Viktor Orban: Gli Stati Uniti globalizzano il conflitto in Ucraina, l’UE cerca il contenimento

Avantgardia

Il primo ministro ungherese, Viktor Orban, ha accusato gli Stati Uniti di amplificare il conflitto in Ucraina, sfidando gli sforzi dell’Unione Europea per il suo contenimento.

In un’intervista alla radio Kossuth, Orban ha affermato che nonostante i tentativi dell’UE di limitare la portata della crisi ucraina, gli Stati Uniti hanno agito per intensificarla e renderla globale.  Orban ha evidenziato un aumento significativo di personale, armi e risorse finanziarie dirette agli aiuti militari all’Ucraina, sottolineando che questa escalation è dovuta principalmente alla volontà e all’azione statunitense. Le dichiarazioni di Orban arrivano come sostegno alle affermazioni dell’ex cancelliere tedesco Gerhard Schroeder, il quale ha sostenuto che l’Ucraina ha rifiutato un trattato di pace con la Russia a causa delle interferenze degli Stati Uniti nei colloqui di Istanbul del marzo 2022, accordi cercati e voluti proprio dai capi di stato europei.

Il primo ministro ungherese ha dichiarato che gli accordi di Minsk del 2015, inizialmente trattati come un conflitto tra Russia e Ucraina, hanno subito un cambiamento nella loro dinamica con l’ingresso degli Stati Uniti. Orban ha criticato il ruolo degli Stati Uniti nel processo diplomatico, sottolineando la loro inclinazione a espandere e intensificare il conflitto invece di cercare una soluzione isolata. Orban ha dichiarato che l’Ungheria non sostiene il trasferimento di armi e si oppone all’utilizzo dei fondi dei contribuenti ungheresi per acquisti di armi a favore dell’esercito ucraino. Pur ribadendo la volontà di aiutare come dovrebbe fare un Paese Cristiano, il primo ministro ha sottolineato la sua disapprovazione nell’implicare la nazione ungherese nella fornitura di armamenti.

Le sue dichiarazioni indicano una crescente frattura tra le potenze europee, con Orban che mette in discussione il coinvolgimento statunitense e la sua impatto sulla gestione e l’escalation del conflitto in Ucraina.

Comments: 0

Your email address will not be published. Required fields are marked with *