Archive

Tag: famiglie

Il calcio giovanile dilettantistico è malato, servono nuove regole per la tutela dei ragazzi

Il calcio dei dilettanti è sempre più ostaggio di società senza scupoli che pur di fare “cassetto” fanno promesse che non possono mantenere a discapito dei ragazzi che diventano carne da spolpare e tritare. Il calcio dilettantistico è un’importante parte…

Quanto costa crescere un figlio da 0 a 18 anni? Ecco la cifra, tenetevi forte

L’indagine di Moneyfarm, società internazionale di investimento con approccio digitale, ha preso in esame oltre 150 voci di spesa per un ammontare che ovviamente dipende molto dalla disponibilità economica di ogni famiglia. La stima però ha un suono impressionante: si…

Imprese e famiglie, la fiducia torna a livelli pre-guerra. Il fatturato sale, ma l’impatto bollette si fa sentire. Mutui e affitti un problema per gli italiani

L’indagine Istat: “Si segnala un diffuso miglioramento di tutte le componenti ad eccezione delle attese sulla situazione economica generale e dei giudizi sulla possibilità di risparmiare in futuro”. Attenzione alle criticità Dopo quattro mesi di calo, segnale positivo dalla indagine…

I videogiochi hanno un effetto positivo sull’intelligenza dei bambini (a differenza di tv e social). Però occhio sempre agli eccessi

“Basta con quella roba che ti rincretinisce”. Quante volte ai più giovani è stato rivolto un richiamo simili da parte degli adulti. Beh, a leggere i risultati di un recente studio americano, le cose non stanno proprio così, anzi. Pare…

Pedopornografia, crescono i numeri dello scempio. Nel 2021 +47% di minori adescati sul web

Dossier Save The Children-Polizia postale: la fascia più a rischio è tra i 10 e i 13 anni, ma crescono anche i casi tra i bambini sotto i 9 anni, sempre più connessi ai giochi di ruolo e videogiochi online…

Dieta vegetariana per i bambini, sì o no: cosa dice lo studio

L’analisi pubblicata su Pediatrics e guidata dai ricercatori del St. Michael’s Hospital of Unity Health Toronto evidenzia dati critici sulla crescita, ma molto di dipende dalla qualità delle scelte alimentari individuali che possono essere determinanti per i risultati nutrizionali I…

Papa Francesco e le suocere: “Ecco perché bisogna farle felici. Ma loro stiano attente con la lingua…”

Il Pontefice durante l’udienza parla a sorpresa di uno dei legami familiari più comunemente controversi: “E’ vero, talvolta sono un po’ speciali, ma ti hanno dato tutto” “Oggi la suocera è un personaggio mitico, non dico la riteniamo il diavolo…

Nascite al minimo storico, ma in lieve rialzo il numero di figli per donna. Quanti siamo e quanti saremo in Italia: il quadro demografico dell’Istat

Nel 2021 sono venuti alla luce solo 399.400 bambini. Crollo della natalità anche per colpa del lockdown. Meno morti rispetto al 2020 nel 2021 si contano 709mila decessi, il 4,2% in meno rispetto al 2020, con un tasso per abitante pari…

Caro bollette, via libera al decreto: “Rincari diminuiti del 25% già ora”. Cosa cambia per le nostre tasche

I rincari della bolletta energetica per famiglie e imprese, con le misure già adottate dal Governo (5,3 miliardi nel 2021 e 14,7 miliardi per il primo semestre 2022), nelle stime del Def verrebbero ridotti nel primo semestre “di almeno un…

Bonus baby sitter 2022, a chi spetta, a quanto ammonta, i termini: tutto quello che le famiglie devono sapere

Misura introdotta per fronteggiare l’emergenza Covid, è stato modificata dal decreto Rilancio e prevista fino al 2021. Ogni nucleo familiare può usufruirne sino a massimo 1.200 euro Il bonus baby sitter (o baby sitting) è stato introdotto per fronteggiare la…

2 aprile Giornata Mondiale della Consapevolezza sull’Autismo: in Italia ne soffre un bambino su 77, maschi colpiti quattro volte più delle femmine

Si tratta di un insieme eterogeneo di disturbi del neurosviluppo, caratterizzati da una compromissione qualitativa nelle aree dell’interazione sociale e della comunicazione e modelli ripetitivi e stereotipati di comportamento, interessi e attività. L’approfondimento del ministero della Salute l 2 aprile è…

Caro bollette, “povertà energetica” per 4 milioni di famiglie italiane: la fotografia della Cgia di Mestre

Sempre più persone in difficoltà nel procurarsi un paniere minimo di beni e servizi come il riscaldamento, il raffrescamento, l’illuminazione, l’utilizzo di elettrodomestici. E l’escalation dei listini dei carburanti alla pompa è costato in soli 6 mesi agli italiani oltre 9…

Guerra in Ucraina, le preoccupazioni sulla nostra economia. Pil, inflazione, natalità: il quadro fosco del presidente Istat

