Archive

Tag: omicron

Covid, Crisanti: “Prima o poi si contageranno tutti, anche i vaccinati. Basta…”

“Tutte le persone, anche vaccinate, prima o poi si contageranno. Tutti oggi hanno una elevatissima probabilità di contagiarsi. Prima o poi” Covid-19 “lo prenderanno tutti. E’ impossibile stare attenti 24 ore su 24 e al virus basta una sola distrazione…

Verso stop Green pass all’aperto e over 50 al lavoro solo col tampone. Addio alle mascherine “graduale”

Il sottosegretario alla Salute, Andrea Costa, apre a un ulteriore allentamento delle restrizioni: dal primo aprile niente certificazione verde per le attività all’aperto e via l’obbligo del “Super” per i lavoratori Il Governo potrebbe togliere l’obbligo del super green pass…

Addio Green Pass? Costa: “Credo che da fine maggio non sarà più richiesto”

Secondo il sottosegretario alla Salute la certificazione verde sta per finire nel cassetto: “Lo strumento rimane lì qualora ci fosse la necessità di affrontare la situazione. Ci sono le condizioni per pensare ad un’estate senza restrizioni” “Ritengo ragionevole pensare che a…

Covid, il peggio è passato? Ne è convinto un italiano su due

La fotografia emersa dall’indagine realizzata dall’EngageMinds HUB, il Centro di ricerca dell’Università Cattolica, campus di Cremona sulla base di dati raccolti ed elaborati tra fine gennaio e inizio febbraio. Si mantiene stabile il timore di nuove varianti del virus, ma…

Super Green Pass, domani scatta l’obbligo al lavoro per gli over 50. Cosa si rischia senza

LE ECCEZIONI: “L’obbligo non sussiste in caso di accertato pericolo per la salute, in relazione a specifiche condizioni cliniche documentate, attestate dal medico di medicina generale o dal medico vaccinatore, nel rispetto delle circolari del Ministero della salute in materia…

Green pass, Sileri: “Presto per eliminarlo, ma va cambiato. Non è un passaporto che dura dieci anni”

il sottosegretario alla Salute: “Piano piano togliamo le regole. Io vedrei prima una rimozione della mascherina al chiuso, ma ancora prima rivedrei le regole per i positivi asintomatici. E piano piano fino a una completa normalità” “Io credo sia prematuro…

Togliere la mascherina all’aperto? Per molti non sarà facile. Gli psichiatri: “Effetto coperta di Linus”

La Società Italiana di Psichiatria (SIP): “Soprattutto chi soffre d’ansia non la leverà. Ancora ancora più complesso sarà tornare ad avvicinarci agli altri, ad abbracciarsi, e ad avere contatti fisici”. Gi atteggiamenti guardinghi imposti dalla pandemia ci accompagneranno come un…

Ecco la pillola Anti-Covid di Pfizer, Figliuolo annuncia la distribuzione dell’antivirale Paxlovid

Locatelli, direttore del Cts: “Ci stiamo avviando verso una situazione marcatamente favorevole, tutti i numeri ci indicano che questa è la direzione” Inizierà domani la distribuzione alle Regioni e alle Province autonome dei primi 11.200 trattamenti dell’antivirale Paxlovid, la pillola…

Variante Omicron: perchè ci sono tante discrepanze nei risultati dei test?

Il tempo di incubazione, il picco di contagiosità e la sua presenza nella saliva… sono le principali incognite della variante Omicron, che mettono in discussione i protocolli di screening. Un risultato negativo, seguito da una seconda PCR positiva, test antigenici…

Cure rinviate ai non vaccinati, Pregliasco fa marcia indietro: “Circolare Galeazzi decaduta, dispiaciuto per i disagi arrecati”

Il virologo, direttore sanitario dell’Istituto Ortopedico Galeazzi di Milano, era finito nella bufera mediatica e politica per una disposizione che dava la priorità nelle liste d’attesa degli interventi ai pazienti che avevano completato il ciclo vaccinale. Dopo le accuse giuridiche,…

