SANITÀ: Menzione speciale per 9 ospedali lombardi nella gestione delle complicanze post trattamento per il tumore alla prostata

Avantgardia

Nella prima edizione del concorso “Best Practice” organizzato dalla Fondazione Onda, 9 ospedali lombardi si sono distinti nella gestione delle complicanze post trattamento per il tumore alla prostata, ottenendo una menzione speciale.

Le strutture premiate sono: l’Ospedale Maggiore di Crema, l’Ospedale Sant’Anna di San Fermo della Battaglia, gli Spedali Civili di Brescia, il Papa Giovanni XXIII di Bergamo, le Cliniche Gavazzeni di Bergamo, l’Asst Santi Paolo e Carlo di Milano, l’IRCCS San Raffaele di Milano, l’Istituto Clinico Humanitas di Rozzano e l’Istituto Maugeri IRCCS di Pavia.

Durante l’evento, l’assessore regionale al Welfare Guido Bertolaso ha sottolineato l’importanza della prevenzione e ha evidenziato come la Lombardia sia una regione con numerose strutture sanitarie eccellenti. La Fondazione Onda ha indetto il concorso Best Practice per premiare gli ospedali italiani che si distinguono nell’approccio all’avanguardia e interdisciplinare nella gestione delle complicanze funzionali post trattamento per il tumore della prostata. Il tumore alla prostata è la neoplasia più frequente nella popolazione maschile, con oltre 564.000 italiani che ne hanno ricevuto una diagnosi. Fondazione Onda si impegna a migliorare la qualità e l’accesso ai servizi sanitari per la diagnosi e il trattamento precoce di questa malattia, promuovendo un’assistenza multidisciplinare e qualificata. La presidente della Fondazione Onda, Francesca Merzagora, ha dichiarato che l’iniziativa del concorso Best Practice è dedicata alla salute maschile e alle strutture che si sono distinte nella gestione delle complicanze funzionali post trattamento per il tumore della prostata.

L’intervista all’assessore regionale al Welfare Guido Bertolaso

 

Comments: 0

Your email address will not be published. Required fields are marked with *