Putin; L’era del mondo guidato dagli USA è finita

Avantgardia

Nel suo intervento al Forum economico internazionale di San Pietroburgo (SPIEF), il presidente russo ha ribadito l’importanza della Russia nel mecato economico mondiale, “chi oggi ci condanna e ci sanziona verrà domani alla nostra porta…”

Putin, intervenendo al Forum Economico Internazionale di San Pietroburgo, non ha mancato un duro attacco contro Washington e i suoi alleati. Un discorso iniziato con circa due ore di ritardo a causa di un attacco hacker, che ha bloccato per lungo tempo, il sistema di identificazione a cui si dovevano sottoporre gli invitati, prima dell’ingresso nel grande salone delle conferenze.

Nel discorso di Putin non compare mai la parola “guerra”, solo qualche riferimnto ai nemici occidentali, nonostante questo nella vasta platea si scorgono nomi noti dell’economia europea, compresi alcuni italiani.

“L’Occidente mina intenzionalmente le fondamentali basi internazionali in nome delle illusioni economico politiche. La vita di un’ordine mondiale unico è finita, nonostante tutti i tentativi di conservarlo con qualsiasi mezzo. Purtroppo senza il grano e i fertilizzanti russi, il mondo arriverà davanti alla nostra porta affamato e con la mano tesa, americani compresi”

Secondo Putin la Russia o diverrà una colonia dell’Occidente oppure rimarrà uno Stato Sovrano, non ci sarà nessuna via di mezzo. Inoltre, i paesi dell’UE potrebbero perdere più di 400 miliardi di dollari a causa delle restrizioni che hanno introdotto. Ha anche avvertito che l’attuale situazione in Europa si trasformerà in un’ondata di radicalismo e porterà a un cambiamento delle élite in futuro.

Il Corriere della Sera ha affermato che il discorso del presidente russo “ha scioccato l’Occidente”. Putin ha dichiarato pubblicamente che il dominio globale degli Stati Uniti nel mondo è giunto al termine.

Il The Guardian britannico ha definito “militante” il discorso di Putin. Ha richiamato in particolare l’attenzione sul fatto che il presidente russo ha definito le sanzioni “follia”.

Il Daily Mail ha sottolineato che Putin è convinto che le relazioni tra Russia e Ucraina si normalizzeranno dopo l’operazione speciale.

Sarà tutto come prima? Non lo farà! I colleghi in Occidente stanno cercando di contrastare il corso della storia, pensano in termini del secolo scorso, sono nelle illusioni e non vogliono notare i cambiamenti. A detto il presidente.

Il quotidiano economico americano The Wall Street Journal (WSJ) nel suo articolo ha citato la frase di Putin secondo cui le sanzioni erano dannose per coloro che le imponevano.

“La Russia è sotto un attacco politico economico da molto prima del 24 febbraio, per questo motivo è oggi indipendente nella produzione di tecnologie, grazie alla stretta collaborazione con la Cina ed è anche indipendente nella produzione legata al settore agroalimentare. La nuova via della seta, parte oggi da Mosca.”

Il presidente russo ha inoltre voluto rassicurare in mondo economico interno, annunciando la realizzazione di importanti territori di sviluppo che daranno la possibilità di accedere a crediti con basso interesse, una sorta di “Silicon Valley russa“.  Il CEO di Sberbank, German Gref, ha affermato che a marzo-maggio la Russia ha reindirizzato il 73% del petrolio verso paesi che non hanno ancora imposto sanzioni. “Ci sono problemi associati alla logistica, agli sconti e così via, non è molto realistico reindirizzare tali flussi in tali momenti, ma tuttavia vediamo che ciò sta accadendo“.

Il presidente Putin ha anche chiesto un “approccio attento” alla depenalizzazione delle strutture economiche, ad esempio quelle che lavorano senza licenza o accreditamento. La volontà è quella di depenalizzare i reati fiscali, in un momento difficile serve incentivare non penalizzare gli imprenditori che non sono riusciti a mantenere positivo il loro rapporto con il fisco. Inoltre, il presidente ha invitato la Corte suprema e il governo a predisporre modifiche alle norme per la detenzione degli imprenditori e alle tempistiche delle indagini preliminari dei loro casi.

Lo sviluppo dell’economia deve essere garantito sulla base del business privato e si deve ridurre l’onere amministrativo su di esso, ha affermato Putin.

 “È sbagliato pensare che dopo un duro periodo di cambiamenti forzati e voluti da paesi lontani dai nostri territori, tutto tornerà alla normalità nulla sarà più come prima. Assolutamente no!. Non ci sottometteremo mai a chi con la scusa di una guerra, ha sequestrato i beni dei cittadini russi senza rispettare le basilari leggi sulla propiretà privata…” “Il mito sull’inflazione di Putin in Occidente è una sciocchezza.La Russia non ha nulla a che fare con il deterioramento delle economie dei paesi occidentali. La ragione di questo fenomeno sono gli errori gestionali sistemici dell’amministrazione statunitense e della burocrazia occidentale. Sentiamo tutti parlare della cosiddetta inflazione di Putin in Occidente. Quando sento questo, penso sempre: a chi è destinata questa stupidità? A quelli che non sanno leggere e scrivere, tutto qui. La Russia è stata in grado di reprimere l’impennata dell’inflazione in tre mesi di pressioni senza precedentcausati dalle sanzioni. E se l’inflazione nel paese è del 16,7%, allora questa cifra in alcuni paesi europei è invece balzata al 20%, allora penso, chi è stato realmente colpito da queste sanzioni?

Di seguito vi proponiamo il video integrale del discorso e la trascrizione in italiano di quanto ha detto il presidente, ci scusiamo se vi troverete imprecisioni ma per non entrare in nessun contenzioso abbiamo utilizzato un traduttore automatico IA, senza alcun condizionamento.

Saluto i partecipanti e gli ospiti del XXV anniversario del Forum Economico Internazionale di San Pietroburgo.

Si svolge in un momento difficile per l’intera comunità mondiale, in cui l’economia, i mercati e gli stessi principi del sistema economico globale sono sotto attacco. Molti legami commerciali, produttivi e logistici che in precedenza erano stati interrotti dalla pandemia stanno ora attraversando nuovi test. Inoltre, concetti chiave per gli affari come reputazione aziendale, inviolabilità della proprietà e fiducia nelle valute mondiali sono stati completamente minati – minati, sfortunatamente, dai nostri partner in Occidente, e ciò è stato fatto intenzionalmente, per motivi di ambizione, in nome di preservare illusioni geopolitiche superate.

Oggi presenterò il nostro – quando dico “nostro”, intendo la leadership russa – il mio punto di vista sulla situazione in cui si trova l’economia globale. Mi soffermerò in dettaglio su come la Russia sta agendo in queste condizioni e come sta pianificando il suo sviluppo in un ambiente in dinamica evoluzione.

Un anno e mezzo fa, parlando al forum di Davos, ho sottolineato ancora una volta che l’era dell’ordine mondiale unipolare è finita – voglio iniziare con questo, non c’è modo di farne a meno – è finita, nonostante tutti i tentare conservarlo, conservarlo con ogni mezzo. I cambiamenti sono un corso naturale della storia, poiché la diversità di civiltà del pianeta, la ricchezza delle culture è difficile da combinare con modelli politici, economici e di altro tipo, modelli che non bruciano, modelli che sono brutalmente, senza alternative, imposti da uncentro.

Il difetto sta nell’idea stessa, secondo la quale ce n’è uno, seppur un potere forte con una cerchia ristretta di stati approssimativi o, come si suol dire, ammessi ad esso, e tutte le regole degli affari e delle relazioni internazionali, quando necessarie, sono utilizzati esclusivamente nell’interesse di questo potere, come si suol dire, funziona in una direzione, il gioco va in una direzione. Un mondo basato su tali dogmi è decisamente insostenibile.

Gli Stati Uniti, dopo aver dichiarato la vittoria nella Guerra Fredda, sono dichiarati i messaggeri del Signore sulla terra, che non hanno obblighi, ma solo interessi, e questi interessi sono dichiarati sacri. Non sembrano notare che negli ultimi decenni si sono formati nuovi potenti centri sul pianeta e sono sempre più forti. Ciascuno di essi sviluppa i propri sistemi politici e istituzioni pubbliche, attua i propri modelli di crescita economica e, naturalmente, ha il diritto di proteggerli, di garantire la sovranità nazionale.

Si tratta di processi oggettivi, di cambiamenti tettonici veramente rivoluzionari nella geopolitica, nell’economia globale, nella sfera tecnologica, nell’intero sistema delle relazioni internazionali, dove è in forte crescita il ruolo di stati e regioni dinamici e promettenti, i cui interessi possono non essere più ignorato.

