Orologi di lusso: un investimento sicuro e redditizio nel 2023

Avantgardia

Gli orologi di lusso sono da sempre considerati degli oggetti di prestigio e di valore, ma negli ultimi anni sono diventati anche degli investimenti interessanti e vantaggiosi. Infatti, secondo le previsioni di mercato, il settore degli orologi di lusso usati continuerà a crescere anche nel 2023, superando le performance di Wall Street.

Quali sono i motivi di questo successo? Innanzitutto, gli orologi di lusso sono dei beni tangibili e duraturi, che non perdono il loro fascino e la loro qualità nel tempo. Inoltre, sono dei prodotti esclusivi e limitati, che aumentano la loro domanda e il loro valore sul mercato. Infine, sono dei simboli di stile e personalità, che attraggono sia i collezionisti appassionati che i nuovi acquirenti alla ricerca di un accessorio distintivo.

Quali sono le tendenze e le previsioni per il 2023?

Secondo uno studio condotto da Chrono24, il più grande portale online dedicato agli orologi di lusso, le tendenze e le previsioni per il 2023 riguardano soprattutto tre aspetti: i marchi più richiesti, i modelli più apprezzati e i canali di vendita più utilizzati.

  • I marchi più richiesti: tra i marchi più desiderati dagli acquirenti ci sono Rolex, Omega, Patek Philippe e Audemars Piguet. Queste case orologiere si distinguono per la loro storia, la loro qualità e la loro innovazione. Tra le novità del 2023 ci sono anche alcuni marchi emergenti come Tudor, Nomos Glashütte e Grand Seiko.
  • I modelli più apprezzati: tra i modelli più ammirati dagli appassionati ci sono gli sportivi come il Rolex Submariner o l’Omega Speedmaster Professional Moonwatch; gli eleganti come il Patek Philippe Nautilus o l’Audemars Piguet Royal Oak; gli iconici come il Rolex Daytona o l’Omega Seamaster Diver 300M. Tra le novità del 2023 ci sono anche alcuni modelli vintage come il Rolex GMT-Master o l’Omega Constellation.
  • I canali di vendita più utilizzati: tra i canali di vendita più frequentati dagli acquirenti ci sono le piattaforme online come Chrono24 o Watchfinder; gli store fisici specializzati come Bucherer o Wempe; le aste online o offline come Sotheby’s o Christie’s. Tra le novità del 2023 ci sono anche alcuni servizi aggiuntivi come la garanzia estesa o la personalizzazione.

Come scegliere il miglior orologio da investire nel 2023?

Per scegliere il miglior orologio da investire nel 2023 bisogna tenere conto di alcuni fattori importanti: lo stato di conservazione dell’orologio; la rarità e la popolarità del modello; la provenienza e la documentazione dell’orologio; il prezzo d’acquisto e il potenziale di rivalutazione dell’orologio.

In generale, bisognerebbe optare per un orologio in ottime condizioni; con una produzione limitata o una storia particolare; con una certificazione d’autenticità o una garanzia originale; con un prezzo adeguato al mercato o inferiore alla media.
In questo modo si potrà acquistare un orologio che non solo soddisferà il proprio gusto personale ma anche garantirà un ritorno economico nel tempo.

Comments: 0

Your email address will not be published. Required fields are marked with *