Archive

Tag: pandemia

La Germania ammette che le sanzioni contro la Russia sono inefficaci

Il ministro degli Esteri tedesco Annalena Baerbock ha riconosciuto che le sanzioni economiche imposte alla Russia dalla Germania e da altri paesi occidentali per il conflitto ucraino non hanno sortito l’effetto sperato. “È un dato di fatto, le sanzioni economiche…

COVID-19: l’OMS segnala un’impennata dei casi a livello globale a causa della variante EG.5

Agosto 2023, la pandemia di COVID-19 non accenna a fermarsi. Secondo l’ultimo rapporto dell’Organizzazione mondiale della sanità (OMS), tra il 24 luglio e il 20 agosto 2023, si sono registrati oltre 1,47 milioni di nuovi contagi e più di 2.000…

Coronavirus: in un mese contagi quasi raddoppiati nel mondo

L’Organizzazione mondiale della sanità (OMS) ha comunicato che in un mese il numero dei contagi da coronavirus nel mondo è aumentato dell’80%. La notizia è stata diffusa dall’agenzia Tass, citando la newsletter dell’OMS. L’OMS ha registrato quasi 1,5 milioni di…

Covid: tre anni dal primo caso di positività a Codogno

L’anniversario del primo contagio di Covid a Codogno, segna tre anni di difficoltà e di sofferenza per l’Italia. La pandemia ha portato con sé contagi, morti, lockdown, restrizioni e una forte ansia, ma oggi sembra che il virus non faccia…

La pandemia e i malati di cuore dimenticati: servizi cardiaci interrotti, un dramma globale

L’emergenza Covid ha penalizzato le cure di tante patologie, tra cui quelle che sono il killer numero uno nella maggior parte dei Paesi. Uno studio dell’Università di Leeds ha descritto un quadro sconfortante in tutto il mondo per quanto riguada…

Chi si è arricchito col Covid: quanto e come ci ha guadagnato un’elite economica ristretta. Intanto la fame è diventata il vero virus globale

La ricchezza dei miliardari schizzata al 13,9% del Pil mondiale. Aumentato anche il numero dei “Paperoni”: se ne contano 573 in più negli ultimi due anni grazie alla pandemia che ha fatto registrare profitti record per le loro aziende energetiche, farmaceutiche…

Mascherine, resta l’obbligo al lavoro. Aggiornamento a giugno

Mantenere il protocollo di sicurezza per il contrasto al Covid nei luoghi di lavoro di aprile 2021 che tra l’altro prevede l’uso obbligatorio delle mascherine “in tutti i casi di condivisione degli ambienti di lavoro, al chiuso o all’aperto” (non…

Obbligo mascherine, virologi divisi: “Nulla di scientifico”. “Toglierle aumenta il rischio”. Cosa dicono gli esperti è perché il tema è controverso

L’ordinanza del ministro Speranza prevede una rimodulazione delle prescrizioni normative sull’utilizzo della protezione del viso. Gli specialisti hanno posizioni diverse e spesso contrastanti. Ecco i loro pareri raccolti dall’agenzia AGI Obbligo di mascherina no, obbligo di mascherina sì e se…

Pasqua 2022 quanto mi costi! Dal cibo alla benzina, dai soggiorni ai pranzi fuori: le cifre dei rincari rispetto a un anno fa

Le stime di Assoutenti sulle voci di spesa riconducibili alle festività pasquali sono piuttosto impressionanti alla vigilia dell’atteso appuntamento che per molti dovrebbe rappresentare un simbolo di ritrovata serenità La Pasqua 2022 sarà ricordata per i pesanti aumenti di prezzi…

Pasqua, pronti a partire 14 milioni di italiani. Il turismo spera tra una crisi e l’altra

Secondo le stime di Federalberghi quasi il 90% in Italia tra mare e città arte, giro affari 7,06 miliardi: “E’ segno  che siamo nella direzione giusta per far ripartire un comparto che si conferma strategico per l’economia di tutto il…

Bonus baby sitter 2022, a chi spetta, a quanto ammonta, i termini: tutto quello che le famiglie devono sapere

