Archive

Tag: ue

Elon Musk minaccia di chiudere “X” in Europa: in gioco c’è la libertà di espressione

Musk è sempre più frustrato dal dover rispettare le regole dell’UE 19 ottobre 2023 L’imprenditore miliardario Elon Musk ha minacciato di ritirare il suo servizio di social media X dall’Europa a causa delle restringenti normative dell’UE sulla moderazione dei contenuti….

L’analisi di Johnson: Perdite Forze Armate Ucraine, Rischio Imminente per la Controffensiva

“L’analista e ex agente CIA, Larry Johnson, fornisce un’analisi accorata e dettagliata delle perdite sostenute dalle forze armate ucraine durante la recente controffensiva. Mentre Kiev sembra perdere terreno, emergono interrogativi cruciali sul futuro del conflitto. Scopriamo le dettagliate valutazioni di…

Gelo tra Italia e Francia; La Meloni prima attacca poi smorza i toni

Il nostro impegno per aiutare l’Ucraina è a 360 gradi, avrei voluto Zelensky a Sanremo e un Macron meno improntato su se stesso. Sul problema migranti non dobbiamo cambiare passo e spostare il problema verso tutta l’UE” La presidente del…

Da oggi una nuova stangata sui prezzi dei prodotti petroliferi

Il 5 febbraio 2023 è entrato in vigore un embargo parziale sulle importazioni di prodotti petroliferi dalla Russia da parte dell’Unione Europea. Questa misura fa parte del sesto pacchetto di sanzioni contro Mosca e significa che i paesi dell’UE non…

Elezioni in Francia, l’exploit di Marine Le Pen rivoluziona l’Assemblea Nazionale: passa da 8 a 89 parlamentari. Le mosse di Macron dopo la sconfitta

Il Rassemblement della leader sovranista ottiene una svolta storica al termine del secondo turno del voto legislativo. Lei lascia la presidenza del partito per dedicarsi al gruppo. Rebus maggioranza per il capo dello Stato stretto da destra e da sinistra:…

Stop alle auto a benzina e diesel dal 2035, l’Ue accelera nella svolta “green” ma è rivolta: a rischio centinaia di migliaia di posti di lavoro. E la Cina ringrazia

L’Europarlamento si spacca a metà ma approva la proposta della Commissione che vieterà la vendita dei motori a combustione interna. Insorge il centrodestra. Salvini: “Una follia assoluta”. Tajani: “decisione ideologica sbagliata che penalizza l’industria, Draghi intervenga”. I partiti italiani almeno…

Petrolio alle stelle dopo l’accordo Ue sullo stop alle importazioni dalla Russia: il Brent schizza a 124 dollari al barile, ai massimi da oltre due mesi

L’Unione si “vendica” con l’Ungheria per l’esenzione dal divieto: niente sblocco dei finanziamenti sospesi. Intanto Gazprom conferma di avere interrotto completamente le forniture di gas all’Olanda L’intesa Ue sullo stop all’import di greggio russo mette le ali al petrolio. In mattinata…

Stop al gas russo? L’Italia pagherebbe il prezzo più alto. Intesa Sanpaolo: “A rischio fino a un milione di posti di lavoro”

Carlo Messina, ad del gruppo bancario: “La recessione sarebbe inevitabile”. Il commissario europeo all’Economia, Paolo Gentiloni: “L’embargo potrebbe costare il 2,5% della crescita e il 3% del tasso di inflazione per l’Ue” La crescita del Pil italiano dovrebbe fermarsi al 2,4% nell’anno in corso per…

Dal 2035 stop alla vendita di auto con motori diesel, benzina e gpl: il Parlamento europeo accelera sulla transizione ecologica nella mobilità

Primo sì (non proprio unanime) dalla Commissione Ambiente al progetto che rientra nel pacchetto “Fit for 55” il cui scopo è tagliare del 55% le emissioni di Co2 nell’atmosfera Con una timida maggioranza di 46 voti a favore e 40 contrari,…

Auto elettriche, perché in Europa aumentano le vendite e in Italia calano?

Il mercato dei veicoli ibridi (leggeri e plug-in) e full electric cresce del 10% nei Paesi Ue, solo noi in controtendenza (-15%). I dati dei motori a benzina e la crisi del diesel Le auto ibride ed elettriche continuano a…

Mobilità sostenibile, la guerra rallenta (ancora di più) la corsa dell’auto elettrica. Tutte le crisi di una transizione tormentata

Il settore dell’automotive, già in difficoltà a causa della pandemia e della crisi dei semiconduttori internazionale, rischia di subire un ulteriore duro colpo dalla situazione geopolitica in Ucraina. A lanciare l’allarme è Deloitte, che evidenzia anche come la transizione verso…

Epatite acuta nei bambini, stato di massima attenzione. I pediatri: “Attivata la rete di sorveglianza nazionale”. Sileri: “Escluso legame con Covid e vaccini”. Le ipotesi più accreditate

