Archive

Tag: scienza

Referendum e comunali del 12 giugno, ai seggi con la mascherina. Salvini non ci sta: “Una follia come per la maturità, faremo ricorso”. Esperti divisi: cosa dicono i virologi

Mascherina chirurgica obbligatoria per gli elettori e per i componenti dei seggi per il referendum e le amministrative del 12 giugno 2022. Una misura, prevista da protocollo sanitario Lamorgese-Speranza che sta facendo discutere. Insorge il leader della Lega. Bassetti: “Obbligo?…

Obbligo mascherine, virologi divisi: “Nulla di scientifico”. “Toglierle aumenta il rischio”. Cosa dicono gli esperti è perché il tema è controverso

L’ordinanza del ministro Speranza prevede una rimodulazione delle prescrizioni normative sull’utilizzo della protezione del viso. Gli specialisti hanno posizioni diverse e spesso contrastanti. Ecco i loro pareri raccolti dall’agenzia AGI Obbligo di mascherina no, obbligo di mascherina sì e se…

Covid, il 34% dei positivi ricoverato per tutt’altre malattie. Comunicazione dei dati da rivedere?

Lo studio congiunto di diversi ospedali: su 550 pazienti monitorati 187 non manifestano segni clinici, radiografici e laboratoristici di interessamento polmonare, ovvero sono stati ricoverati non per il virus ma con il virus Il 34% dei pazienti positivi ricoverati, non…

Mi faccio un pisolino: 15 secondi e aumenta la creatività. La tecnica del sonno utilizzata da Salvador Dalì e Thomas Edison

Il fenomeno analizzato da un studio pubblicato dalla AAAS – American Association For The Advancement Of Science che ha coinvolto 103 partecipanti Un leggero pisolino prima di iniziare a lavorare potrebbe aiutare chi manca di creatività o non riesce a trovare lo spunto giusto…