Silvergate, la banca delle criptovalute, al collasso: cosa è successo?
Silvergate è una delle banche più importanti nel mondo delle criptovalute, ma ora si trova in una situazione critica, potrebbe addirittura rischiare la chiusura.
Questa banca non ha sempre operato nel settore delle criptovalute. In origine si occupava di immobili, poi nel gennaio 2014, ha deciso di puntare sul Bitcoin, proprio nell’anno in cui la criptovaluta ha subito una forte oscillazione: da $ 770 a gennaio a $ 300 nel dicembre sempre del 2014.
“Molte delle società che offrivano servizi legati a Bitcoin stavano avendo difficoltà a trovare e mantenere conti bancari”, ha raccontato il CEO di Silvergate Alan Lane nel podcast Odd Lots del giugno 2022. “noi abbiamo deciso di ripartire proprio con le criptovalute per una nuova sfida.”
Silvergate ha creato una rete di scambio che permetteva alle istituzioni crittografiche come Coinbase, Gemini e Kraken di movimentare dollari 24 ore su 24, 7 giorni su 7. “Li abbiamo tutti”, ha detto Lane nel 2022. “Tutti i principali a disposizione di chiunque prenda sul serio la regolamentazione del modo cripto.”
Tra i clienti di Silvergate c’era anche FTX, l’impero economico oggi in bancarotta, di Sam Bankman-Fried. impero sottoposto a un inchiesta in cui i pubblici ministeri federali stanno indagando sul ruolo di Silvergate nel finanziare le attività di FTX. Il problema più grave è che il fallimento di FTX ha spaventato gli altri clienti di Silvergate, provocando un’impennata dei prelievi: il 60% dei depositi è sparito in un solo trimestre. (“Peggio della media delle banche che hanno chiuso durante la Grande Depressione”, ha commentato il Wall Street Journal.)
Nella sua presentazione degli utili del quarto trimestre del 2022, Silvergate aveva riportato un utile netto di $75,5 milioni e un fatturato totale di $292 milioni per l’intero anno. Tuttavia, la banca aveva anche registrato una perdita netta non realizzata su investimenti digitali pari a $948,7 milioni, dovuta principalmente alla svalutazione della sua partecipazione in FTX.
La situazione attuale mette in dubbio la sopravvivenza e la sostenibilità della banca californiana specializzata nelle criptovalute, oggi molti si chiedono se Silvergate sarà in grado di recuperare la fiducia dei suoi clienti e degli investitori o se sarà costretta a chiudere a sua volta i battenti, aggiungendo una nuova e pericolosa crisi nel buio mondo delle criptovalute.