Ripeto: questi cambiamenti sono fondamentali, cardine e inesorabili. Ed è un errore credere che il tempo dei cambiamenti turbolenti possa, come si suol dire, stare fuori, aspettare, che presumibilmente tutto tornerà alla normalità, tutto sarà come prima. Non lo farà.

Tuttavia, sembra che le élite dominanti di alcuni stati occidentali siano proprio in tali illusioni. Non vogliono notare cose ovvie, ma si aggrappano ostinatamente alle ombre del passato. Ad esempio, credono che il predominio dell’Occidente nella politica e nell’economia globali sia un valore immutabile ed eterno. Niente è eterno.

Inoltre, i nostri colleghi non si limitano a negare la realtà. Stanno cercando di contrastare il corso della storia. Pensano in termini del secolo scorso. Sono prigionieri delle proprie delusioni per i paesi al di fuori del cosiddetto miliardo d’oro, considerano tutto il resto come la periferia, il loro cortile, li trattano ancora come una colonia e le persone che vivono lì li considerano persone di seconda classe, perché essi stessi si considerano eccezionali. Se sono eccezionali, allora tutti gli altri sono di seconda classe.

Da qui l’irrefrenabile desiderio di punire, di schiacciare economicamente chi si distingue dalle file generali, non vuole obbedire ciecamente. Inoltre, impongono rudemente e spudoratamente la propria etica, opinioni sulla cultura e idee sulla storia, e talvolta mettono in discussione la sovranità e l’integrità degli stati, creano una minaccia alla loro esistenza. Basti ricordare il destino della Jugoslavia e della Siria, della Libia e dell’Iraq.

Se qualche ribelle non può essere perseguitato, pacificato, allora cerca di isolarlo o, come si dice ora, di “cancellarlo”. Di tutto viene utilizzato, anche lo sport, il movimento olimpico, il divieto di cultura, i capolavori dell’arte – per il solo motivo che i loro autori sono di origine “sbagliata”.

Questa è la natura dell’attuale attacco della russophobia in Occidente e delle folli sanzioni contro la Russia. Pazzo e, direi, sconsiderato. Il loro numero, così come la velocità di tiimbratura, non conosce precedenti.

Il calcolo era chiaro: sfacciatamente, con un colpo secco, schiacciare l’economia russa, a causa della distruzione delle catene commerciali, del ritiro forzato delle aziende occidentali dal mercato russo, del congelamento dei beni nazionali, per colpire l’industria, la finanza e lo standard di vita delle persone.

Non ha funzionato. Ovviamente, non ha funzionato, non ha avuto luogo. Gli imprenditori e le autorità russe hanno lavorato in modo mirato e professionale, i cittadini hanno mostrato solidarietà e responsabilità.

Stiamo normalizzando la situazione economica. In primo luogo, abbiamo stabilizzato i mercati finanziari, il sistema bancario e la rete commerciale. Poi hanno iniziato a saturare l’economia di liquidità e capitale circolante per mantenere la stabilità di imprese e imprese, occupazione e posti di lavoro.

Le cupe previste sulle prospettive dell’economia russa, che suonavano all’inizio della primavera, non si sono avverate. Allo stesso tempo, è chiaro il motivo per cui questa campagna di propaganda è stata gonfiata, da dove provenivano tutti questi incantesimi su un dollaro per 200 rubli e sul crollo della nostra economia nel suo insieme: questo tutto era e rimane uno strumento di guerra dell ‘informazione, un fattore di impatto psicologico sulla società russa, sui circoli interni.

A proposito, nostri esperti hanno ceduto a tale pressione esterna, nelle loro previsioni hanno anche proceduto dall’inevitabile crollo dell’economia alcuni russa e dal critico indebolimento della valuta nazionale: il rublo.

La vita ha confuto tali previsioni. Tuttavia, vorrei sottolineare e sottolineare che per continuare a raggiungere il successo, dobbiamo valutare la situazione nel modo più onesto e realistico possibile, allo stesso tempo essere indipendenti nelle nostre conclusioni e, naturalmente, nel nostro proprio forza – è molto importante. Siamo persone forti e siamo in grado di affrontare qualsiasi sfida. Come i nostri antenati, risolvemo qualsiasi problema. Lo dimostra l’intera storia millenaria del nostro Paese.

Letteralmente tre mesi dopo il massiccio pacchetto di sanzioni, abbiamo represso l’impennata dell’abbandono. Dopo aver raggiunto il picco del 17.8 per cento, come sapete, l’io è ora al 16.7 e continua a diminuire. La dinamica economica si sta stabilizzando, le finanze pubbliche sono stabili. Farò poi un confronto con altre regioni. Sì, è troppo per noi, ovviamente. Il 16.7 per cento è un’elevata. Dobbiamo lavorare con questo e continuare a farlo, e sono sicuro che otterremo un risultato positivo.

Secondo i risultati dei primi cinque mesi di quest’anno, il bilancio federale è stato eseguito con un’eccedenza di 1,5 trilioni di rubli e il consolidato con un’eccedenza di 3,3 trilioni di rubli. Allo stesso tempo, l’avanzo del bilancio federale nel solo mese di maggio è ammontato a quasi mezzo trilione di rubli, superando di oltre quattro volte la cifra di maggio dello scorso anno.

Oggi il nostro compito è creare le condizioni per aumentare la domanda, aumentare l’offerta nel mercato interno e, in modo equilibrato con la crescita dell’offerta, restituire all’economia la finale e il credito bancario.

L’ho già detto: abbiamo adottato misure speciali circolari per reintegrare il capitale delle aziende. Comprese le attività in quasi tutti i settori hanno ricevuto il diritto al differimento dei premi assicurativi per il secondo trimestre di quest’anno. Allo stesso tempo, le imprese manifatturiere hanno più opportunità: si possono sfruttare il ritardo nel terzo trimestre. Si tratta infatti di un prestito a tasso zero da parte dello Stato.

In futuro, i pagamenti di assicurazioni di non essere pagati, come suol dire, in una sola volta. Questo può essere fatto in rate uguali entro 12 mesi a partire da giugno del prossimo anno.

ulteriore. Da maggio il tasso sui mutui agevolati e stato ridotto. Ora e il nove per cento. Allo stesso tempo, lo stesso programma di mutuo agevolato è stato prorogato fino alla fine di quest’anno. Come ho già detto di tale scopo misura è aiutare a risolvere i problemi abitativi, sostenere l’edilizia e le industrie connesse e lìamo milioni di lavoratori.

Dopo un forte aumento in primavera, i tassi di interesse nell’economia russa stanno gradualmente diminuendo, la Banca Centrale abbassa il tasso di riferimento. A questo proposito, ritengo possibile aumentare ancora una volta il tasso sui mutui agevolati, ora al sette per cento.

Ma a cosa vorresti prestare attenzione? La durata del programma rimane la stessa – fino alla fine di quest’anno. Ciò significa che i nostri cittadini vogliono migliorare le proprie condizioni di vita con questo beneficio devono utilizzarlo entro la fine di quest’anno.

Vengono mantenuti anche gli importi massimi del prestito: 12 milioni di rubli per Mosca e San Pietroburgo e sei milioni di rubli per gli altri soggetti della Federazione.

Aggiungo che per noi in generale è importante aumentare la disponibilità di risorse finanziarie a lungo termine e di credito per l’economia. Nel prossimo futuro l’enfasi nel sostegno all’attività imprenditoriale dovrebbe spostare dalle misure di stimoli ai meccanismi di mercato del credito bancario.

Questo processo dovrebbe essere sicuramente supportato. Pertanto, per aumentare la capacità della VEB Project Finance Factory, assegneremo 120 miliardi di rubli dal National Welfare Fund. Tale misura fornirà prestiti aggiuntivi per iniziative e progetti richiesti per un importo di circa mezzo trilioni di rubli.

Colleghi Cari!

Ho già detto che la guerra lampo economica contro la Russia inizialmente non aveva alcuna possibilità di successo. Allo stesso tempo, l’arma sanzionata, come sapete, e la pratica degli ultimi anni lo dimostra bene, è un doppio taglio. Infligge danni comparabili e anche maggiori agli stessi ideologi e progettisti.

E non si tratta solo delle attuali ovvie conseguenze. Sappiamo che tra i leader dei paesi europei, a livello di conversazioni informali, come si suol dire, si discutono furtivamente prospettive molto inquietanti, che le sanzioni possono essere applicate non solo contro la Russia, ma anche contro qualsiasi Stato discutibile, prima o poi può interessare tutti, compresi gli stessi membri dell’UE e le aziende europee.

