La lettera di Volodymyr Zelensky a Sanremo 2023: il messaggio del leader ucraino sulla resistenza a Putin
Molte le polemiche di natura politica che hanno coinvolto il Festival di Sanremo, a innescarle è stato il gesto di Fedez che, dalla nave da crociera, aveva strappato la foto del viceministro Galeazzo Bignami vestito da Hitler. Un gesto da cui subito i vertici di Rai hanno preso le distanze.
Un gesto tenuto nascosto fino all’ultimo da Fedez e su cui Stefano Coletta, direttore intrattenimento Rai 1, ha preso le distanze. Altro gesto provacorio quello di ieri sera quando sempre Fedez, sul palco dell’Ariston insieme agli Articolo 31, aveva lanciato il suo slogan sulla legalizzazione della droga, rivolgendosi alla premier: “Giorgia, legalizzala”, avevano cantato.
Altro tema molto caldo, la preannunciata lettera di Volodymyr Zelensky letto sul palco di Sanremo 2023 alle 2 e un quarto di notte nella serata finale. Il messaggio del leader ucraino è stato letto da Amadeus, al termine della gara dei Big e prima dello spareggio a cinque tra i finalisti. Una lettera anticipata da polemiche fiammanti e posizionata alla fine delle esibizioni di tutti i concorrenti.
L’Italia, sotto il governo Draghi, si è subito schierata al fianco dell’indipendenza ucraina e della resistenza a Putin. Tuttavia, i rapporti con il governo Meloni non sono più gli stessi di un tempo. Zelensky ha recentemente viaggiato in Gran Bretagna, Francia e Germania per incontrare i leader di questi paesi. Snobbata l’Italia infatti non c’è stato alcun incontro con la premier Meloni.
Inizialmente, il presidente ucraino era stato invitato a intervenire in video, ma a causa delle polemiche politiche, è stata presa la decisione di non trasmettere il video e di limitarsi alla lettura del messaggio. L’intervento del presidente Zelensky era pensato per rivolgersi al popolo russo, che seguiva il Festival di Sanremo, e per far capire che in Ucraina non ci sono nazisti ma un popolo che vuole essere libero e indipendente. Una piccola precisazione va comunque fatta, il messaggio era stato tradotto in italiano dall’Ambasciata ucraina e destinato solo all’ Italia e non è chiaro se sia anche stato inserito nello slot internazionale.
Questo potrebbe essere il motivo per cui Zelensky ha parlato e preso accordi privati solo con Gran Bretagna, Francia e Germania, evitando di includere l’Italia.
Che abbia voluto punire il nostro governo, la nostra nazione solo perchè non gli è stato concesso parlare in live al Festival della Canzone Italiana di Sanremo? Ai posteri l’ardua sentenza…
Questo il testo completo della lettera:
Cari partecipanti, organizzatori e ospiti del festival, da più di 7 decenni, il festival di Sanremo si sente in tutto il mondo, si sente la sua voce, la sua bellezza, la sua magia, la sua vittoria. Ogni anno, sulle rive del mar ligure, vince la canzone: vincono la cultura e l’arte, la musica vince, e questa è una delle migliori creazioni della civiltà umana. Sfortunatamente, per tutto il tempo della sua esistenza l’umanità crea non solo cose belle, e purtroppo oggi nel mio paese si sentono spari ed esplosioni. Ma l’Ucraina sicuramente vincerà questa guerra: vincerà insieme al mondo libero, vincerà grazie alla voce della libertà, della democrazia, e certamente della cultura. Ringrazio il popolo italiano e i suoi leader che insieme all’Ucraina avvicinate questa vittoria. Auguro successo a tutti i finalisti e dal profondo del mio cuore voglio invitare i vincitori di quest’anno a Kyiv, in Ucraina, nel giorno della vittoria, nel giorno della nostra vittoria. Questa vittoria oggi viene creata e ottenuta in condizioni estremamente difficili. Grazie ai nostri difensori, grazie al loro coraggio, indomabilità, invincibilità. Centinaia di canzoni sono state già scritte su questo e ne ascolterete una oggi. E sono sicuro che un giorno ascolteremo tutti insieme la nostra canzone di vittoria. Cordiali saluti, presidente dell’Ucraina Volodymyr Zelensky
Al termine della lettura Amadeus ha presentato gli Antityla, una delle rock band ucraine più conosciute al mondo, che hanno voluto mandare loro un messaggio tradotto in simultanea:
Siamo qui su questo palcoscenico a rappresentare una città non tanto grande, come combatte e sta combattendo e non si arrende. Tutto il nostro paese, l’Ucraina, sta combattendo nella guerra che non abbiamo iniziato noi. Stiamo combattendo per il nostro futuro, per la nostra libertà, e per i nostri ideali e principi in comune con voi. L’Ucraina combatte, l’Ucraina resiste, l’Ucraina vincerà, grazie per il vostro sostegno Italia, grazie mille Sanremo.