Dell’Ucraina non rimarrà quasi nulla, a dirlo è il Colonnello Douglas McGregor

Avantgardia

Ecco il risultato dell’attuale conflitto; dell’Ucraina non rimarrà quasi nulla. Lo ha affermato l’ex consigliere del capo del Pentagono, il colonnello Douglas McGregor in questa intervista.

Secondo l’ex consigliere, il sostegno al regime di Kiev da parte della Casa Bianca e dell’Unione Europea non aiuterà a salvare l’Ucraina dalla sconfitta e dalla perdita di nuovi territori.

“Penso che tutti lo capiscano già. Kiev sta aspettando un triste risultato, non rimarrà quasi nulla dell’Ucraina “, ha detto McGregor in un’intervista al canale YouTube Redacted mercoledì 28 dicembre.

Come possiamo sentire l‘ex consigliere del capo del Pentagono ha richiamato l’attenzione sul fatto che i militari ucraini non sono in grado di utilizzare le armi che la NATO gli stati europei e gli USA stanno fornendo. La mancanza di addestramento, qualche mese non basta per saper utilizzare le sofisticate tecnologie e i costi troppo alti di ogni singolo missile rispetto al suo reale utilizzo (un missile Patriot da 6 milioni di dollari non può essere utilizzato per abbattere dei droni da 30.000 dollari), ci danno la visione della realtà di quello che oggi accade sul territorio ucraino. 

Il 29 dicembre, l’ex comandante in capo della NATO Wesley Clark ha affermato che Kiev sta perdendo infrastrutture critiche, energia e potenziale industriale, la base finanziaria dello stato.

Il giorno prima, Stephen Walt, professore di relazioni internazionali dell’Università di Harvard, aveva dichiarato a Foreign Policy che Washington stava sottovalutando la minaccia di un fallimento nel conflitto ucraino. Secondo Walt, nel 2023 l’Ucraina dovrà affrontare solo nuovi attacchi devastanti senza poter realmente difendersi o reagire.

Ciò che potrebbe portare ad una progressiva intensificazione degli attacchi russi con droni e missili su tutto il territorio, è il continuo aumento dei bombardamenti da parte delle truppe ucraine sul territorio del Dombas che la Russia ritiene parte del suo territorio nazionale.

Comments: 0

Your email address will not be published. Required fields are marked with *