Urus Performante di Lamborghini; veloce in salita anche con tanti ostacoli
Lamborghini ha recentemente presentato la sua “Urus Performante” come la versione più mirata e potente del suo popolare SUV.
Con 657 CV e un peso molto inferiore rispetto all’Urus standard, sta si ponendo in battaglia con una seria potenza di fuoco. Ma quali sono gli antagonisti della casa automobilistica, nella sua ricerca di supremazia nel mondo dei SUV ad alte prestazioni? Diamo un’occhiata.
Aston Martin DBX707
L’Aston Martin DB707 è uno dei principali rivali dell’Urus, questo SUV ad alte prestazioni, offre un motore V Biturbo da 4 litri. Ma Aston Martin non ha solo lanciato un motore potenziato nel DBX707, ha anche pesante e rivisto le sospensioni, montato un nuovo cambio a frizione bagnata e persino optato per un nuovo scarico per garantire che questo modello risulti il più affidabile del segmento.
Bentley Bentayga S
Potremmo pensare al comfort come la primaria importanza per Bentley e di solito questo rispecchia il vero, ma le prestazioni sono sicuramente il “core” del Bentayga S.
Progettata per essere la versione più mirata del popolare SUV Bentley, la S incorpora la tecnologia di controllo antirollio elettrico per aiutarla in curva, mentre una modalità sportiva rivista aggiunge peso extra allo sterzo mentre rassoda le sospensioni. Un nuovo scarico sportivo è montato anche sulla S, assicurando un suono ancora più evidente.
Ferrari Purosangue
Anche se dobbiamo ancora vedere la Purosangue sulle strade, il nuovo SUV Ferrari è destinato ad arrivare nel segmento con una particolare attenzione alla dinamica. Dopotutto, la gamma di veicoli dell’azienda è tra le più nitide in circolazione, quindi si prevede che questo filtrerà anche nel “Purosangue”.
Range Rover Sport V8
La nuova Range Rover Sport è stata presentata solo di recente, con un nuovo look audace e interni innovativi. Mentre i propulsori ibridi plug-in saranno senza dubbio la scelta ideale per i conducenti più attenti al carburante, è il V8 pieno che attirerà gli appassionati. Probabilmente in futuro arriverà anche un modello SVR più competitivo. Con 523 CV, il motore sovralimentato da 4,4 litri consentirà alla Sport di passare da 0 a 100 km/h in soli 4,3 secondi.
Porsche Turbo GT
La Cayenne di Porsche è stata spesso vista come uno dei SUV più mirati oggi sul mercato, mentre la Turbo GT, top di gamma, aggiunge potenza di fuoco extra al mix “confort&potenza”. Con il suo V8 turbo da 4,0 litri, ha 631 CV e può passare 0 a 100 km/h in soli 3,1 secondi. La Turbo GT è anche più bassa e più rigida della normale Cayenne, freni maggiorati e pneumatici più aderenti sono montati di serie.