Finora le cose non sono arrivate a questo, ma i politici europei hanno già inferto un duro colpo alla loro economia: l’hanno fatto loro stessi con le proprie mani. Vediamo come i problemi sociali ed economici siano in peggioramento in Europa, e anche negli Stati Uniti, come sia aumentato il costo di beni, cibo, elettricità e carburante, come sia in miglioramento la qualità della vita degli europei e la competitività delle imprese sia persi.

Secondo gli esperti, le perditempo dirette e “calcolate” dell’Unione Europea potrebbe alla febbre delle sanzioni nel prossimo anno superare i 400 miliardi di dollari. Tale è il prezzo di decisione avulse dalla realtà e prese contro il buon senso.

Questi costi sono direttamente a carico della popolazione e delle imprese dell’Unione Europea. La crescita dell’importo in alcuni paesi della zona euro ha già superato il 20%. Ho parlato della nostra abbondanza, ma i paesi dell’eurozona non conducono operazioni militari speciali e l’aumento è aumentato in loro – in alcuni di essi – fino al 20 per cento. Anche gli Stati Uniti hanno un’inaccettabile, la più alta degli ultimi 40 anni.

Sì, certo, anche l’abbondanza in Russia è ancora a livelli a due cifre. Tuttavia, abbiamo già effettuato l’indicizzazione dei pagamenti sociali e delle pensioni, innalzato il salario minimo e il salario dignitoso, tutelando così i cittadini meno abbienti. E, a loro volta, gli alti tassi di interesse hanno permesso di mantenere i risparmi delle persone nel sistema bancario russo.

Naturalmente, per i rappresentanti delle imprese è comprensibile: un tasso chiave elevato sta premendo sull’economia, comprensibilmente. Per i cittadini, nella maggior parte dei casi, questo è ancora un vantaggio: hanno restituito una notevole quantità di denaro alle banche a un tasso di interesse elevato.

Questa è la principale differenza rispetto ai paesi dell’Unione Europea, dove la crescita dell’inflazione porta direttamente a una diminuzione dei redditi reali della popolazione e ne consuma i risparmi, e l’attuale crisi grava principalmente sui cittadini a basso reddito.

Anche l’aumento dei costi delle imprese europee e la loro perdita del mercato russo hanno gravi conseguenze a lungo termine. Il risultato qui è ovvio: la perdita di competitività globale e un rallentamento sistemico della crescita dell’economia europea, e per gli anni a venire.

Tutto ciò porta ad un aggravamento di profondi problemi nelle società occidentali. Sì, certo, abbiamo già abbastanza problemi da soli, ma devo parlarne ora, perché puntano sempre il dito contro di noi, ma loro stessi hanno già abbastanza problemi. Ne ho parlato anche a Davos. Una diretta conseguenza delle azioni dei politici europei e degli eventi di quest’anno sarà un ulteriore aggravamento della disuguaglianza in questi paesi, che, a sua volta, dividerà ulteriormente le loro società, e il problema non è solo nel livello di benessere , ma anche negli orientamenti valoriali dei vari gruppi di questa società.

Sì, ora queste contraddizioni sono state soppresse, nascoste sotto il tappeto. Procedure democratiche, elezioni nella stessa Europa – a dire il vero, a volte si guarda a cosa sta succedendo lì, quali forze stanno salendo al potere – tutto questo sembra uno schermo, perché i partiti politici simili a gemelli si cambiano al potere. Tuttavia, l’essenza di questo non cambia. I veri interessi dei cittadini e delle imprese nazionali vengono spinti sempre più lontano nel cortile di casa, nella periferia.

Tale dalla realtà separazione, dalle esigenze della società porterà inevitabilmente a un’ondata di populismo e alla crescita di movimenti estremi e radicali, a gravi cambiamenti socio-economici, al degrado e, nel prossimo futuro, a un cambiamento delle élite. I giochi tradizionali, come puoi vedere, perdono sempre. Appaiono alcune nuove formazioni, ma se differiscono poco da quelle tradizionali, hanno anche poche possibilità di sopravvivenza.

Tutti i tentativi di “fare la faccia buona per una partita danno” stanno ballando al ritmo di qualcun altro, accettando tutto ciò che gli viene detto dall’alto, arrecando alla popolazione propria e alla propria economia, ai propri affari.

Cos’altro è di fondamentale importanza qui? Il peggioramento della situazione dell’economia globale non è situazione questione di questi ultimi mesi, ora mi concentrerò su cose che rite estremamentengo importanti, quello che sta succedendo non è il risultato di questi mesi, ovviamente no. Inoltre, non è il risultato di un’operazione militare speciale dalla Russia nel Donbass. Tali affermazioni sono franche e deliberate distorsioni dei fatti.

Un forte aumento dell’inflazione nei mercati delle materie prime e delle materie prime è diventato un dato di fatto molto prima degli eventi di quest’anno. Il mondo è stato costantemente spinto in una situazione del genere da molti anni di politiche macroeconomiche irresponsabili dei cosiddetti paesi del G7, comprese l’emissione incontrollata e l’accumulo di debiti non garantiti. Inoltre, questi processi hanno accelerato e intensificato solo con l’inizio della pandemia di coronavirus nel 2020, quando sia l’offerta che la domanda di beni e servizi sono diminuite drasticamente a livello globale.

La domanda è: cosa c’entra la nostra operazione militare nel Donbass? Non ha niente a che fare con questo.

Senza inventare o non voler utilizzare altre ricette, le autorità delle principali economie occidentali hanno semplicemente lanciato la “macchina da stampa”. In un modo così semplice hanno iniziato a coprire disavanzi di bilancio senza precedenti.

Ho già menzionato questa cifra: negli ultimi due anni, l’offerta di moneta negli Stati Uniti è cresciuto di oltre il 38 per cento. In precedenza, c’era stato un tale aumento per decenni, ma qui in due anni il 38 percento è di 5,9 trilioni di dollari. A confronto, solo pochi paesi al mondo hanno un prodotto interno lordo maggiore.

Anche l’offerta di moneta dell’Unione europea è aumentata notevolmente durante questo periodo. Il suo volume è aumentato di circa il 20 percento, ovvero di 2,5 trilioni di euro.

Ultimamente ho sentito parlare sempre di più dei cosiddetti – se vuoi scusarmi, non mi piace studiare qui, e non mi piace menzionare me stesso in alcun modo, ma non posso aiutare ma dire: tutti sentiamo parlare della cosiddetta inflazione di Putin in Occidente. Quando vedo questo, penso sempre: a chi è destinata questa stupidità – a chi non sa leggere e scrivere, ecco tutto. Le persone che sanno almeno leggere capiscono cosa sta realmente succedendo.

Russia, le nostre azioni per liberare il Donbass non hanno assolutamente nulla a che fare con questo. L’aumento dei prezzi di oggi, l’inflazione, i problemi con cibo e carburante, la benzina, nel settore energetico nel suo insieme sono il risultato di errori sistemici nella politica economica dell’attuale amministrazione statunitense e della burocrazia europea. Ecco i motivi, e solo in questo.

Dirò anche della nostra operazione: sì, aveva un certo significato, ma la radice è proprio in questo, nella loro erronea politica economica. Per loro, l’inizio della nostra operazione nel Donbas è un’ancora di salvezza che consente loro di incolpare gli altri dei propri errori di calcolo, in questo caso, la Russia. Ma tutti coloro che hanno almeno un’istruzione elementare comprendono le vere ragioni della situazione attuale.

Hanno stampato denaro in grandi quantità, e poi? Dove sono finiti tutti questi fondi? Ovviamente: compreso l’acquisto di beni e servizi al di fuori dei paesi occidentali -è lì che scorrevano, questo denaro viene stampato. Hanno letteralmente iniziato a “vuotare”, a rastrellare i mercati globali. Certo, nessuno ha pensato agli interessi degli altri stati, compresi quelli più poveri, e non ha voluto pensarci. Sono rimasti solo quelli che si chiamano, come dice la nostra gente, grumi, e anche a prezzi astronomici.

Quindi, se a fine 2019 le importazioni, le importazioni di beni verso gli Stati Uniti ammontavano a circa 250 miliardi di dollari al mese, ora sono cresciute a 350 miliardi di dollari. È interessante notare che la crescita è stata del 40 percento – in proporzione, ciò corrisponde esattamente al pompaggio non garantito dell’offerta di moneta in dollari negli ultimi anni. Stampavano, distribuivano denaro, e per questo denaro rastrellavano tutte le merci dai mercati dei paesi terzi.

Aggiungo ancora una cosa: gli Stati Uniti sono da tempo un importante fornitore di cibo per il mercato mondiale, meritatamente, anzi, meritatamente orgogliosi – e c’era qualcosa – della loro agricoltura, delle loro tradizioni contadine, questo è un esempio per molti, e anche per noi, tra l’altro. Ma oggi il ruolo dell’America è cambiato radicalmente. Da esportatore netto di cibo, e diventato importatore netto. In parole povere, stampano denaro e attirano flussi di merci su se stessi, acquistando cibo in tutto il mondo.