Secondo vari esperti, la teoria principale è che si possa trattare di un’infezione virale probabilmente causata da un adenovirus, una famiglia comune di virus che può causare il comune raffreddore, tra le altre condizioni. In totale nel mondo sono stati segnalati,…

Auto Euro 7, entro luglio via alla norma Ue: “In grado di produrre i veicoli a combustione più puliti al mondo”

“La Commissione Ue sta facendo passi avanti sulla norma Euro 7, che prevediamo sia approvata a luglio”. Lo ha detto il commissario Ue al Mercato Unico Thierry Breton intervenendo alla commissione Envi del Parlamento europeo. “Dobbiamo capire come l’emissione è…

Francia, Macron in vantaggio ma attenzione: non è la “solita” Le Pen e ci crede. Il terremoto d’Oltralpe e la scomparsa dei partiti tradizionali

Il presidente in carica supera di circa tre punti la rivale al primo turno delle elezioni per l’Eliseo. I sondaggi lo danno favorito per il ballottaggio del 24 aprile, ma la partita è aperta. Boom del candidato di estrema sinistra…

Guerra in Ucraina, si tratta tra spiragli e bombardamenti. Accuse reciproche tra Mosca e Kiev. Colloquio Draghi-Putin

Il Cremlino gela le speranze sui colloqui di pace e tramite il suo portavoce fa sapere che non ci sono “novità promettenti”.  Non si fermano i bombardamenti sulle città ucraine: da Chernihiv, a Kiev continuano gli attacchi russi; la situazione…

Gas, l’Ue lancia una task force per acquisti comuni: stock nazionali all’80% per il prossimo inverno

La guerra in Ucraina costringe le istituzioni comunitarie a ripensare i criteri per l’approvvigionamento energetico degli Stati membri. La Commissione propone di seguire il modello utilizzato per le trattative dei vaccini anti-Covid Riempimento dei depositi di gas almeno all’80% per…

Guerra in Ucraina, il ruolo della Cina e il confronto con gli europei: “Massima moderazione, sanzioni dannose per tutti”

Xi Jinping durante un colloquio in video con il presidente francese Emmanuel Macron e il cancelliere tedesco Olaf Scholz “deplora profondamente” il conflitto e sostiene il rispetto della “sovranità e integrità di tutti i Paesi”, ma anche le “legittime preoccupazioni…

Guerra in Ucraina, Mosca pronta a riprendere i negoziati con Kiev. Ma intanto gli attacchi si intensificano

Bombe sulla capitale, dove è stata colpita anche la torre della tv.  I parà russi a Kharkiv, si combatte a Kherson. In serata secondo round di trattative. La Nato starebbe “valutando” l’ipotesi di dar vita a una no-fly zone “La…

Guerra in Ucraina, al momento le forniture di gas non preoccupano. Come ci stiamo muovendo

Sono tre i livelli di criticità previsti dal piano di emergenza gas: il pre-allarme mette in campo monitoraggio e misure di cautela come il riempimento in anticipo degli stoccaggi: gli addetti ai lavori fanno notare che siamo lontani dal secondo…

Guerra in Ucraina, primi profughi in Italia. L’Ue si prepara a ricevere fino a 7 milioni di rifugiati

A Trieste e a Piacenza, su un bus donne e bambini. I mariti e padri sono rimasti in patria a combattere. Tra oggi e domani arrivi a Milano, annuncia il sindaco Sala. “Atterrato a Roma l’ultimo volo dalla Russia, ora…

“L’allargamento della Nato a Est un errore fatale”: la profezia del diplomatico Usa nel 1997

In un articolo apparso nel 1997 sul New York Times, l’anziano George Frost Kennan, profondo conoscitore di quella realtà, prefigurava lo scenario che si sta delineando oggi con la crisi ucraina. Concludendo che i russi “ovviamente non avrebbero altra scelta…

Guerra in Ucraina, Lavrov: “Pronti a trattare se Kiev depone le armi”

Il ministro degli Esteri russo parla all’indomani dell’offensiva totale in territorio ucraino:  “Abbiamo tentato la soluzione diplomatica di questa crisi” Dopo l’inizio della guerra in Ucraina, la Russia è pronta a negoziare se Kiev “depone le armi”. Lo ha detto il…

Gismondo: “Una follia il Green pass base per gli stranieri che entrano e rafforzato per gli italiani che lavorano”

“Bene allentare misure ai confini ma è Paese anormale quello che toglie restrizioni a extraeuropei e non a residenti”: il pensiero della direttrice del Laboratorio di microbiologia clinica, virologia e diagnostica delle bioemergenze dell’ospedale Sacco di Milano “E’ un Paese…

Crisi ucraina, l’euro-figuraccia di Borrell: fa lo spiritoso con un tweet sulle sanzioni ai russi poi lo deve cancellare. Salvini: “Siamo al ridicolo. O forse al tragico”

Le sanzioni alla Russia? “Niente più shopping a Milano, feste a Saint Tropez e diamanti ad Anversa“. Così il rappresentante per la politica estera Ue, Josep Borrell, ironizzava ieri sera su Twitter sulle personalità russe che non potranno più fare la bella…

In arrivo Novavax, il vaccino anti-Covid che “piace” agli scettici. Verso una pacificazione sul tema?

