aveva descritto come “un maschio sano e vigoroso, di 77 anni, in grado di svolgere con successo i doveri della presidenza. Biden non fuma né beve, e prima della sua elezione lavorava almeno cinque giorni alla settimana”.

È stato vaccinato in anticipo contro il COVID-19 e ha ricevuto una vaccinazione di richiamo a settembre.

Il controllo sanitario arriva in un momento cruciale della sua presidenza, con la Camera dei Rappresentanti che vota per inviare al Senato per l’approvazione l’enorme programma di spesa sociale il “Build Back Better” voluto proprio dal presidente.

Oggi è il giorno del suo compleanno, “tanti auguri presidente!”

Comments: 0

Your email address will not be published. Required fields are marked with *