La pandemia e i malati di cuore dimenticati: servizi cardiaci interrotti, un dramma globale
L’emergenza Covid ha penalizzato le cure di tante patologie, tra cui quelle che sono il killer numero uno nella maggior parte dei Paesi. Uno studio dell’Università di Leeds ha descritto un quadro sconfortante in tutto il mondo per quanto riguada…
Quasi un italiano su due ha rinunciato ai controlli medici per paura del Covid o ha incontrato difficoltà a farsi visitare
Il Rapporto Eurispes: “Un terzo dei cittadini (33,3%) si è visto rimandare un intervento chirurgico o una terapia” Nell’ultimo anno buona parte degli italiani hanno evitato di fare controlli per timore dei contagi e incontrato resistenze dal medico di base Come…
2 aprile Giornata Mondiale della Consapevolezza sull’Autismo: in Italia ne soffre un bambino su 77, maschi colpiti quattro volte più delle femmine
Si tratta di un insieme eterogeneo di disturbi del neurosviluppo, caratterizzati da una compromissione qualitativa nelle aree dell’interazione sociale e della comunicazione e modelli ripetitivi e stereotipati di comportamento, interessi e attività. L’approfondimento del ministero della Salute l 2 aprile è…
Covid, Bassetti: “Quinta ondata? No, siamo di fronte alla prima con virus depotenziato”
Il direttore della Clinica di Malattie infettive del Policlinico San Martino di Genova sui rischi legati alla variante Omicron 2: “I nostri ospedali hanno pressione zero. I contagi cresceranno ancora ma non ci saranno le forme gravi” “Io non credo…
Suicidio assistito, primo via libera in Italia. Il caso di un 43enne marchigiano, tetraplegico da dieci anni: “Mi sento più leggero”
Per Mario (nome di fantasia) è arrivato l’ok dall’Azienda Sanitaria delle Marche e potrà così accedere alla procedura per il suicidio medicalmente assistito. Il primo sì era giunto a giugno dal tribunale, poi il caso si era arenato in attesa…
L’orario giusto per andare a dormire? Tra le 22 e le 23, ecco perché fa bene al cuore
Lo studio degli scienziati dell’Università di Exeter: chi si addormenta per la notte prima o dopo questa fascia oraria corre un rischio maggiore di sviluppare malattie cardiovascolari Andare a dormire tra le 22 e le 23 è un comportamento associato a un…