Covid, Speranza: "Ema approvi in anticipo il vaccino Pfizer". E San Marino avverte: "Chi non si vaccina se si ammala dovrà pagarsi tutte le spese"
- Scritto da Fabio Pasini
- Pubblicato in Salute
"Il mio auspicio è che l'Ema, nel rispetto di tutte le procedure di sicurezza, possa approvare il vaccino Pfizer-Biontech in anticipo rispetto a quanto previsto e che al più presto le vaccinazioni possano iniziare anche nei Paesi Ue". Lo ha dichiarato il ministro della Salute Roberto Speranza. Il via libera dell'Agenzia europea per i medicinali è previsto per il 29 dicembre, ma già la Germania ha suggerito che possa essere anticipato al 23
A San Marino i cittadini che sceglieranno di non fare il vaccino per il Covid-19, quando questo sarà disponibile, gratuito ma non obbligatorio, dovranno pagarsi le cure di tasca propria qualora dovessero ammalarsi per il Coronavirus. E' questa la proposta del segretario di Stato Roberto Ciavatta, su cui il governo sammarinese, il Congresso di Stato, sta ragionando e prenderà in breve tempo una decisione.
Articoli correlati (da tag)
-
Ferrari 2021, Leclerc e Sainz corrono per mettersi alle spalle un anno orribile: "Basta soffrire"
-
Il peso della burocrazia che schiaccia cittadini e imprese: 32mila pagine l'anno di norme (80 chili se fossero stampate tutte...)
-
Milano, weekend in zona gialla e assembramenti, Sala striglia i milanesi: "Comportatevi bene, rafforzeremo i controlli" (VIDEO)
-
L'Italia e i colori dell'emergenza: da lunedì Lombardia, Piemonte e Marche in zona arancione. De Luca chiude le scuole. La sorpresa lieta della Sardegna: è la prima in bianco
-
Gli Stati Uniti e la dipendenza dalla Cina nei settori chiave dell'economia