Archive

Tag: studio

Scuola: è arrivato il momento di cambiare

Recentemente, durante un servizio delle Iene, nota trasmissione Mediaset, un giornalista, Filippo Roma, si aggirava nei pressi della Camera dei Deputati domandando ai parlamentari chi fosse stato il Primo presidente del Consiglio italiano. di Max Rigano Nessuno lo ricordava (Alcide…

Quanto male ti farà la solitudine… L’isolamento sociale rimpicciolisce il cervello

Uno studio (iniziato ben prima della pandemia), riportato sulla rivista Neurology e condotto dagli scienziati della Fudan University di Shanghai, rivela le possibili conseguenze di una vita condotta lontano dagli altri. Problemi di apprendimento e pensiero: i rischi che corre…

Quanto costa crescere un figlio da 0 a 18 anni? Ecco la cifra, tenetevi forte

L’indagine di Moneyfarm, società internazionale di investimento con approccio digitale, ha preso in esame oltre 150 voci di spesa per un ammontare che ovviamente dipende molto dalla disponibilità economica di ogni famiglia. La stima però ha un suono impressionante: si…

I lavoratori autonomi pagano più tasse di dipendenti e pensionati. E pensare che nel dibattito politico-sindacale si sostiene il contrario…

La Cgia di Mestre rilegge lo squilibrio del carico fiscale legato all’Irpef: chi afferma che l’imposta sul reddito viene pagata per quasi il 90% dalle due categorie maggioritarie fa “un’affermazione del tutto fuorviante” e prende un “grave abbaglio statistico/interpretativo”. Ecco…

Lavoro, il Covid e la strage degli autonomi: -215mila in due anni. L’allarme sul sommerso: cresce il “nero”

A segnalarlo è l’ufficio studi della Cgia che sul bonus una tantum di 200 euro dice “Misure importanti, ci mancherebbe, ma insufficienti a fronteggiare le difficoltà provocate da questa situazione di crisi così pesante. Per questo riteniamo indispensabile istituire presso il…

Covid, il 34% dei positivi ricoverato per tutt’altre malattie. Comunicazione dei dati da rivedere?

Lo studio congiunto di diversi ospedali: su 550 pazienti monitorati 187 non manifestano segni clinici, radiografici e laboratoristici di interessamento polmonare, ovvero sono stati ricoverati non per il virus ma con il virus Il 34% dei pazienti positivi ricoverati, non…

Sempre sospettato… “Il fantacalcio può mettere a rischio la salute mentale”

Uno studio inglese: “Per molti allenatori virtuali vincere è difficile e la sconfitta può influire sull’umore di una persona”. A tutto ciò va aggiunto l’impatto del web e dei social Il fantacalcio può mettere a rischio la salute mentale di chi ci…

Mi faccio un pisolino: 15 secondi e aumenta la creatività. La tecnica del sonno utilizzata da Salvador Dalì e Thomas Edison

Il fenomeno analizzato da un studio pubblicato dalla AAAS – American Association For The Advancement Of Science che ha coinvolto 103 partecipanti Un leggero pisolino prima di iniziare a lavorare potrebbe aiutare chi manca di creatività o non riesce a trovare lo spunto giusto…

L’orario giusto per andare a dormire? Tra le 22 e le 23, ecco perché fa bene al cuore

Lo studio degli scienziati dell’Università di Exeter: chi si addormenta per la notte prima o dopo questa fascia oraria corre un rischio maggiore di sviluppare malattie cardiovascolari Andare a dormire tra le 22 e le 23 è un comportamento associato a un…