Covid, Figliuolo vede la luce in fondo al tunnel: “Raggiunto il plateau di Omicron, si sta andando in discesa”

Il commissario straordinario per l’emergenza: “Ci sono buone notizie, l’Italia “sta facendo molto bene”. Locatelli: “Frenata indubbia. Rilevante il segnale della riduzione dei nuovi ingressi nelle terapie intensive e nei posti letto di area medica” “Ci sono buone notizie: sembra…

Mentre il mondo teme Omicron, la Gran Bretagna rimuove la maggior parte delle restrizioni

Il primo ministro Boris Johnson annuncia un rapido ritorno alla vita normale. Durante la prossima settimana nel Regno Unito, quasi tutte le restrizioni imposte per il controllo della pandemia da Covid-19 verranno cancellate. Sul tutto il territorio inglese, non sarà…

Scuola, una classe su due in Dad. L’allarme dei presidi: “Enorme difficoltà gestionale”

“La nostra stima è del 50% di classi in Dad. Aspettiamo ora la pubblicazione di dati ufficiali”. Lo ha detto a Radio 24 il presidente dell’Associazione nazionale presidi, Antonello Giannelli. “La ripresa della scuola c’è stata – ha aggiunto –…

Covid, cambiano i conteggi: Lombardia e Piemonte distingueranno tra i pazienti con sintomi respiratori e chi è ricoverato per altre patologie

Se il ministero della Salute dovesse accettare questa novità, scenderebbero i tassi di occupazione degli ospedali e sarebbero più difficili i cambi di colore Cambia il conteggio dei malati Covid negli ospedali di Piemonte e Lombardia. Chi ha sintomi respiratori ed è…

Covid, il 34% dei positivi ricoverato per tutt’altre malattie. Comunicazione dei dati da rivedere?

Lo studio congiunto di diversi ospedali: su 550 pazienti monitorati 187 non manifestano segni clinici, radiografici e laboratoristici di interessamento polmonare, ovvero sono stati ricoverati non per il virus ma con il virus Il 34% dei pazienti positivi ricoverati, non…

Covid, Renzi: “Basta catastrofismo, diffondere soli i dati delle terapie intensive”

Il leader di Italia Viva sulla e-news: “E’ l’unico indicatore veramente importante per la tenuta del sistema. Stop all’isteria” “Chi oggi si avventura in previsioni catastrofiste fa del male al Paese. E non dice la verità. La verità è molto…

Vaccino, niente obbligo, siamo inglesi. Boris Johnson: “Vogliamo mantenere un approccio volontario”

Il premier britannico ribadisce la linea della collaborazione e non coercitiva: “Dobbiamo anche assicurarci che la gente capisca quanta pressione sia causata dalla variante Omicron” Mentre l’Italia sceglie l’obbligo vaccinale per gli over 50 e l’Austria si prepara a varare…

Obbligo vaccinale over 50, come funziona: 100 euro di multa una tantum per chi non è in regola, tempo fino al 31 gennaio

Lo spiegano fonti di Palazzo Chigi. Per le persone che accedono senza Green Pass ai servizi e alle attività in cui è obbligatorio averlo, è prevista invece una sanzione da 400 a mille euro Il decreto che introduce l’obbligo di vaccino…

Omicron, Bassetti: “Così immunità di gregge entro marzo-aprile. I No vax saranno contagiati sicuramente”

Il direttore della Clinica di Malattie infettive dell’ospedale San Martino di Genova, intervenuto ad ‘Agorà’, su Rai Tre. Riguardo ai tamponi dice che “andrebbero intanto richiesti dai medici”, e solo ai sintomatici: “Andare a farli agli asintomatici o ai contatti…

Vaccino, studio israeliano: “La quarta dose aumenta di cinque volte gli anticorpi”

Uno studio israeliano ha scoperto che la quarta dose di vaccino anti-Covid aumenta di cinque volte gli anticorpi dopo una settimana dalla sua somministrazione. Lo ha riferito il primo ministro Naftali Bennett, citando studi preliminari. “Una settimana dopo l’iniezione della…