Nell’Unione Europea si osservano tassi di aumento ancora più elevati delle importazioni di merci. È chiaro che un così forte aumento della domanda, non supportato dall’offerta di beni, ha lanciato un’ondata di carenze e inflazione globale. Ecco da dove viene, questa inflazione globale. Negli ultimi due anni, quasi tutto nel mondo è aumentato di prezzo: materie prime, beni di consumo e soprattutto cibo.

Sì, certo, questi paesi, Stati compresi, continuano ad importare, ma il bilancio tra export e import è già nell’altra direzione: ci sono già, secondo me, 17 miliardi di import in più rispetto all’export. Ecco di cosa si tratta.

Secondo le Nazioni Unite, nel febbraio di quest’anno l’indice globale del costo alimentare era superiore del 50% rispetto a maggio 2020 e l’indice composito delle materie prime è raddoppiato nello stesso periodo.

Nel contesto di una tempesta inflazionistica, molti paesi in via di sviluppo hanno una domanda ragionevole: perché scambiare merci con dollari ed euro, che stanno perdendo peso davanti ai nostri occhi? La conclusione si suggerisce: l’economia delle entità immaginarie è inevitabilmente sostituita dall’economia dei valori reali e dei beni.

Secondo il FMI, ora ci sono 7,1 trilioni di dollari e 2,5 trilioni di euro nelle riserve valutarie globali, e questo denaro si sta deprezzando a un tasso di circa l’8% all’anno. Ma del resto, in qualsiasi momento possono anche essere confiscati, rubati, se agli Stati Uniti non piace qualcosa nella politica di alcuni stati. Bene, questo, secondo me, è diventato assolutamente reale per moltissimi paesi che mantengono le loro riserve di oro e valuta estera in queste valute.

Secondo gli esperti, nei prossimi anni si tratta di un’analisi obiettiva, il processo di conversione delle riserve globali sarà avviato – semplicemente non hanno nessun posto dove andare con tali deficit – dalle valute che perdono il loro valore in risorse reali – altri paesi, ovviamente, farà questo, – come cibo, energia e altre materie prime. Ovviamente, questo processo stimolerà ulteriormente l’inflazione globale del dollaro.

Per quanto riguarda l’Europa, la fallita politica energetica, la scommessa cieca sulle fonti rinnovabili e sugli approvvigionamenti spot di gas naturale, che ha comportato un forte aumento del costo dell’energia, che si osserva dal terzo trimestre dello scorso anno, ha dato un ulteriore contributo negativo alla liquidazione dei prezzi – lo ripeto ancora, molto prima dell’inizio della nostra attività nel Donbass. Non abbiamo assolutamente nulla a che fare con questo. Loro stessi hanno fatto cose lì, i prezzi sono saliti alle stelle e stanno cercando di nuovo i colpevoli.

Gli errori di calcolo dell’Occidente non solo hanno influito sulla crescita del costo di molti beni e servizi, ma hanno anche portato a una diminuzione della produzione di fertilizzanti, principalmente azoto, prodotti dal gas naturale. In generale, solo dalla metà dello scorso anno a febbraio di quest’anno, i prezzi globali dei fertilizzanti sono aumentati di oltre il 70%.

Sfortunatamente, oggi non ci sono prerequisiti per cambiare tali tendenze di prezzo. Al contrario, in questo contesto, il lavoro delle imprese e la logistica delle forniture di fertilizzanti dalla Russia e dalla Bielorussia sono bloccati. Pertanto, la situazione è ulteriormente portata a un punto morto.

Non è difficile calcolare l’ulteriore sviluppo degli eventi. La mancanza di fertilizzanti significa una diminuzione delle rese, il che significa che aumenteranno i rischi di una fornitura insufficiente di cibo al mercato mondiale, i prezzi saliranno ancora di più, il che minaccia la fame soprattutto nei paesi più poveri, e questo sarà tutto sulla coscienza dell’amministrazione statunitense e della burocrazia europea.

Sottolineo ancora una volta: questo problema non si è presentato oggi, non negli ultimi tre o quattro mesi, e non è assolutamente sorto per colpa della Russia, come dicono ora alcuni demagoghi, cercando di spostare la responsabilità di tutto ciò che accade in l’economia mondiale nel nostro Paese.

Certo, potremmo essere contenti di sapere che siamo così potenti e onnipotenti: stiamo soffiando l’inflazione nei cieli in Occidente, negli Stati Uniti, in Europa, stiamo facendo qualcos’altro lì che fa venire la febbre a tutti. Forse sarebbe bello per noi sentire un tale potere, ma non è vero. La situazione è maturata negli anni, spronato dalle azioni miopi di chi è abituato a risolvere i propri problemi a spese di qualcun altro, che si è affidato e tuttora si affida al meccanismo dell’emissione finanziaria per superare, trascinare i flussi commerciali e quindi esacerbare i disavanzi e provocare catastrofi umanitarie nella pace di alcune regioni. Vorrei aggiungere: questa è essenzialmente la stessa politica coloniale predatoria, ma, ovviamente, in una nuova forma, in una nuova edizione, molto più sottile e sofisticata. Non capirai subito cosa sta succedendo.

Ora il compito più importante per l’intera comunità mondiale è aumentare la fornitura di prodotti alimentari al mercato globale, compreso il soddisfacimento dei bisogni dei paesi che hanno particolarmente bisogno di cibo.

La Russia, garantendo la sua sicurezza alimentare interna, il suo mercato interno, è in grado di aumentare significativamente le esportazioni di cibo e fertilizzanti. Ad esempio, il volume delle nostre consegne di grano la prossima stagione potrebbe aumentare fino a 50 milioni di tonnellate.

Invieremo in via prioritaria le nostre consegne in quei paesi dove il bisogno di cibo è maggiore e dove vi è il rischio di un aumento del numero di persone che soffrono la fame. Parliamo innanzitutto dei paesi africani e della regione mediorientale.

Tuttavia, qui ci sono difficoltà, che sorgono anche non per colpa nostra. Sì, formalmente su grano, cibo e fertilizzanti russi… A proposito, gli americani hanno imposto sanzioni sui nostri fertilizzanti, seguiti dagli europei. Poi gli americani lo presero e lo cancellarono: si resero conto di dove si trovavano. Ma gli europei no. La loro burocrazia funziona semplicemente come le macine in un mulino del diciottesimo secolo. Pertanto, tutti capiscono che hanno fatto qualcosa di stupido, ma in qualche modo è già difficile svitarlo per motivi burocratici.

Quindi, lo ripeto, la Russia è pronta a dare il suo contributo all’equilibrio dei mercati agricoli mondiali e, ovviamente, accogliamo con favore l’apertura al dialogo su questo tema da parte dei colleghi delle Nazioni Unite che comprendono l’acutezza del problema alimentare globale. L’argomento di tale conversazione potrebbe essere la creazione di condizioni normali – logistiche, finanziarie, di trasporto – per aumentare le esportazioni russe di cibo e fertilizzanti.

Quanto a – non posso fare a meno di accennare anche a questo, purtroppo ci sono molte speculazioni sull’argomento – forniture alimentari ucraine ai mercati mondiali: noi non interferiamo. Per l’amor di Dio. Non abbiamo estratto i porti ucraini del Mar Nero. Lasciali estrarre e tirali fuori. Garantiremo la sicurezza del pilotaggio di queste navi civili. Non c’è alcuna domanda.

Ma di cosa si tratta? L’USDA stima che si tratti di sei milioni di tonnellate di grano; secondo le nostre stime, intorno alle cinque. E da qualche altra parte sette milioni di tonnellate di mais. E questo è tutto. E se teniamo presente che nel mondo si producono 800 milioni di tonnellate di grano, allora cinque milioni di tonnellate per il mercato mondiale, come capisci, non fanno affatto tempo.

Tuttavia, ci sono opportunità di esportazione, e non solo attraverso i porti del Mar Nero. Per favore, esporta attraverso la Bielorussia – il modo più economico, tra l’altro. Attraverso la Polonia, la Romania, quanto vuoi. Ci sono cinque o sei opzioni di ritiro.

Non si tratta di noi, si tratta dell’adeguatezza delle persone che sono al potere a Kiev. Lascia che decidano loro cosa fare, e in questo caso almeno non si concentrano sui loro maestri dall’estero, dall’estero, dall’estero.

Ma c’è un altro pericolo che questo grano venga utilizzato per pagare le armi fornite. Sarà molto triste allora.

Cari amici!

