Sequestrato il capolavoro di Rubens esposto nel Palazzo Ducale di Genova

Avantgardia

La polizia anti frodi di Genova, ha sequestrato un dipinto del maestro fiammingo del XVII secolo Peter Paul Rubens, in mostra nel palazzo Ducale di Genova, dopo aver aperto un’indagine per frode sui suoi proprietari.

Il capolavoro, intitolato “Il Cristo risorto appare a sua madre”, faceva parte della mostra “Rubens a Genova” nel Palazzo Ducale della città. i dirigenti incaricati dell’indagine hanno precisato l’indagine riguarda i proprietari del dipinto e non gli organizzatori della mostra ne i proprietari di Palazzo Ducale.

Il dipinto a olio, alto quasi 2 metri e largo 1,5 metri, è stato assicurato per 4 milioni di euro (4,27 milioni di dollari). In una nota la polizia di Genova ha affermato di ritenere che i suoi proprietari abbiano utilizzato documenti falsi per inviare il dipinto all’estero, attuando un’operazione di scambi, presunti acquisti e presunte vendite per aumentarne il valore di mercato.

Presumibilmente hanno anche costituito società straniere per fingere di aver venduto il dipinto, che mostra Gesù mentre saluta sua madre, con una terza donna sconosciuta tra di loro. In una versione precedente del dipinto di Rubens, questa terza figura era assente ma questo non è un elemento per affermare che l’opara sia stata scambiata con un falso durante tutti i suoi spostamenti all’estrero ma sicuramente un attenzione che ha portato gli inquirenti ad aprire un’indagine.

Comments: 0

Your email address will not be published. Required fields are marked with *