I giudici di Milano: "Sala colpevole di falso, ma è prescritto". Le motivazioni della sentenza d'Appello del processo sulla Piastra Expo
- Scritto da Fabio Pasini
- Pubblicato in Società e professioni
Non è ritenuto "innocuo e di conseguenza privo di rilevanza penale", ma è comunque prescritto il falso contestato al sindaco di Milano Giuseppe Sala finito sotto processo per aver firmato, quando era ad di Expo, due verbali retrodatati, che servirono a sostituire due commissari incompatibili della gara per la Piastra dei servizi.
Lo scrive la corte d'Appello di Milano nelle motivazione della sentenza dello scorso 21 ottobre con cui ha rigettato la richiesta di assoluzione nel merito da parte della difesa di Sala ma ha dichiarato l'estinzione del reato per prescrizione.
"Io credo che in questa situazione processuale la giustizia non ha avuto ali robuste per ergersi e liberarsi da dinamiche che con la giustizia avevano poco a che fare". Così l'avvocato Salvatore Scuto, che assiste il sindaco di Milano, Giuseppe Sala, ha commentato quanto scritto dai giudici della Corte d'Appello nelle motivazioni della sentenza dello scorso 21 ottobre sull'accusa di falso ideologico nel processo della piastra dei servizi di Expo.
Articoli correlati (da tag)
-
Polveriera 5Stelle: se ne va un altro senatore. Buffagni: "Gestione disastrosa". Critico anche Spadafora. Rivolta contro di Maio che parla di linea moderata
-
IO LEGGO - Un elogio alla vita e alla natura nei tempi tristi del Covid: il diario di bordo di Roberto Soldatini ci fa "abitare il sogno"
-
SAPERE DI BELLEZZA - Nominato il nuovo direttore di Pompei: sarà l’italo-tedesco Zuchtriegel
-
Vaccino Johnson & Johnson efficace al 72%
-
Suzuki, il presidente va in pensione (a 91 anni). La lunga storia dell'uomo che sposò la nipote del fondatore e ne prese il cognome
Ultimi da Fabio Pasini
- Polveriera 5Stelle: se ne va un altro senatore. Buffagni: "Gestione disastrosa". Critico anche Spadafora. Rivolta contro di Maio che parla di linea moderata
- IO LEGGO - Un elogio alla vita e alla natura nei tempi tristi del Covid: il diario di bordo di Roberto Soldatini ci fa "abitare il sogno"
- Suzuki, il presidente va in pensione (a 91 anni). La lunga storia dell'uomo che sposò la nipote del fondatore e ne prese il cognome
- Bar e ristoranti chiusi, il terribile massacro della filiera agroalimentare Made in Italy: cibi e vini invenduti per 11,5 miliardi
- Spid, cos'è, come funziona e come richiederlo. La digitalizzazione dei rapporti tra cittadini e pubblica amministrazione procede (a rilento)