Come ho già detto, il mondo moderno sta attraversando un’era di cambiamenti cardinali. Le istituzioni internazionali crollano e falliscono. Le garanzie di sicurezza sono svalutate. L’Occidente ha fondamentalmente rifiutato di adempiere ai suoi precedenti obblighi. Era semplicemente impossibile raggiungere nuovi accordi con lui.

Nella situazione attuale, sullo sfondo di crescenti rischi e minacce per noi, la decisione della Russia di condurre un’operazione militare speciale è stata forzata. Difficile, certo, ma forzato e necessario.

Questa è la decisione di un Paese sovrano, che ha il diritto incondizionato, basato, tra l’altro, sulla Carta delle Nazioni Unite, di difendere la propria sicurezza. Una decisione volta a proteggere i nostri cittadini, residenti nelle repubbliche popolari del Donbass, che per otto anni hanno subito il genocidio del regime di Kiev e dei neonazisti che hanno ricevuto la piena protezione dell’Occidente.

L’Occidente non solo ha cercato di attuare lo scenario “anti-Russia”, ma ha anche guidato uno sviluppo militare attivo del territorio ucraino, letteralmente pompando l’Ucraina con armi e consiglieri militari. Continua a farlo anche adesso. Ad essere onesti, nessuno presta attenzione allo sviluppo dell’economia, al benessere delle persone che ci vivono, semplicemente non gliene frega niente, in alcun modo, ma non ci sono soldi per creare una NATO punto d’appoggio nell’est, diretto contro la Russia, per coltivare l’aggressività, l’odio e la russofobia scusa e scusa.

Oggi, i nostri soldati e ufficiali, la milizia del Donbass stanno combattendo per proteggere la loro gente. Difendono il diritto della Russia allo sviluppo libero e sicuro come un grande paese multinazionale che prende decisioni da solo, determina il proprio futuro, fa affidamento sulla sua storia, cultura e tradizioni e rifiuta tutti i tentativi di imporre pseudo-valori di disumanizzazione e morale degrado dall’esterno.

Tutti i compiti dell’operazione militare speciale saranno sicuramente risolti. E la chiave di questo è il coraggio e l’eroismo dei nostri soldati, il consolidamento della società russa, il cui sostegno dà forza e fiducia all’esercito e alla marina russi, una profonda comprensione della giustezza e della giustizia storica della nostra causa: costruire e rafforzare un forte potere sovrano, la Russia.

Cosa voglio evidentenziare? La sovranità nel 21° secolo non può essere parziale, frammentata. Tutti i suoi elementi sono ugualmente importanti, si rafforzano e si completano a vicenda.

Pertanto, per noi è importante non solo difendere la nostra sovranità politica e identità nazionale, ma anche rafforzare tutto ciò che determina l’indipendenza economica del Paese, la sua indipendenza finanziaria, personale, tecnologica e l’indipendenza.

La stessa costruzione delle sanzioni occidentali è stata costruita sulla falsa tesi che la Russia non è sovrana dal punto di vista dell’economia, è criticamente vulnerabile. Erano così trascinati dalla diffusione deimiti sull’arretratezza della Russia, che loro trascinavano sulla sua posizione nell’economia nel commercio mondiale, che loro, a quanto pare, civano loro stessi.

Quando hanno pianificato la loro guerra lampo economica, non si sono accorti, hanno semplicemente ignorato i fatti reali, come è cambiato il nostro paese negli ultimi anni.

E questi cambiamenti del nostro lavoro pianificato per creare una struttura macroeconomica sostenibile, per garantire la sicurezza, per implementare programmi di soluzioni per il cibo, per formare il nostro sistema di pagamento e così via.

Naturalmente, le restrizioni sulle sanzioni hanno posto molti compiti difficili per il Paese. Alcune aziende continuano a riscontrare problemi con i componenti. Alcune soluzioni tecnologiche sono diventate inaccessibili alle nostre aziende. Logistica rotta.

Ma, d’altra parte, tutto questo ci apre nuove opportunità, ne parliamo spesso, maè vero. Tutto questo è un incentivo a costruire un’economia che abbia pieno, e non parziale, potenziale tecnologico, produttivo, personale, scientifico e sovranità.

Naturalmente, un problema così complesso non può essere risolto, come si suol dire, in un momento. Abbiamo bisogno di continuare il lavoro sistematico progettato per il futuro. È proprio così che sta agendo la Russia, attuando piani a lungo termine per lo sviluppo dei settori economici e rafforzando la sfera sociale. E i test attuali apportano solo aggiustamenti e perfezionamenti a questi piani, ma non cambiano il loro focus strategico.

E oggi vorrei soffermarmi sui principi chiave in base ai quali si svilupperanno il nostro Paese e la nostra economia.

Il primo e l’apertura. Gli stati veramente sovrani sono sempre impegnati in un partenariato equo, a osare il loro contributo allo sviluppo globale. E, al contrario, coloro che sono deboli e dipendenti, di regola, sono occupati a cercare nemici, piantando xenofobia o perdendo completamente la loro originalità, indipendenza, seguendo ciecamente il signore supremo.

La Russia – nonostante il fatto che i nostri amici occidentali, per così dire, lo sognino letteralmente – non seguirà mai la strada dell’autoisolamento e dell’autarchia. Inoltre, ci stiamo espandendo e continueremo ad ampliare l’interazione con tutti coloro che sono interessati a questo, che voglio lavorare con noi. Ce ne sono molti, non li elencherò. Questa e la stragrande maggioranza delle persone sulla terra. Ora non elencherò tutti questi paesi, lo sanno tutti.

Non dirò nulla di nuovo se vi ricordo che tutti coloro che voglio continuare a lavorare e lavorare con la Russia sono soggetti a pressioni aperte da parte degli Stati Uniti e dell’Europa, arrivando a volte anche a minacce dirette. Tuttavia, un simile ricatto significa poco quando si tratta di paesi guidati da veri leader che capiscono chiaramente dove sono gli altri e dove sono nazionali, i propri interessi, gli interessi dei loro popoli.

La Russia rafforzerà la cooperazione economica con tali stati e promuoverà progetti congiunti. Allo stesso tempo, ovviamente, interagiremo anche con aziende occidentali che, nonostante l’inedita “torsione del braccio”, continuare ad operare con successo sul mercato russo, ci sono anche tali società.

Consideriamo lo sviluppo di un’infrastruttura di pagamento conveniente e indipendente nelle valute nazionali come una base solida e prevedibile per approfondire la cooperazione internazionale. E per aiutare le aziende dei nostri paesi a stabilire legami logistici e di cooperazione, stiamo dando forma allo sviluppo di corridoi di trasporto, aumentando la capacità delle ferrovie, le capacità di trasbordo porti dell’Artico, nelle direzioni dei orientali, meridionale e altre. Compresi i bacini Azov-Mar Nero e Caspio, diventeranno la sezione più importante del corridoio nord-sud, che presenteranno canali di comunicazione stabili con il Medio Oriente e l’Asia meridionale. Prevediamo che il traffico merci lungo questa rotta comincerà a crescere costantemente nel prossimo futuro.

Ma il commercio internazionale non è l’unica cosa che conta. La Russia intende costruire una cooperazione scientifica, tecnologica, culturale, umanitaria e sportiva sui principi di uguaglianza e rispetto per i partner. Allo stesso tempo, il nostro Paese si adopererà per una leadership responsabile in tutte queste aree.

Il secondo principio del nostro sviluppo a lungo termine è la fiducia nelle libertà imprenditoriali. Ogni iniziativa privata volta a beneficio della Russia dovrebbe ricevere il massimo sostegno e spazio per l’attuazione.

La pandemia e l’attualità hanno confermato l’importanza della flessibilità e della libertà in un’economia. Sono le imprese private che, in condizioni difficili, sullo sfondo dei tentativi di frenare il nostro sviluppo con qualsiasi mezzo, hanno dimostrato di essere in grado di competere sui mercati globali. L’adattamento alle condizioni esterne in rapido mutamento avviene anche a scapito degli affari privati. È necessario garantire lo sviluppo dinamico dell’economia, ovviamente, facendo affidamento sul business privato.

Continueremo a ridurre gli oneri amministrativi. Quindi, dal 2016 al 2018, abbiamo avuto una moratoria sulle ispezioni programmate delle piccole imprese. Successivamente è stato prorogato, in totale fino alla fine del 2022. Nel 2020 questa moratoria ha riguardato anche le medie imprese. Inoltre, il numero di ispezioni non programmate è diminuito di quasi quattro volte.

Ma siamo andati ancora oltre e, a marzo di quest’anno, abbiamo abbandonato le ispezioni programmate di tutti gli imprenditori, indipendentemente dalle dimensioni dell’impresa, ad una condizione: se le loro attività non sono associate ad un alto rischio di danni ai cittadini e all’ambiente . Di conseguenza, ora il numero di ispezioni programmate è diminuito di sei volte rispetto allo scorso anno.

