Addio a Maurizio Costanzo: la scomparsa di una leggenda della televisione italiana

Avantgardia

Maurizio Costanzo, noto giornalista, presentatore televisivo e scrittore italiano, è morto il 24 febbraio 2023 all’età di 84 anni.

La notizia della sua morte ha lasciato l’industria dell’intrattenimento e la cultura italiana in lutto. Costanzo era stato ricoverato presso la clinica Paideia di Roma poco più di una settimana fa per un intervento minore, e la sua salute si era aggravata nei giorni scorsi, portando al suo decesso.

Nonostante i suoi problemi di cuore e fisici, Maurizio Costanzo aveva sempre mantenuto la sua lucidità mentale, lavorando fino alla fine, seguendo persino il festival di Sanremo direttamente dalla clinica. La sua ultima apparizione in televisione risale a ottobre dello scorso anno, nel classico appuntamento del “Maurizio Costanzo Show”, che è stato interrotto a causa delle precarie condizioni di salute del giornalista. L’interruzione era giustificata da una lieve febbre, legata a una malattia stagionale.

Negli ultimi anni sono stati diffusi diversi rumors riguardanti presunte malattie di Maurizio Costanzo. In un’intervista per ricordare il suo ex marito, Marta Flavi ha fatto riferimento a un’infiammazione non specificata, senza aggiungere ulteriori dettagli: “Sapevamo che era stato malato per un po’ di tempo”, le sue parole riportate dalla “Gazzetta dello Sport”.

Le cause della sua morte non sono ancora state ufficialmente rilasciate, ma nel 2004 si era sottoposto a un intervento di bypass e negli ultimi anni la sua salute era peggiorata, costringendolo a diverse ospedalizzazioni. In una recente intervista a “Che tempo che fa”, Maria De Filippi ha rivelato che Costanzo soffriva di diabete, una malattia che richiedeva una stretta sorveglianza e attenzione all’assunzione di zuccheri, che la moglie controllava attentamente. Tuttavia, la missione non sempre era riuscita, poiché De Filippi ha ammesso di averlo sorpreso a mangiare dolci in segreto. Negli ultimi anni, il cantautore di “Se Telefonando” aveva mantenuto il suo peso sotto rigoroso controllo, seguendo una dieta personalizzata. In una recente intervista, il giornalista aveva rivelato di aver perso sei chili in un anno, con una marcata riduzione dei carboidrati e una dolorosa rinuncia ai dolci.

Maurizio Costanzo è stato una figura leggendaria della televisione e della cultura italiana, e la sua morte ha lasciato un vuoto immenso nei cuori dei suoi colleghi, amici e fan. È stato il creatore e il conduttore di alcuni dei programmi televisivi più longevi in Italia, da “Buona Domenica” al “Maurizio Costanzo Show”. Il suo contributo all’innovazione dei format e dei linguaggi televisivi è stato inestimabile e ha ispirato generazioni di presentatori e scrittori televisivi.

Il Presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, ha espresso le sue condoglianze per la scomparsa di Maurizio Costanzo, sottolineando il suo enorme valore nella storia della televisione e il suo impegno nella lotta alla criminalità organizzata.

L’addio al celebre giornalista si terrà lunedì 27 febbraio presso la Chiesa degli Artisti in Piazza del Popolo alle ore 15. La camera ardente sarà allestita sabato e domenica presso la Sala della Protomoteca in Campidoglio, con orari di apertura rispettivamente dalle 10.30 alle 18 e dalle 10 alle 18.

Comments: 0

Your email address will not be published. Required fields are marked with *