Misura introdotta per fronteggiare l’emergenza Covid, è stato modificata dal decreto Rilancio e prevista fino al 2021. Ogni nucleo familiare può usufruirne sino a massimo 1.200 euro Il bonus baby sitter (o baby sitting) è stato introdotto per fronteggiare la…

Guerra in Ucraina, le accuse dell’ambasciatore russo in Italia: “Con voi costruito ponti, ora tutto rivoltato. Ci preoccupa l’invio di armi”

Sergei Razov parla davanti al tribunale di Roma dove ha depositato un esposto, invitando i giornali a “seguire entrambi i messaggi e non solo quelli della parte ucraina”. Ha espresso “dubbi su foto e filmati” e rilanciato sulle polemiche riguardo…

Guerra in Ucraina, le preoccupazioni sulla nostra economia. Pil, inflazione, natalità: il quadro fosco del presidente Istat

Gian Carlo Blangiardo, alla guida dell’istituto di statistica, prevede un impatto pesante del conflitto sulle prospettive di ripresa post pandemia: “Livello dei prezzi preoccupante, soprattutto per le famiglie meno abbienti. Non c’è nulla che faccia sperare che le cose possano…

Verso stop Green pass all’aperto e over 50 al lavoro solo col tampone. Addio alle mascherine “graduale”

Il sottosegretario alla Salute, Andrea Costa, apre a un ulteriore allentamento delle restrizioni: dal primo aprile niente certificazione verde per le attività all’aperto e via l’obbligo del “Super” per i lavoratori Il Governo potrebbe togliere l’obbligo del super green pass…

Il generale Figliuolo se ne va: “Ho fatto la mia parte, visto cose belle e meno belle”

Il commissario straordinario all’emergenza Covid passa la mano il 31 marzo e intanto presenta il suo libro “Un italiano”, scritto con Beppe Severgnini, “per lasciare traccia di quello che sono” “Io il 31 comunque voglio passare la mano perché ho…

Tornano le visite dei parenti in ospedale. Green pass, tempi, mascherina: tutto quello che c’è da sapere

Entra in vigore domani il decreto che prevede “l’accesso dei visitatori alle strutture sanitarie ospedaliere, residenziali, socio-assistenziali, socio sanitarie e hospice”. Il sottosegretario alla Salute Andrea Costa: “Dopo due anni, finalmente, un altro segnale concreto di ritorno alla normalità” Tornano…

Covid in Gran Bretagna, Johnson accelera: via tutte le restrizioni dal 24 febbraio, critici i laburisti

Cade l’obbligo di autoisolamento dopo un contatto ravvicinato con un positivo, anche per chi non è completamente vaccinato. Il premier conservatore alla Camera dei Comuni: “Incoraggeremo le persone con sintomi ad esercitare la responsabilità personale”. L’opposizione contro la scelta: “Ci…

Green pass, la Lega preme per eliminarlo a breve. Tensioni nel governo e nubi su Draghi, nonostante il “richiamo” ai leader

Durante l’esame del decreto Covid, in Commissione Affari sociali alla Camera, è stato presentato un subemendamento all’emendamento del governo che chiede l’eliminazione del Green pass con lo scadere dello stato di emergenza, il 31 marzo. Il testo è stato bocciato, ma…

Covid, due anni fa scoperto il “paziente 1” a Codogno. Fontana: “Lombardia travolta da tsunami, ora guardiamo al futuro”

Il governatore ricorda i giorni in cui, con il primo caso di Coronavirus nel Lodigiano, la sua Regione fu raggiunta dalla pandemia che ne fece in breve tempo il territorio più colpito dall’emergenza sanitaria. “Grazie a tutti i lombardi per…

Dipendenza da web, crescita preoccupante durante la pandemia. Ecco i centri di aiuto, 3.500 utenti in carico

Dal Centro Nazionale Dipendenze e Doping dell’Istituto superiore di sanità (Iss) arriva la prima mappa delle strutture socio-sanitarie che si occupano dei disturbi legati all’uso di internet Internet è diventato parte integrante delle nostre vite. L’uso di strumenti connessi al web…

“Fake news: è una questione di apprendimento”

L’hanno chiamata infodemia. Quando ad un certo punto sulla questione Covid non si capiva più niente e le persone non sapevano se mettere o togliere la mascherina, se fare o non fare il vaccino, se uscire o no di casa,…