Perché ne parlo in modo così dettagliato adesso? Il fatto è che dopo l’introduzione di moratorie sulle ispezioni, il numero di violazioni da parte degli imprenditori – un tale risultato – non è aumentato, ma è diminuito, il numero di violazioni è diminuito. Questo parla della maturità e della responsabilità degli affari russi. Ha bisogno di essere motivato e, ovviamente, non costretto a rispettare norme e requisiti.

Ciò significa che ci sono tutte le ragioni per fare un altro, cardinale passo avanti: rifiutarsi per sempre, su base continuativa, di condurre la maggior parte delle ispezioni di tutte le imprese russe, le cui attività non sono associate a rischi di danni. Da tempo è chiaro a tutti: non c’è bisogno di andare a controllare tutti di fila. Un approccio basato sul rischio dovrebbe funzionare. Chiedo al Governo di nei prossimi mesi i parametri specifici di tale riforma.

Ed ecco un altro argomento molto delicato per le imprese, e oggi è anche una questione di sicurezza nazionale e sostenibilità economica. Al fine di ridurre e minimizzare ogni tipo di abuso, scappatoia per esercitare pressioni sugli imprenditori, stiamo costantemente rimuovendo le vaghe norme del diritto penale in termini di cosiddetti reati economici.

A marzo è stato firmato una legge secondo la quale le cause penali contro gli imprenditori per concordato fiscale possono essere avviate solo alla presentazione del servizio fiscale – e nient’altro. In un prossimo futuro dovrebbe essere adottato un disegno di legge per ridurre i termini di prescrizione per i reati tributari, nonché per rifiutare l’avvio di procedimenti penali il completo rimborso degli arretrati fiscali.

In generale, è necessario avvicinarsi con attenzione, ma allo stesso tempo a fondo, alla depenalizzazione di alcune cosiddette strutture economiche. Ad esempio, quelli relativi al lavoro senza licenza o accreditamento. Ora questa è una questione molto delicata a causa del comportamento illegittimo dei nostri partner occidentali, ad, che si rifiutano di fornire tali licenze.

In questi casi, i nostri organi statali non dovrebbero, come si suol dire, portare gli affari russi sotto l’articolo con le proprie mani, nonostante non ci sia una vera colpa dei nostri imprenditori. Capisci di cosa si tratta. Anche chi lavora nelle piccole imprese lo capisce molto bene. La licenza è scaduta, i partner occidentali non rinnovano – beh, cosa dovrebbero fare? Chiudere gli affari, giusto? Qualunque cosa sia, il modo sta funzionando. È necessario, ovviamente, tenere tutto sotto il controllo dello Stato, ma non interferire con il loro lavoro.

Dovresti pensare anche ad aumentare la soglia di responsabilità per il mancato pagamento di dogane e altri pagamenti obbligatori. Inoltre, non abbiamo modificato per molto tempo i parametri per danni grandi e particolarmente grandi, nonostante l’ accumulata. Una tale discrepanza tra la norma della legge e le realtà della vita, ovviamente, deve essere corretta. Dal 2016 ad oggi, l’circa il si è accumulata a 50 percento e questi parametri non sono cambiati: devono essere cambiati, ovviamente.

Occorre, infine, riconsiderare i motivi per la detenzione degli imprenditori e per l’estensione dell’istruttoria. Non è un segreto che molto spesso queste norme vengono applicate dove non c’è una necessità oggettiva.

Di conseguenza, anche nella fase istruttoria, le imprese sono costrette a rilasciare le proprie attività oa chiudere del tutto. In questo caso, oltre alle perdite dirette e alla perdita di posizioni di mercato e posti di lavoro, la reputazione delle aziende e dei loro leader e sotto attacco.

Attiro l’attenzione delle forze dell’ordine: è necessario porre fine a questa pratica. E chiedo al governo, insieme alla Corte di Cassazione, di predisporre gli opportuni emendamenti alla legge. Vi chiedo di completare questo lavoro entro il 1 ottobre di quest’anno.

Inoltre, il Consiglio di sicurezza ha impartito un’istruzione speciale per analizzare le situazioni in cui i procedimenti penali vengono avviati ma non portati in giudizio. Il numero di tali casi è aumentato notevolmente negli ultimi anni. Cosa c’è dietro questo è chiaro a tutti. Spesso un caso viene aperto senza motivi sufficienti o viene utilizzato per espressioni su aziende o individui specifici. In autunno, discutere questo argomento separatamente e prenderemo ulteriori decisioni in merito alla legislazione e all’organizzazione del lavoro delle forze dell’ordine.

Naturalmente, i team di gestione regionale svolgono un ruolo importante nella creazione di un ambiente aziendale moderno. Sulla piattaforma del Forum di San Pietroburgo San Pietroburgo, che è stata mantenuta dall’Agenzia per le iniziative significative nel clima nazionale.

Qui abbiamo cambiamenti nei primi tre. Mosca e Tatarstan, che continuano a guidare, sono state raggiunte quest’anno dalla Regione di Mosca. Nel corso dell’anno, è salita dall’ottavo posto al leader, ai primi tre. I leader della classifica sono anche Tula, Nizhny Novgorod, Tyumen, Novgorod, le regioni di Sakhalin, San Pietroburgo e Bashkortostan.

Separatamente, vorrei segnalare le regioni con i maggiori progressi: si tratta della regione di Kurgan – un aumento di 36 posizioni, i territori di Perm e Altai – un aumento di 26 posizioni, l’Inguscezia – di 24 posizioni e la regione di Ivanovo, che è salito di 17 posizioni.

Voglio ringraziare e congratularmi con i nostri colleghi nelle regioni per questo lavoro.

E, naturalmente, l’obiettivo del governo federale, dei team regionali e municipali essere il sostegno alle iniziative imprenditoriali dei cittadini nelle piccole città e nei singoli insediamenti e nelle aree remote. Abbiamo anche questi esempi di successo. Ciò include la creazione di software popolare, la vendita di prodotti ecologici, beni di produzione propria in tutto il paese attraverso siti Internet nazionali.

È importante creare nuove opportunità qui, includere formati commerciali moderni, comprese le piattaforme elettroniche, come ho già detto, ridurre per la logistica, i trasporti e altri costi, compreso l’utilizzo delle filialiiz modernizzate delle poste russe.

È inoltre necessario aiutare i dipendenti di piccole imprese, i lavoratori autonomi, le start-up imprenditori ad acquisire capacità e ulteriori competenze. Adeguate aspirazioni destinate ai piccoli centri, alle aree rurali, alle remote e ai territori, vi chiedo aree di inserire in una linea speciale nel progetto nazionale per lo sviluppo delle piccole e medie imprese.

Oggi vorrei rivolgermi ai nostri leader, ai proprietari di grandi aziende, ai nostri principali imprenditori e manager.

Cari colleghi, amici!

Un successo reale e duraturo, un senso di dignità e rispetto di sé arrivano solo quando colleghi il tuo futuro, il futuro dei tuoi figli con la tua patria. Molti di noi hanno una relazione da molto tempo e conosco i sentimenti di molti dei dirigenti e dei proprietari della nostra azienda. Ho sentito da te molte volte che gli affari sono molto più che realizzare un profitto, così com’è, e cambiare la vita, aiutare allo sviluppo della tua città natale, regione, paese nel suo insieme è una cosa estremamente importante per l’ autorealizzazione, servire le persone e la società non è nulla che non sostituirai. Questo e tutto il senso della vita, tutto il senso del lavoro.

Gli eventi recenti hanno solo confermato quello che ho sempre detto prima: le case sono più sicure. Coloro che non volevano ascoltare questo messaggio hanno perso un numero di milioni, se non miliardi di dollari in Occidente: questo era il presunto rifugio tranquillo per il capitale.

Ancora una volta voglio dire ai miei colleghi, compresi quelli che sono in sala e quelli che oggi non sono qui: per favore non calpestare il vecchio rastrello. Il nostro paese ha un potenziale gigantesco e non ci sono limiti ai compiti che richiedono l’applicazione delle forze. Investi qui, investi nella creazione di nuove imprese e posti di lavoro, nello sviluppo delle infrastrutture turistiche, nel sostegno a scuole, università, servizi sociali e sanitari, cultura e sport. Così che molte persone lo fanno, lo così, voglio solo ribadirlo.

