Guerra in Ucraina; La minaccia di Putin minaccia pronti all’uso di armi nucleari (VIDEO)

Avantgardia

Il presidente della Russia ha messo in allerta le forze nucleari per il “comportamento aggressivo” della NATO e le sanzioni “illegali”. Gli Stati Uniti lo criticano come “completamente inaccettabile”

Nell’escalation del conflitto con l’Occidente, il presidente russo Vladimir Putin in un intervento a reti unificate, ha dichiarato di aver messo in allerta le forze nucleari del Paese. Ha ordinato alla leadership militare russa di farlo a causa del comportamento aggressivo della NATO e delle sanzioni economiche.  “Come puoi vedere, i paesi occidentali stanno adottando misure ostili contro il nostro paese non solo in termini economici. Intendo le sanzioni illegali che tutti conoscono molto bene”. I massimi rappresentanti dei principali paesi della NATO, criticano le dichiarazioni di Putin definendole “aggressive nei confronti del mondo intero”.

Gli Stati Uniti, il Giappone e l’UE vogliono escludere alcune banche russe dal sistema di pagamento Swift. 

Kuleba: leva contro Kiev

Il ministro degli Esteri ucraino Dmytro Kuleba ha avvertito che un uso russo di armi nucleari contro l’Ucraina sarebbe una catastrofe per il mondo intero. 

Il Segretario Generale della Nato: “Una situazione da allerta rosso”

Il segretario generale della NATO Jens Stoltenberg ha inizialmente espresso la sua preoccupazione per la decisione di Putin di mettere in allerta speciale le forze armate in funzione di un eventuale uso di armi nucleari. “Mostra quanto sia grave la situazione e perché dobbiamo davvero stare insieme (…)”, ha dichiarato domenica in un’intervista alla BBC. Inizialmente non ha fornito informazioni su una possibile reazione della NATO all’annuncio di Putin. Secondo le informazioni dell’alleanza, non ci sono automatismi per un caso del genere. Le decisioni della NATO devono essere prese per consenso tra tutti i 30 Stati membri. Le potenze nucleari della NATO, USA, Francia e Gran Bretagna, potrebbero reagire in modo autonomo.

Critiche verso Putin anche dagli USA

In un’intervista alla CBS, l’ambasciatore statunitense all’ONU Linda Thomas-Greenfield, ha criticato le azioni di Putin “Il modo in cui il presidente Putin sta permettendo alla guerra di intensificarsi è del tutto inaccettabile. Dobbiamo continuare a contenere il più possibile le sue azioni”.

La portavoce della Casa Bianca Jen Psaki ha accusato il presidente russo di aver inventato scuse per le sue decisioni. “L’abbiamo visto già visto ancora e ancora. La Russia non è mai stata minacciata dalla NATO, la Russia non è mai stata minacciata dall’Ucraina”, ha detto Psaki. “Abbiamo le capacità per difenderci, ma serve chiarezza sui motivi per cui Putin ha invaso l’Ucraina”.

Putin minaccia le conseguenze più dure

Nella sua dichiarazione sull’inizio dell’invasione dell’Ucraina giovedì scorso, Putin ha messo in guardia tutti contro un’aggressione alla Russia. Ha minacciato conseguenze più dure e ha sottolineato che la Russia è oggi, una delle “più potenti potenze nucleari del mondo”. Putin sfrutta l’onda di un’esercitazione su larga scala delle forze nucleari russe il 19 febbraio, durante la quale ha mostrato la potenza dei suoi armamenti.

Dopo il discorso di Putin, l’istituto di ricerca sulla pace di Stoccolma il Sipri, ha annunciato che non si aspettava che la guerra in Ucraina portasse all’uso di armi nucleari. “Non credo che la guerra nucleare sia una probabile conseguenza di questa crisi”, ha affermato il direttore della Sipri Dan Smith. “Se esistono armi nucleari, allora purtroppo c’è sempre questa piccola possibilità, ma questo sarebbe la fine della civiltà umana che oggi conosciamo.”

Londra avverte di “armi ancora peggiori”

Il ministro degli Esteri britannico Liz Truss, durante un’intervista su Sky news, ha dichiarato che la Russia potrebbe usare armi ancora peggiori in Ucraina. Le informazioni dell’intelligence hanno indicato che le forze ucraine “continuano a resistere all’avanzata russa”, ma questo significa che la guerra potrebbe diventare “molto, molto più sanguinosa”.

Comments: 0

Your email address will not be published. Required fields are marked with *