Sondaggio sul conflitto in Ucraina: cosa emerge dalle risposte degli italiani?
L’opinione pubblica italiana si divide sul conflitto in Ucraina e sull’invio di armi al paese. Secondo un sondaggio condotto dall’Istituto Ipsos per conto del Corriere della Sera il 21 e 23 febbraio, il 50% degli italiani si oppone all’invio di…
Mutui casa, si impennano i tassi: quasi 9.000 euro in più di spesa finale
I finanziamenti per l’acquisto di immobili in questa fase sono molto più onerosi: conseguenza della guerra e dell’inflazione. A fare i calcoli il Codacons, che ha messo a confronto le condizioni praticate dalle banche nel periodo pre-conflitto e quelle in…
Nascite al minimo storico, ma in lieve rialzo il numero di figli per donna. Quanti siamo e quanti saremo in Italia: il quadro demografico dell’Istat
Nel 2021 sono venuti alla luce solo 399.400 bambini. Crollo della natalità anche per colpa del lockdown. Meno morti rispetto al 2020 nel 2021 si contano 709mila decessi, il 4,2% in meno rispetto al 2020, con un tasso per abitante pari…
Pasqua, pronti a partire 14 milioni di italiani. Il turismo spera tra una crisi e l’altra
Secondo le stime di Federalberghi quasi il 90% in Italia tra mare e città arte, giro affari 7,06 miliardi: “E’ segno che siamo nella direzione giusta per far ripartire un comparto che si conferma strategico per l’economia di tutto il…
Covid, il peggio è passato? Ne è convinto un italiano su due
La fotografia emersa dall’indagine realizzata dall’EngageMinds HUB, il Centro di ricerca dell’Università Cattolica, campus di Cremona sulla base di dati raccolti ed elaborati tra fine gennaio e inizio febbraio. Si mantiene stabile il timore di nuove varianti del virus, ma…
Gli italiani sono sempre di meno: il rapporto nati e morti peggiore solo nel 1918
La pandemia Covid-19 ha accentuato la tendenza alla recessione demografica già in atto e il decremento di popolazione registrato tra l’inizio e la fine dell’anno 2020 risente di questo effetto. Lo afferma l’Istat con il “Censimento della popolazione e dinamica…