Silvio Berlusconi ricoverato in terapia intensiva: le cause, le condizioni e le reazioni

Avantgardia

Silvio Berlusconi, leader di Forza Italia e ex premier, è ricoverato da oggi mercoledì 5 aprile 2023 in terapia intensiva cardiochirurgica all’ospedale San Raffaele di Milano. Si tratta di un nuovo ricovero dopo le dimissioni del 30 marzo dallo stesso ospedale, dove era stato sottoposto a controlli medici .

La causa del ricovero sarebbe una polmonite, che ha provocato problemi polmonari e cardiovascolari . Berlusconi, 86 anni, avrebbe avuto affanno respiratorio ed è stato sottoposto a una tac e altri esami . La situazione dell’ex premier al momento è stabile, ma delicata.

Secondo alcune fonti, il motivo del ricovero sarebbe legato a una particolare aritmia cardiaca che si è preferito monitorare da vicino. Si sospetta anche un’infezione respiratoria causata dal Covid-19, che Berlusconi aveva contratto nel settembre 2020 e che gli aveva lasciato degli strascichi.

Berlusconi ha avuto diversi problemi di salute negli ultimi anni. Nel gennaio 2022 era stato ricoverato per un’infezione alle vie urinarie. Nel settembre 2020 aveva contratto il Covid-19 ed era stato colpito da una polmonite bilaterale, che lo aveva costretto a un lungo ricovero. Nel 2019 era stato operato d’urgenza per una occlusione intestinale. Nel 2016 aveva subito un intervento a cuore aperto per la sostituzione della valvola aortica.

Il ricovero di Berlusconi ha suscitato preoccupazione e solidarietà nel mondo politico e non solo. Tra i primi a esprimere il proprio sostegno c’è stata il presidente del Consiglio Giorgia Meloni, che ha partecipato alla Santa Messa in memoria delle vittime del terremoto del 6 aprile 2009 a L’Aquila e ha telefonato a Berlusconi per augurargli una pronta guarigione. Anche il presidente della Repubblica Sergio Mattarella ha fatto lo stesso. Altri esponenti di Forza Italia, come Antonio Tajani, Mara Carfagna e Licia Ronzulli, hanno manifestato la loro vicinanza all’ex premier con dei messaggi privati. Lo stesso hanno fatto Matteo Salvini, leader della Lega e Ministro delle Infrastrutture e dei Trasporti, e Ignazio La Russa, presidente del Senato.

“Sono molto preoccupato per le condizioni di salute di Silvio Berlusconi. Gli auguro una pronta guarigione e gli sono vicino con affetto”, ha dichiarato il presidente emerito Giorgio Napolitano.

“Un grande in bocca al lupo a Silvio Berlusconi che è di nuovo al San Raffaele”, ha scritto su Twitter il leader di Italia Viva Matteo Renzi.

“Forza Silvio! Siamo tutti con te”, ha twittato il sindaco di Venezia Luigi Brugnaro.

Berlusconi è considerato uno dei protagonisti della politica italiana degli ultimi trent’anni. Ha guidato quattro governi tra il 1994 e il 2011 ed è stato il leader del centrodestra fino alla nascita del Movimento 5 Stelle e il risveglio della Lega di Matteo Salvini. Nonostante le sue difficoltà giudiziarie e sanitarie, ha sempre mantenuto un ruolo influente nel panorama politico nazionale. Attualmente è senatore a vita e siede nella commissione Affari esteri del Senato.

Comments: 0

Your email address will not be published. Required fields are marked with *