Archive

Tag: manovra

Ecobonus, dal 13 gennaio via alle prenotazioni per moto e scooter elettrici

Contributo del 30% per gli acquisti senza rottamazione e 40% per gli acquisti con rottamazione Ecobonus 2022, nuovi incentivi destinati all’acquisto di ciclomotori e motocicli. A partire dalle ore 10 di giovedì 13 gennaio 2022 riapre per i concessionari la…

Approvata la manovra 2022 del governo Draghi. Superbonus, tv, tasse, pensioni, bollette: ecco tutte le misure

L’esecutivo ha ottenuto la fiducia alla Camera sulla legge di Bilancio con 355 voti a favore e 45 contrari. Numerosi gli incentivi a sostegno delle famiglie e non solo. Ma merito e metodo hanno scatenato diverse polemiche. Forti critiche dall’opposizione…

Draghi tra presente e futuro: “Sono un nonno al servizio della Repubblica”. Omicron, economia e Quirinale: tutte le sfide nel premier (VIDEO)

Il presidente del Consiglio nella conferenza stampa di fine anno: “Questo esecutivo ha fatto molto di più di quel che era stato chiamato a fare”. Sul Covid: “La variante apre nuova fase della pandemia. Priorità terza dose” “Il governo resta…

Manovra 2022, superbonus 110% senza tetto Isee e taglio delle bollette. In arrivo quattro aliquote Irpef e via l’Irap per circa un milione di partite Iva

Il Senato dovrebbe approvare la legge di bilancio il 23 o il 24 dicembre. Il 27 approdo alla Camera. Tutte le novità Via libera alla Manovra 2022. La commissione Bilancio del Senato ha licenziato la legge di bilancio dopo una seduta…

Un patto tra i leader per salvare la manovra: Salvini e Berlusconi accolgono l’invito di Letta. Il Quirinale può attendere

Intervistato dalla Stampa, il segretario del Pd chiede ‘un’assunzione di responsabilità’: ognuno rinunci “alla sua bandiera per un risultato condiviso da tutti”. Forza Italia replica favorevolmente per bocca di Antonio Tajani. Il capo della Lega “ribadisce la piena disponibilità a…

Manovra e reddito di cittadinanza, tensione nel governo, Draghi rinvia la palla al Parlamento

Novità per Opzione donna e Reddito di cittadinanza. Saranno rivisti i requisiti di età per l’anticipo pensionistico con il ritorno ai 58 anni per le lavoratrici dipendenti e 59 per le autonome. Se chi percepisce il Reddito rifiuta un’offerta di…