Vaccini, dubbi Usa su AstraZeneca: "Dati vecchi e fuorvianti". La replica: "Entro 48 ore ne forniremo di più recenti"
- Scritto da Fabio Pasini
- Pubblicato in Salute
Il vaccino anti-Covid Astrazeneca fa ancora discutere. Dopo che la società farmaceutica anglosvedese ha pubblicato lo studio relativo alla fase tre della sperimentazione in America, che mostra una efficacia del 79% nella prevenzione dei casi asintomatici e del 100% nella prevenzione della malattia grave e del ricovero ospedaliero, oggi le autorità americane hanno messo in dubbio quei dati. Pronta la risposta della casa
La società AstraZeneca potrebbe avere incluso dati "obsoleti" nell'informativa inviata alle autorità americane durante le sperimentazioni del proprio vaccino anti Covid condotte negli Stati Uniti: lo ha reso noto nella tarda serata di ieri l'Istituto nazionale per le malattie infettive e le allergie citando le preoccupazioni di un consiglio di monitoraggio.
Il consiglio di monitoraggio, ha reso noto in un comunicato l'Istituto nazionale per le malattie infettive e le allergie, "ha espresso la preoccupazione che AstraZeneca possa avere incluso informazioni obsolete da quello studio, che potrebbero avere fornito una visione incompleta dei dati sull'efficacia" del suo vaccino. AstraZeneca ha subito annunciato che "entro 48 ore" fornirà agli Stati Uniti altri dati sul su vaccino anti-coronavirus.
In un comunicato la società farmaceutica ha spiegato di aver utilizzato dati risalenti a un periodo antecedente il 17 febbraio per risultati delle sperimentazioni cliniche negli Stati Uniti e di voler mettersi in contatto "immediatamente" per fornire al Data and Safety Monitoring Board "informazioni più aggiornate possibile".
Il vaccino AstraZeneca è "probabilmente molto buono" ma i dati inviati dalla società "sono fuorvianti", ha dichiarato il dottor Anthony Fauci dopo i dubbi sollevati dalla commissione indipendente sull'attendibilità delle informazioni fornite agli Stati Uniti. "Questo è probabilmente un ottimo vaccino", ha detto alla ABC News il principale consigliere della Casa Bianca sulla pandemia. Ma il comitato di monitoraggio dei dati e della sicurezza "si è preoccupato" del fatto che i dati forniti da AstraZeneca "fossero in qualche modo obsoleti e potrebbero in effetti essere un po' 'fuorvianti", ha aggiunto.
Articoli correlati (da tag)
-
Elezioni a Roma, Raggi denuncia: "Pressioni per un mio passo indietro". Il Pd farà le primarie, Calenda non ci sta e lo lasciano andare: "Libero di autoescludersi"
-
Riaperture a maggio, le proposte delle Regioni al governo. Il neo presidente Fedriga: "Pronti a garantire la massima sicurezza"
-
Incubo variante, la Francia sospende i voli dal Brasile. Intanto il Covid massacra Messico e India
-
Il calcio sì e i concerti no? Mondo dello spettacolo in rivolta. Franceschini: "Autorizzare anche gli eventi artistici"
-
Europei 2020 col pubblico, via libera del governo. Quanti spettatori e chi potrà entrare allo stadio: il calcio si organizza