Il ghiaccio marino dell’Antartide raggiunge il nuovo minimo storico

Avantgardia

Il fenomeno è tanto sorprendente quanto preoccupante. Non solo è l’estate dell’emisfero australe, momento in cui ci si aspetterebbe meno ghiaccio marino, ma la quantità di ghiaccio attualmente presente è la più bassa mai registrata dall’inizio della misurazione tramite satelliti alla fine degli anni ’70.

Secondo il National Snow and Ice Data Center, il 13 febbraio 2023 i venti e l’acqua più caldi hanno ridotto la copertura del ghiaccio marino a soli 1,91 milioni di km quadrati. Ma questo è solo l’inizio: il ghiaccio marino si sta ancora sciogliendo e lo scorso anno il precedente minimo record di 1,92 milioni di kmq non è stato raggiunto fino al 25 febbraio.

Questo fenomeno preoccupante non è isolato: in realtà, tre degli ultimi sette anni hanno visto un basso livello di ghiaccio marino, registrando dei record nel 2017, nel 2022 e nel 2023. I dati degli ultimi 40 anni indicano una grande variabilità dell’estensione del ghiaccio marino antartico: una tendenza al ribasso verso quantità sempre minori di ghiaccio estivo è visibile solo negli ultimi anni. Mentre i modelli computerizzati avevano previsto un declino a lungo termine, proprio come nell’Artico, dove l’estensione del ghiaccio marino estivo si è ridotta del 12-13% ogni decennio a causa del riscaldamento globale, l’Antartide non ha seguito questo comportamento.

Il comportamento del ghiaccio marino antartico è un fenomeno complicato che non può essere semplicemente attribuito al cambiamento climatico. Fonti di dati diverse dai satelliti ci consentono di guardare indietro almeno fino al 1900, quando il ghiaccio marino antartico era in uno stato di declino, ma poi ha iniziato ad aumentare. Recentemente, il ghiaccio marino antartico ha mostrato una grande variabilità, con massimi invernali satellite record e ora anche minimi estivi satellite record.

In inverno, i banchi possono coprire 18 milioni di km quadrati e oltre. Quanto ghiaccio è un milione di km quadrati? È ampiamente ciò che manca alla banchisa estiva di quest’anno rispetto alla media a lungo termine. È abbastanza per coprire le isole britanniche. Ricomincerà a crescere molto presto ed è importante che lo faccia… per una serie di motivi.

Il congelamento dell’acqua di mare sulla superficie dell’oceano espelle il sale, rendendo l’acqua sottostante più densa e facendola affondare. Questo fa parte del motore che aziona il grande trasportatore oceanico, il movimento di massa dell’acqua che aiuta a regolare l’energia nel sistema climatico. Il ghiaccio marino è anche estremamente importante per la vita ai poli: nelle regioni artiche, molte specie di animali dipendono dal ghiaccio marino per la loro sopravvivenza, mentre nel continente antartico il ghiaccio marino aiuta a regolare la temperatura dell’oceano circostante e fornisce un habitat cruciale per alcune forme di vita marine.

Comments: 0

Your email address will not be published. Required fields are marked with *