Covid, il peggio è passato? Ne è convinto un italiano su due

La fotografia emersa dall’indagine realizzata dall’EngageMinds HUB, il Centro di ricerca dell’Università Cattolica, campus di Cremona sulla base di dati raccolti ed elaborati tra fine gennaio e inizio febbraio. Si mantiene stabile il timore di nuove varianti del virus, ma…

Togliere la mascherina all’aperto? Per molti non sarà facile. Gli psichiatri: “Effetto coperta di Linus”

La Società Italiana di Psichiatria (SIP): “Soprattutto chi soffre d’ansia non la leverà. Ancora ancora più complesso sarà tornare ad avvicinarci agli altri, ad abbracciarsi, e ad avere contatti fisici”. Gi atteggiamenti guardinghi imposti dalla pandemia ci accompagneranno come un…

Variante Omicron, nulla ancora deciso. Draghi: “Aspettiamo i dati sulla velocità di diffusione”. Attesa per la cabina di regia

Il punto stampa con il cancelliere tedesco Olaf Scholz: “Il succo del discorso è procedere con la massima velocità alla terza somministrazione” “Le decisioni verranno prese sulla base dei dati dell’ultimo sequenziamento per vedere la velocità di diffusione della variante…

Conte: “Al posto di Draghi mi avrebbero crocefisso. Con me premier clima mediatico e attacchi molto diversi”

L’ex presidente del Consiglio parla in tv e ripensa alla fase del suo secondo mandato interessata dalla pandemia denunciando un trattamento differente rispetto a quello riservato al suo autorevole successore “Io crocifisso se oggi fossi al posto di Draghi? “Non…

Covid e terapie intensive, Bassetti: “L’unica misura è l’obbligo vaccinale per gli over 40. Le restrizioni di Natale? Provvedimenti cosmetici”

Parla il primario di Malattie infettive al San martino di Genova: “La situazione non è di emergenza, dobbiamo dirlo forte e chiaro” “In Liguria su 30 pazienti in terapia intensiva 24 sono non vaccinati. In area medica arrivano sia non vaccinati…

Salvini: “Faremo di tutto per impedire il lockdown, faremo di tutto per evitare chiusure e paure”. E su Draghi…

Pandemia, Quirinale, rincari delle bollette energetiche: il leader della Lega parla a Controcorrente su Rete4 Un nuovo lockdown? “No, faremo di tutto per impedire il lockdown, faremo di tutto per evitare chiusure e paure. Mi auguro che Natale, Capodanno, la…

Sorpresa: durante la pandemia in Italia è aumentata la produttività del lavoro. Altra sorpresa: facciamo meglio di tutti in Europa (anche della Germania)

Aumento del 1,3% nel 2020. Una dinamica positiva segue un lungo periodo di crescita molto lenta (0,5% in media negli anni 2014-2020) Nel 2020, in piena pandemia, la produttività del lavoro è aumentata dell’1,3% “in un solo anno”, come risultato di un calo delle ore lavorate…

Culle vuote in Italia, 12.500 nati in meno nel 2021. Il numero medio di figli è 1,17, il più basso di sempre

La pandemia accelera una tendenza già chiara. Il bollettino Istat rivela che nei primi 9 mesi dell’anno le nascite sono calate quasi del doppio rispetto a quanto osservato tra gennaio e settembre 2019 Ancora un record negativo per la natalità:…

Gli italiani sono sempre di meno: il rapporto nati e morti peggiore solo nel 1918

La pandemia Covid-19 ha accentuato la tendenza alla recessione demografica già in atto e il decremento di popolazione registrato tra l’inizio e la fine dell’anno 2020 risente di questo effetto.  Lo afferma l’Istat con il “Censimento della popolazione e dinamica…

Economia e pandemia, gli italiani stanno tornando nei negozi tradizionali. Il primo storico calo delle vendite online

La ricerca Coldiretti/Censis su dati Istat rivela una tendenza a recuperare il contatto diretto con i prodotti, nonostante le preoccupazioni per la risalita dei contagi. Acquisti online giù del 3,7%, in diminuzione per la prima volta dal 2016.  Recuperano terreno…