È così che i Bakhrushin ei Morozov, gli Shchukin ei Ryabushinsky, gli Akchurin ei Galeev, gli Apanaev ei Matsiev, i Mamontov, i Tretyakov, gli Arsanov, i Dadashev ei Gadzhiev hanno inteso la loro missione. Molte famiglie di mercanti e affaristi russi, tartari, buriati, ceceni, daghestini, yakuti, osseti, ebrei, armeni e altri, che non hanno offeso i loro eredi diretti, hanno iscritto per sempre il loro nome nella storia del nostro paese.

A proposito, vorrei sottolineare un’altra cosa. Per gli eredi, possibili eredi del capitale, non si sa ancora cosa più importante: il denaro, la proprietà o il buon nome che hanno ereditato ei meriti dei loro antenati al paese. Questo è sicuramente nessuno lo sprecherà, scusa per le cattive maniere, nessuno lo berrà.

E ciò che rimarrà con le future generazioni di eredi: un buon nome rimarrà con loro per sempre. E questo sicuramente li accompagnerà per tutta la vita, di generazione in generazione, li aiuti, li sosterrà per tutta la vita, li renderà più forti anche del denaro che possono ereditare o proprietà.

Colleghi Cari!

Il terzo principio del nostro sviluppo a lungo termine è una politica macroeconomica responsabile ed equilibrata. Per molti versi, è stata questa linea che ci ha permesso di resistere alla pressione senza precedenti delle sanzioni. Ma ripeto, per noi questa politica è importante non solo per rispondere alle sfide attuali, ma anche a lungo termine. Non ripetere la triste esperienza dei nostri colleghi occidentali, che hanno scatenato una spirale inflazionistica e sbilanciato le loro finanze.

Il nostro obiettivo è il costante sviluppo dell’economia negli anni a venire, riducendo l’onere inflazionistico su cittadini e raggiungendo il tasso di arresto e termine target del quattro per cento a e lungo. Ho quasi iniziato con l’ho lasciato e ora vorrei dirlo: il quattro per cento, abbiamo ancora un obiettivo del genere.

Ho gia incaricato il governo di preparare proposte per nuove regole di bilancio. Dovrebbero garantire la prevedibilità della politica di bilancio e creare le condizioni per ottimizzare la situazione economica esterna. Tutto ciò è necessario per rafforzare le basi della crescita economica, risolvere i problemi infrastrutturali e tecnologici, che è la base per migliorare il benessere dei cittadini.

Sì, alcune delle valute di riserva mondiali ora sono suicidarie, è ovvio, in ogni caso, hanno tendenze suicide. Naturalmente, oggi è inutile “sterilizzare” la nostra offerta di denaro con il loro aiuto. Ma il principio: spendere, sulla base della comprensione di quanto è rimasto, rimane e nessuno l’ha cancellato. lo capiamo.

Il quarto principio del nostro sviluppo è la giustizia sociale. La crescita dell’economia e dell’iniziativa scientifica, le opportunità industriali e il potenziale e tecnologico del paese devono avere una potente incarnazione sociale. Tale sviluppo dovrebbe portare a una riduzione della disuguaglianza, e non alla sua esacerbazione, come sta accadendo in alcuni altri paesi. E, ad essere onesti, non siamo nemmeno dei campioni nel risolvere questi problemi, abbiamo ancora molte domande e problemi qui.

La riduzione della povertà e della disuguaglianza nazionale è la domanda di interni, e su tutto il territorio, e quindi la riduzione del divario di potenziale delle regioni, la creazione di nuovi posti di lavoro esattamente dove ce n’è più bisogno, in , condizione determinante per un ulteriore sviluppo economico.

Vorrei sottolineare che la dinamica dei redditi reali dei cittadini, la riduzione della povertà è il principale indicatore dell’efficacia del lavoro degli organi di governo e dello Stato nel suo insieme. Inoltre, risultati tangibili qui, nonostante tutte le difficoltàve, devono essere presenti già quest’anno, e tale compito è stato assegnato al Governo.

Ripeto, forniamo un sostegno mirato alle fasce cittadini di più vulnerabili: i pensionati, le famiglie con figli, così come coloro che si trovano in una situazione di vita difficile.

Le pensioni possono ogni anno a un tasso superiore all’. Quest’anno sono stati aumentati due volte, incluso dal 1 giugno di un ulteriore dieci percento.

Contemporaneamente alle pensioni, il salario minimo è stato aumentato del dieci per cento, così come il salario dignitoso, a cui sono legati molti altri benefici e pagamenti sociali, di conseguenza dovrebbero anche aumentare, il che colpisce direttamente i redditi di circa 15 milioni di persone .

Negli ultimi anni abbiamo costruito un sistema coerente di sostegno alle famiglie bisognose con bambini. L’assistenza dello stato può essere ricevuta da una donna dalle prime fasi della gravidanza fino a quando il bambino non raggiunge i 17 anni di età.

Il benessere delle persone, la loro prosperità è il fattore più importante per lo sviluppo demografico e qui, tenendo conto delle onde demografiche negative che si sovrappongono, la situazione è estremamente difficile. Ad aprile in Russia sono nati meno di 100.000 bambini, quasi il 13% in meno rispetto ad aprile 2020.

Chiedo al Governo di monitorare costantemente lo sviluppo di ulteriori misure a sostegno delle famiglie con bambini. Devono essere di natura cardinale, commisurata all’entità della straordinaria sfida demografica che dobbiamo affrontare.

Il futuro della Russia è una famiglia con due, tre o più figli. Pertanto, non dobbiamo parlare solo di sostegno finanziario diretto: dobbiamo indirizzare, adeguare il sistema, l’istruzione e tutte le aree che determinano la qualità della vita delle persone ai bisogni delle famiglie con bambini.

A risolvere questo problema, tra l’altro, è finalizzata l’iniziativa sociale nazionale, che le équipe regionali e l’ASI stanno attuando insieme. In autunno valuteremo i risultati di questo lavoro e riassumeremo i risultati della valutazione della qualità della vita nelle regioni al fine di utilizzare le migliori esperienze e pratiche il più ampiamente possibile in tutto il paese.

Un altro, quinto, principio su cui la Russia costruisce la sua politica economica è lo sviluppo prioritario delle infrastrutture.

Abbiamo già aumentato la spesa di bilancio diretta per rafforzare le arterie di trasporto. L’anno prossimo inizierà un piano su larga scala per la costruzione e la riparazione della rete dorsale delle autostrade federali e regionali. Entro cinque anni, almeno l’85% della sua lunghezza deve essere portato a uno stato standard.

Uno strumento così nuovo come i prestiti di bilancio infrastrutturali viene utilizzato attivamente. Sono emessi per 15 anni al tasso del tre percento. Ho già detto che la loro richiesta si è rivelata molto più alta di quanto inizialmente previsto. Le regioni hanno molti progetti ben sviluppati e promettenti: non possiamo rimandare il loro lancio. Stiamo ancora valutando cosa fare con questa misura di sostegno. C’è stata una discussione su questo ieri sera. In ogni caso, ora posso solo affermare che questo strumento funziona in modo affidabile.

Una questione a parte è la modernizzazione degli alloggi e dei servizi comunali. Ci sono molti problemi qui. L’industria è cronicamente sottoinvestita, stimata in 4,5 trilioni di rubli. Oltre il 40 percento delle reti deve essere sostituito. Da qui la bassa efficienza e le perditempo elevate. Allo stesso tempo, circa il tre percento delle reti si deteriora e diventa inutilizzabile ogni anno e non più del due percento viene sostituito da nuove, ovvero il problema peggiora di anno in anno.

Propongo e di un programma completo per la sistemazione degli alloggi e dei programmi comunali, sincronizzati con altri piani di sviluppo delle infrastrutture, nonché con le riparazioni di capitale del patrimonio immobiliare. Il compito è cambiare radicalmente la situazione, ridurre costantemente la quota di reti obsolete, proprio come stiamo facendo reinsediando alloggi di emergenza e riparando strade. Discuteremo in dettaglio le questioni dell’edilizia abitativa e dei servizi comunali e lo sviluppo del complesso edilizio con i governatori in una riunione del Presidium del Consiglio di Stato la prossima settimana.

Inoltre, proporre separatamente di aumentare la quantità di risorse per progetti volti a creare un ambiente urbano confortevole nelle piccole città e negli insediamenti storici. Questo programma funziona bene per noi. Propongo di stanziare altri dieci miliardi di rubli all’anno per questi scopi nel 2023-2024.

Assegneremo fondi aggiuntivi per il rinnovamento delle città dell’Estremo Oriente. Chiedo al Governo di fornire limiti speciali a tal fine nell’ambito dei programmi di bilancio delle infrastrutture e di ammodernamento degli alloggi e dei servizi comunali, nonché di altri programmi di sviluppo.

