Orologi di lusso: come fare soldi con il tuo polso nel 2023

Avantgardia

Il mercato degli orologi di lusso è in costante crescita, e la seconda parte del 2023 non fa eccezione. Se stai pensando di investire in un orologio di lusso, ecco alcuni dei modelli che potrebbero rivelarsi più redditizi:

Rolex Daytona

Patek Philippe Nautilus

 Audemars Piguet Royal Oak

Omega Speedmaster

IWC Portugieser

Questi sono solo alcuni dei migliori investimenti in orologi di lusso nella seconda parte del 2023. Se stai pensando di investire in un orologio di lusso, è importante fare le tue ricerche e scegliere un modello che sia sia apprezzato dagli investitori sia desiderato dai collezionisti. Gli orologi di lusso non sono un investimento sicuro e garantito, ma possono mantenere o aumentare il loro valore nel tempo se si sceglie con cura il marchio, il modello e la condizione.

  • Gli orologi vintage possono offrire buone opportunità di investimento, ma bisogna fare attenzione alla loro autenticità, provenienza e stato di conservazione. Alcuni marchi da tenere d’occhio potrebbero essere: Cartier, Seiko e Omega.
  • Gli orologi nuovi possono essere un investimento più sicuro e affidabile, ma bisogna scegliere modelli che abbiano una forte domanda e una bassa offerta. Alcuni marchi che hanno una buona reputazione e una storia consolidata sono: Rolex, Patek Philippe e Audemars Piguet.

Alcuni modelli specifici che potrebbero essere buoni investimenti per il 2023 sono:

    • IWC Ingenieur SL “Jumbo” Ref. 1832
      • Movimento: Calibro 8541ES automatico
      • Cassa: Acciaio inossidabile
      • Quadrante: Nero o grigio con una trama ispirata alla carta millimetrata
      • Bracciale: Acciaio inossidabile integrato
      • Prezzo: Circa € 15.000
    • Patek Philippe Ref. 5172G Chronograph
      • Movimento: Calibro CH 29-535 PS automatico
      • Cassa: Oro bianco da 41 mm
      • Quadrante: Blu con numeri arabi luminosi
      • Bracciale: Pelle di coccodrillo
      • Prezzo: Circa € 50.000
    • Breitling Navitimer 806 1959 Re-Edition
      • Movimento: Calibro B09 automatico
      • Cassa: Acciaio inossidabile da 40,9 mm
      • Quadrante: Nero con tre contatori bianchi
      • Bracciale: Acciaio inossidabile
      • Prezzo: Circa € 10.000
    • Girard-Perregaux Laureato 42 Infinity Edition
      • Movimento: Calibro GP01800-0008 automatico
      • Cassa: Acciaio inossidabile da 42 mm
      • Quadrante: Nero con motivo Clous de Paris
      • Bracciale: Acciaio inossidabile integrato
      • Prezzo: Circa € 12.000
    • Vacheron Constantin Overseas 4500V Brown Dial
      • Movimento: Calibro 5100 automatico
      • Cassa: Acciaio inossidabile da 41 mm
      • Quadrante: Marrone con indici luminosi
      • Bracciale: Acciaio inossidabile
      • Prezzo: Circa € 15.000

Questi orologi sono tutti realizzati da marchi di lusso rinomati, hanno design iconici e sono realizzati con materiali di alta qualità. Sono anche tutti orologi relativamente rari, il che significa che c’è una forte domanda per loro. Se stai pensando di investire in un orologio di lusso, questi sono solo alcuni dei modelli che dovresti prendere in considerazione. Fai le tue ricerche e scegli un modello che sia adatto a te e che possa aumentare il suo valore nel tempo.

Ecco alcuni suggerimenti aggiuntivi per investire in orologi di lusso:
  • Acquista da un rivenditore autorizzato.
  • Ottieni una certificazione di autenticità.
  • Conserva l’orologio in buone condizioni.
  • Fai riparare l’orologio da un orologiaio qualificato.
  • Vendi l’orologio a un rivenditore di fiducia.

Seguendo questi suggerimenti e potrai aumentare le tue possibilità di investire in un orologio di lusso che sia sia redditizio sia un piacere da indossare.

Altri fattori da considerare

Oltre ai fattori sopra elencati, ci sono altri fattori da considerare quando si investe in orologi di lusso. Questi includono:

  • La storia del marchio: alcuni marchi di orologi hanno una storia più lunga e prestigiosa di altri, il che può influire sul valore degli orologi che producono.
  • La complessità del movimento: gli orologi con movimenti più complessi sono generalmente più apprezzati degli orologi con movimenti più semplici.
  • La domanda per l’orologio: alcuni orologi sono più richiesti di altri, il che può influire sul loro valore.
  • L’offerta dell’orologio: alcuni orologi sono più rari di altri, il che può anche influire sul loro valore.

Facendo le tue ricerche e considerando questi fattori, puoi aumentare le tue possibilità di investire in un orologio di lusso che sia sia redditizio sia un piacere da indossare.

Comments: 0

Your email address will not be published. Required fields are marked with *