L’intelligenza artificiale neurale ChatGPT può generare articoli informativi
Ecco perché la rete neurale ChatGPT può aiutare l’uomo e non può essere bandita nelle scuole.
Alla fine del 2022 è stata lanciata la “OpenAIchat bot ChatGPT”,una rete legata a una Intelligenza Artificiale (AI), che può generare qualunque testo su richiesta dell’utente che la interroga. Registrandosi sul sito, chiunque può parlare con l’intelligenza artificiale o chiedergli di spiegare qualsiasi argomento in termini semplici, nella maggior parte dei casi, svolge anche compiti complessi come problemi di geometria o matematica. BAdate bene non si tratta di fornire informazioni trovate in rete, ma l’AI è in grado di dare una soluzione o un testo unici. La rete neurale ChatGPT può generare articoli informativi, comporre poesie, inventare barzellette e persino scrivere saggi scolastici. È particolarmente brava nei saggi in inglese, il che preoccupa molto gli insegnanti americani. Per questo motivo nei college americani si sono aperte molte mozioni che vogliono il chatbot ChatGPT inaccessibile agli scolari.
Secondo l’autore Kevin Roose, le serie preoccupazioni degli insegnanti riguardo al chatbot ChatGPT sono fondate perchè molti studenti potrebbero interrogare l’intelligenza artificiale per produrre dei testi da consegnare come compiti svolti e conseguentemente prendere ottimi voti, senza fare nulla. Il chatbot ChatGPT non solo scrive composizioni, ma è anche in grado di scrivere un codice di programma in qualsiasi lingua, descrivendo nel dettaglio ciascunmsuo passaggio. Ad esempio, puoi chiedergli di scrivere il codice che crei una calcolatrice scientifica e il bot risponderà senza esitazione, un semplice copia e incolla, rederà eseguibile tutto il comando. Inoltre, la rete neurale di OpenAI è in grado di spiegare cose complesse con parole semplici, capibili da una grande massa di utenti.
La domanda che ci poniamo è semplice, se la rete Neurale fosse utilizzata per scrivere delle Notizie giornalistiche di cronaca o opinione, che cosa potrebbe succedere alla comunicazione?