“Ci attendiamo che le prime consegne del vaccino Novavax” ai Paesi membri dell’Ue “arrivino nella settimana che inizia il 21 febbraio”. Lo ha precisato nel corso del briefing quotidiano, rispondendo ad una domanda sulla tempistica della consegna del vaccino dell’azienda…

Crisi ucraina, Putin rassicura Draghi: “Le forniture di gas all’Italia rimarranno stabili”

Telefonata tra il leader del Cremlino e il nostro presidente del Consiglio: concordati un impegno comune per una soluzione sostenibile e durevole della crisi e l’esigenza di ricostruire un clima di fiducia Il presidente del Consiglio, Mario Draghi, ha avuto…

Auto, il mercato piange: in Europa -21,7% a dicembre. Pandemia e crisi dei microchip fanno crollare le immatricolazioni

Nella maggior parte dei mercati dell’Europa Occidentale vi è una sensibile crescita della quota delle auto elettriche. Ovunque si segnala però l’assoluta necessità di interventi pubblici per sviluppare le infrastrutture di ricarica Il mercato delle auto chiude il 2021 con…

Plastica monouso vietata da domani: stop alla vendita di piatti, bicchieri, posate, cannucce e cotton fioc

Recepita la direttiva europea del 2019: saranno tolti in commercio di prodotti non biodegradabili, non compostabili o non riutilizzabili. Ecco cosa succede Stop alla plastica monouso in Italia da venerdì 14 gennaio. Il divieto riguarderà oggetti non compostabili e non biodegradabili. Addio…

Ecco perché in Irlanda una bottiglia di vino costerà minimo 7,40 euro. La qualità non c’entra: una scelta che lascia l’amaro in bocca

Le bevande con un contenuto alcolico del 40%, come il gin o la vodka, non possono essere vendute a meno di 20,70 euro, mentre una bottiglia di whisky da 700 ml a meno di 22 euro. La decisione del governo…

Tatuaggi, al via le nuove norme Ue contro gli inchiostri nocivi. Il falso allarme sui colori proibiti

Dal 4 gennaio entrano in vigore nell’Unione europea le nuove restrizioni sulle sostanze chimiche pericolose contenute nelle miscele per inchiostri per tatuaggi e make-up permanenti. Le nuove restrizioni, si legge in una nota della Commissione, riguardano sostanze cancerogene, mutagene e…

Prezzo del gas ancora a livelli record- Le cause: il freddo, la crisi ucraina e i ritardi nella certificazione del gasdotto Nord Stream 2

Il forte rialzo del costo del gas naturale europeo risente della riduzione delle spedizioni russe verso la Germania attraverso il gasdotto Yamal-Europe, in pieno inverno. Risale il petrolio: i motivi Restano sui massimi i prezzi europei del gas dopo il record…

Tamponi agli stranieri ed energia, altro che Unione: Stati europei divisi su tutto. Tranne che nell’attaccare la Russia

Il premier Mario Draghi ha difeso nel corso del Consiglio europeo la scelta italiana di far fare i test a chi entra in Italia, ma i leader riuniti a Bruxelles chiedono alla Commissione che le eventuali nuove restrizioni non siano…

Obbligo vaccinale, l’Ue ci sta pensando. Von der Leyen: “Discutiamone”

La presidente della Commissione europea: “”E’ assoluta competenza degli Stati membri. Su questo non spetta a me dare alcuna raccomandazione Ma 150 milioni di persone, un terzo della popolazione non è immunizzato” Obbligo vaccinale, l’Ue apre: parola di Urisula von…

Vaccino Pfizer ai bambini 5-11 anni, via libera dell’Ema: “I benefici superano i rischi”

La dose da somministrare sarà inferiore a quella utilizzata nelle persone di età pari o superiore a 12 anni (10 microgrammi rispetto a 30 µg) L’Agenzia europea per i medicinali (Ema), ha approvato l’estensione dell’uso del vaccino Covid-19 di BioNTech-Pfizer per…

Vaccini, questa volta l’Europa “a due velocità” è capovolta: i Paesi mediterranei battono il Nord. Cosa sta succedendo nel Vecchio Continente

Germania, Olanda e Lussemburgo a forte rischio. Tre delle quattro nazioni che hanno risposto in maniera più massiccia alla campagna vaccinale sono quelle che per anni, causa alto debito e finanza pubblica allegra, sono state definite con termine spregiativo ‘Pigs’…