Un italiano su due pensa che le auto elettriche siano troppo care, anche se gli interessano. Incentivi insufficienti

Avantgardia

Secondo il campione dalla nuova instant survey di  Areté, le vetture a batteria dovrebbero costare il 30% in meno di quelle oggi sul mercato. Il 56% degli intervistati sarebbe disposto a pagare meno di 30.000 euro per averne una: meno di 20.000 per una Citycar e tra i 30.000 e i 40.000 per una berlina premium

Cresce l’interesse da parte degli italiani per le vetture elettriche, ma il loro costo continua a essere il principale ostacolo: per acquistarle sono disposti a spendere intorno al 30% in meno dell’attuale costo medio delle auto oggi sul mercato. Un “delta” che nemmeno gli incentivi riusciranno a colmare del tutto.

Sono queste le principali indicazioni che emergono dalla nuova instant survey “ Auto elettriche, tu che pensi? ” condotta da Areté a tre mesi di distanza da un precedente simile studio sul tema. Un italiano su due indica che acquisterebbe una vettura ibrida e il 38% (era il 23% nella precedente survey) si dichiara pronto per l’elettrico. Trai i principali motivi che guidano questa transizione in primis la ragione ambientale indicata dal 50% del campione, seguita dalle opportunità di risparmio su consumi e costi di manutenzione (42%). Per acquistarla tre su quattro sono pronti a servirsi di finanziamenti, NLT e leasing, mentre il restante 25% intende farlo con pagamento in contanti.

Un italiano su due però giudica ancora troppo alto il prezzo indicandolo come ostacolo all’acquisto. Il 56% degli intervistati sarebbe disposto a pagare meno di 30.000 euro per averne una: meno di 20.000€ per una Citycar e tra i 30.000 e i 40.000€ per una berlina premium.

Source:Adnkronos
Comments: 0

Your email address will not be published. Required fields are marked with *