Gian Carlo Blangiardo, alla guida dell’istituto di statistica, prevede un impatto pesante del conflitto sulle prospettive di ripresa post pandemia: “Livello dei prezzi preoccupante, soprattutto per le famiglie meno abbienti. Non c’è nulla che faccia sperare che le cose possano…

Rincari e aumenti: dalla benzina, alle bollette, passando per i mutui e il carrello della spesa: l’Italia dei rincari nella fotografia di Facile.it

Un 2022 iniziato all’insegna dell’incertezza e avviato verso un’economia di guerra preoccupa le famiglie alle prese con una catena di rialzi che rischiano solo di peggiorare In un’economia provata da due anni di pandemia, con un’inflazione crescente causata in gran…

Educazione, tutela e benessere digitale dei minori: un libro di fiabe per voltare pagina insieme

“Storie per naviganti ed esploratori della Rete”, l’iniziativa editoriale di Fondazione Carolina per promuovere in famiglia un impegno dedicato alle nuove generazioni in una società sempre più permeata dalle nuove tecnologie Il regalo migliore per la Festa del papà? Una…

Aumento dei prezzi dell’energia, il governo prepara i tagli per benzina e bollette di luce e gas

In arrivo già in settimana un pacchetto di misure per calmierare i rialzi. Palazzo Chigi fa sapere che potrebbe utilizzare l’extra gettito Iva sui carburanti di questi mesi e di intervenire sugli extraprofitti delle imprese di alcuni dei settori interessati,…

In 50 anni le famiglie italiane sono aumentate ma sono sempre più piccole, il 15% delle persone vive da solo

Dal 1971 i nuclei sono cresciuti di 10 milioni, mentre il numero medio dei componenti è calato da 3,35 a 2,29. I numeri per città e aree geografiche: il quadro del Censimento Istat Le famiglie in Italia aumentano ma sono…

Salute, una famiglia su due rinuncia alle prestazioni sanitarie. C’entra il Covid, ma non solo

L’anno scorso metà delle famiglie italiane (il 50,2%) ha rinunciato a prestazioni sanitarie, il 9,4% in più rispetto al 2018. E’ uno dei dati contenuti nel “Bilancio di welfare delle famiglie italiane” presentato da Cerved a Roma. In particolare, la…

Shock energetico, il costo per le imprese sale a 37 miliardi. L’allarme di Confindustria: “Il governo agisca subito”

Salvini: ”Bene che non siamo più isolati a chiedere provvedimenti urgenti per il caro energia: è necessario intervenire con un corposo scostamento di bilancio nelle prossime settimane per aiutare famiglie e imprese. E ci auguriamo che l’Europa non torni indietro…

No vax e pro vax, quando i litigi sul vaccino sfasciano le famiglie: boom di separazioni

I dati degli avvocati matrimonialisti: sempre più spesso i coniugi si trovano in disaccordo sulla scelta di vaccinarsi o di vaccinare o meno i propri figli Per dimostrare che un matrimonio è arrivato al capolinea, tra le classiche motivazioni da portare in tribunale se ne inserisce…

Economia e famiglie, crescono redditi e consumi, calano i risparmi: la fotografia in chiaroscuro dell’Istat

L’Istituto di statistica spiega: “Il reddito disponibile delle famiglie e il loro potere d’acquisto sono cresciuti sensibilmente mentre la crescita sostenuta dei consumi finali ha generato una flessione della propensione al risparmio, rimasta tuttavia a livelli superiori a quelli registrati…

Bollette di luce e gas, si potranno pagare in dieci rate. Il piano del governo sui rincari: le misure per piccole imprese, artigiani e bar

Le famiglie potranno rateizzare in 10 rate le bollette di luce e gas in arrivo con le fatture emesse da gennaio ad aprile 2022. Lo prevede l’emendamento del governo alla Manovra. In caso di inadempienza dei clienti domestici, si legge,…

Culle vuote in Italia, 12.500 nati in meno nel 2021. Il numero medio di figli è 1,17, il più basso di sempre

La pandemia accelera una tendenza già chiara. Il bollettino Istat rivela che nei primi 9 mesi dell’anno le nascite sono calate quasi del doppio rispetto a quanto osservato tra gennaio e settembre 2019 Ancora un record negativo per la natalità:…

Assegno unico per i figli 2022, importi, tabelle, domanda, a chi spetta e quanto conta l’Isee: tutto quello che le famiglie devono sapere

Il Consiglio dei ministri ha approvato il decreto legislativo attuativo. Il provvedimento dovrà ora passare al vaglio delle commissioni competenti delle Camere. Il sussidio economico verrà erogato dal settimo mese di gravidanza fino al compimento del 21esimo anno di età…

Inflazione sale per quattro mesi consecutivi: mai così alta dal 2012. La spinta dai prezzi dell’energia

Ad ottobre l’indice nazionale dei prezzi al consumo registra un aumento dello 0,7% su base mensile e del 3% su base annua. E’ il quarto mese consecutivo di crescita Accelera l’inflazione a ottobre per il quarto mese consecutivo, spinta dai prezzi…