Dal 2023 via il Canone Rai dalla bolletta dell’elettricità. Secondo l’Ue era un “onere improprio”

Avantgardia

Lo ha stabilito un ordine del giorno presentato da Maria Laura Paxia (Misto) al decreto Energia approvato ieri alla Camera. Accettato dal Governo – portato in Aula da Vannia Gava, Sottosegretaria per la Transizione ecologica – come raccomandazione, è stato poi accolto con riformulazione, cioè senza dover essere posto ai voti

Via il canone Rai dalle bollette elettriche dal 2023: è quanto prevede un ordine del giorno presentato da Maria Laura Paxia (Gruppo Misto) al decreto energia approvato alla Camera. Accettato dal governo, dapprima come raccomandazione, il testo è stato poi accolto con riformulazione (senza dunque dover essere posto ai voti) prevedendo di “adottare misure normative dirette a scorporare dal 2023 il canone Rai”. Paxia ha sottolineato che così si dà “seguito all’ impegno che l’Italia aveva assunto con l’Unione europea  di scorporare il canone Rai” in quanto “onere improprio” .

Decreto approvato dalla Camera

In giornata l’Aula della Camera aveva approvato il decreto legge contro il caro bollette: i voti a favore sono stati 323, 49 i contrari. Il provvedimento contiene misure urgenti per il contenimento dei costi dell’energia elettrica e del gas naturale, per lo sviluppo delle energie rinnovabili e per il rilancio delle politiche industriali.

Comments: 0

Your email address will not be published. Required fields are marked with *