Australian Open, Djokovic giocherà senza vaccino. L’esenzione per il campione fa discutere

Il numero 1 del mondo non è vaccinato e non avrebbe potuto prendere parte al torneo dello Slam. Ma lo speciale permesso ottenuto gli consente di scendere in campo.  La notizia ha immediatamente innescato una bufera di polemiche, soprattutto sui…

Scuola, nessun rinvio, tutti in classe il 10 gennaio. Ma le Regioni non ci stanno: De Luca e Zaia per lo slittamento

Il governo non ha dubbi: gli studenti torneranno sui banchi tra il 7 e il 10 gennaio, come previsto. La quarta ondata della pandemia non accenna a indebolirsi, ma l’esecutivo non cambia la linea prevista e conferma il calendario scolastico….

Omicron, sintomi, durata e contagiosità: cosa sappiamo dagli studi. L’impatto della terza dose

Variante Omicron più contagiosa, con tempi di incubazione che sembrano essere più rapidi. Ma, contro la nuova variante del covid, la dose booster abbatte il rischio di malattia grave e, conseguentemente, di ricovero. Lo ha spiegato ieri l’Iss nel Report esteso…

Tutte le nuove regole anti-Covid: dal Super Green Pass per trasporti e hotel, capienza stadi ridotta al 50%. Quarantena, cosa cambia

Il Consiglio dei ministri ha approvato il nuovo decreto sull’estensione dell’uso del Green pass e le quarantene. Il Green pass rafforzato sarà necessario per l’accesso e l’utilizzo dei mezzi di trasporto compreso il trasporto pubblico locale o regionale. Per gli stadi, le capienze saranno consentite al massimo al 50% per gli…

Omicron, Figliuolo: “Dal 10 gennaio via alle terze dosi con scadenza a 4 mesi”

Il commissario straordinario per l’emergenza Covid: “Alcuni scienziati dicono che questa variante è fino a cinque volte più contagiosa rispetto alla Delta. Stiamo correndo per cercare di arginarla”. In arrivo il vaccino Novavax “Dal 10 gennaio partiremo con la scadenza…

Variante Omicron, nulla ancora deciso. Draghi: “Aspettiamo i dati sulla velocità di diffusione”. Attesa per la cabina di regia

Il punto stampa con il cancelliere tedesco Olaf Scholz: “Il succo del discorso è procedere con la massima velocità alla terza somministrazione” “Le decisioni verranno prese sulla base dei dati dell’ultimo sequenziamento per vedere la velocità di diffusione della variante…

Conte: “Al posto di Draghi mi avrebbero crocefisso. Con me premier clima mediatico e attacchi molto diversi”

L’ex presidente del Consiglio parla in tv e ripensa alla fase del suo secondo mandato interessata dalla pandemia denunciando un trattamento differente rispetto a quello riservato al suo autorevole successore “Io crocifisso se oggi fossi al posto di Draghi? “Non…

Covid e terapie intensive, Bassetti: “L’unica misura è l’obbligo vaccinale per gli over 40. Le restrizioni di Natale? Provvedimenti cosmetici”

Parla il primario di Malattie infettive al San martino di Genova: “La situazione non è di emergenza, dobbiamo dirlo forte e chiaro” “In Liguria su 30 pazienti in terapia intensiva 24 sono non vaccinati. In area medica arrivano sia non vaccinati…

Sorpresa: durante la pandemia in Italia è aumentata la produttività del lavoro. Altra sorpresa: facciamo meglio di tutti in Europa (anche della Germania)

Aumento del 1,3% nel 2020. Una dinamica positiva segue un lungo periodo di crescita molto lenta (0,5% in media negli anni 2014-2020) Nel 2020, in piena pandemia, la produttività del lavoro è aumentata dell’1,3% “in un solo anno”, come risultato di un calo delle ore lavorate…