Una priorità assoluta per noi è l’organizzazione globale e lo sviluppo delle zone rurali. Le persone che lavorano nelle campagne, nutrono la campagna e, come è ormai chiaro, una parte significativa del mondo, devono vivere in condizioni confortevoli e dignitose. A questo proposito chiedo al Governo di stanziare fondi aggiuntivi per il programma del profilo. I dazi all’esportazione sulla vendita di prodotti agricoli possono diventare qui una fonte finanziaria. Questa e una fonte permanente. Certo, può fluttuare, ma sarà permanente.

Allo stesso tempo, propongo separatamente di ampliare i programmi per la ricostruzione e l’ammodernamento delle case rurali della cultura, nonché dei teatri e dei musei regionali e comunali, destinando a questi scopi sei miliardi di rubli nel 2023 e nel 2024.

Un compito eccezionalmente richiesto e importante per le persone è quello che ho appena detto nel campo della cultura. Ti faccio un esempio molto recente: durante l’assegnazione delle medaglie Eroe del Lavoro, uno dei destinatari della Yakutia, Vladimir Afrikanovich Mikhailov, in una parte chiusa ha chiesto aiuto direttamente per la costruzione di un centro culturale nel suo villaggio natale. Certo, lo faremo sicuramente. Ma il fatto che le persone ne parlino a tutti i liveelli dimostra che e molto richiesto.

Farò anche una piccola digressione, che è appropriata ora, con l’inizio dell’estate, il tradizionale periodo delle vacanze qui in Russia.

Ogni anno sempre più turisti cercare di visitare i luoghi naturali più belli del nostro Paese: parchi nazionali, oasi faunistiche, riserve naturali. Secondo le stime, quest’anno il flusso turistico supererà i 12 milioni di persone. È importante che le agenzie governative, le imprese ei turisti sanno cosa è lecito e cosa non si può fare in questi territori, dove è possibile costruire strutture turistiche, e dove è severamente vietato, dove crea rischi per ecosistemi unici e vulnerabilità.

La Duma di Stato sta già valutando un disegno di legge volto a regolamentare l’organizzazione del turismo nelle aree specificamente protette, per creare una base civile per tali attività.

A questo proposito, vorrei richiamare l’attenzione su quanto segue: tutte le decisioni prese in questa sede devono essere calcolate ed equilibrate e dobbiamo prenderlo sul serio.

Prenderò nota in particolare del compito di salvare e preservare il Baikal. In particolare, questo è l’obiettivo di un progetto unico per lo sviluppo integrato della città di Baikalsk, che dovrebbe diventare lo standard di una gestione prudente e orientata all’ambiente.

Il compito non è solo quello di eliminare il danno accumulato alla natura dalle attività della Baikal Pulp and Paper Mill, ma anche di portare la città a un livello di vita fondamentalmente diverso, per farne il segno distintivo dell’ecoturismo russo. Il progetto dovrebbe essere realizzato utilizzando le tecnologie più avanzate, fonti di energia rispettose dell’ambiente.

In generale, svilupperemo tecnologie pulite al fine di raggiungere gli obiettivi fissati per la modernizzazione ambientale delle imprese, ridurre le emissioni nocive nell’atmosfera, soprattutto nei grandi centri industriali. Continueremo anche a lavorare nell’ambito di progetti di economia circolare, progetti verdi e protezione del clima, di cui abbiamo parlato in dettaglio qui al forum l’anno scorso.

A questo proposito, il sesto principio, a mio avviso, trasversale di sviluppo che accomuna il nostro lavoro è il raggiungimento di una vera sovranità tecnologica, la creazione di un sistema integrale di sviluppo economico, che, in termini di componenti di importanza critica, non dipendono da istituzioni straniere. Dobbiamo costruire tutte le sfere della vita a un livello tecnologico qualitativamente nuovo e, allo stesso tempo, essere non solo utenti delle soluzioni altrui, ma avere le chiavi tecnologiche per creare beni e servizi per le prossime generazioni.

Negli ultimi anni abbiamo prestato molta attenzione alla sostituzione delle importazioni, e abbiamo ottenuto successi in diversi settori: nel complesso agroindustriale, nella produzione di medicinali, attrezzature mediche, nel complesso militare-industriale e in numerosi di altre aree.

Ma, e vorrei sottolinearlo, abbiamo molte discussioni nella società su questo argomento, la sostituzione delle importazioni non è una panacea, non una soluzione cardinale. Se ripetiamo solo gli altri, proviamo a sostituire, anche con copie di altissima qualità, i beni di altre persone, allora corriamo il rischio di trovarci nella posizione di recuperare costantemente il ritardo, ma dobbiamo essere un passo avanti, creare le nostre tecnologie competitive , prodotti e servizi che possono diventare nuovi standard mondiali.

Lascia che ti ricordi a questo proposito che Sergei Pavlovich Korolev non ha seguito la strada della copia e del miglioramento parziale della tecnologia dei razzi catturati, ma ha guardato al futuro e ha proposto uno schema batch unico per la creazione del razzo R-7, ha aperto la strada all’umanità in spazio, e di fatto ha stabilito lo standard per il mondo intero e per i decenni a venire.

Questo è esattamente il modo in cui i fondatori di molti programmi scientifici sovietici hanno lavorato all’avanguardia e ora, basandosi su tali basi, i nostri designer stanno andando avanti con dignità. Grazie a loro, la Russia dispone di armi ipersoniche, che non hanno eguali in nessun paese del mondo. Rosatom mantiene una posizione di leadership nella tecnologia nucleare e sviluppa una flotta nucleare rompighiaccio. Molte soluzioni russe per l’intelligenza artificiale e l’elaborazione di big data sono le migliori al mondo.

Ripeto, lo sviluppo tecnologico è una direzione trasversale che determinerà non solo il decennio in corso, mal intero 21° secolo. Discuteremo in dettaglio il tema della costruzione di una nuova economia tecnologica – la tecnoeconomia – al Consiglio per lo sviluppo strategico prossimo. Ci sono molti argomenti di discussione e, soprattutto, per prendere decisioni manageriali. Intendo lo sviluppo dell’istruzione ingegneristica e il trasferimento degli sviluppi scientifici nell’economia reale, la fornitura di risorse finanziarie per aziende high-tech in rapida crescita. Discuteremo anche lo sviluppo di tecnologie end-to-end e lo stato di avanzamento dei progetti di trasformazione digitale nei singoli settori.

Sottolineo che è, ovviamente, impossibile produrre tutto e tutto, e non è necessario. Tuttavia, dobbiamo disporre di tutte le tecnologie per, se necessario, stabilire rapidamente la produzione nostra di qualsiasi prodotto. Questo e esattamente ciò che abbiamo fatto quando abbiamo fornito rapidamente la produzione di vaccini contro il coronavirus e ora abbiamo avviato la produzione di molti altri tipi di prodotti e servizi.

Ad esempio, dopo che i partner senza scrupoli di KamAZ hanno lasciato il mercato russo, la loro nicchia è ora occupata da società nazionali. Inoltre, stiamo parlando della fornitura di componenti non solo per i modelli tradizionali dell’impianto, ma anche per serie promettenti: mainline, trasporti e veicoli pesanti.

Vorrei citare anche il sistema di pagamento con cartar, che ha sostituito con successo Visa e MasterCard nel mercato nazionale, e ora sta espandendo la sua geografia e sta diventando gradualmente riconoscimenti internazionali.

Un altro esempio e lo stabilimento di trattoria di San Pietroburgo. Il suo ex partner straniero ha rifiutato di vendere motori e di svolgere il loro servizio di garanzia. Chi ha salvato? Costruttori di motori di Yaroslavl e Tutaev: hanno organizzato la fornitura dei loro motori. Di conseguenza, la produzione di macchine agricole presso lo stabilimento di trattoria di San Pietroburgo nel marzo-aprile di quest’anno è stata un record per l’impresa: non è diminuita, ma è diventata un record, è aumentata.

Sono sicuro che ci saranno sempre più pratiche positive e storie di successo simili.

Ripeto, la Russia ha il personale, le riserve scientifiche e tecnologiche per lo sviluppo di prodotti che ora sono molto richiesti, comprese le attrezzature per la casa e l’edilizia, le attrezzature industriali e di servizio.

Il compito di oggi è sviluppare capacità e creare le linee necessarie in breve tempo. E una delle domande chiave sono le condizioni confortevoli per il lavoro delle imprese, nonché la disponibilità di siti di produzione preparati.

Chiedo al Governo di parametri entro l’autunno i parametri della nuova modalità di funzionamento dei distretti industriali. Cosa è importante qui?

Il primo e il finanziamento. I progetti avviati in tali cluster devono ricevere una risorsa di prestito accessibile a un termine lungo per un massimo di dieci anni ea un tasso non superiore al sette percento annuo in rubli. Abbiamo discusso tutte queste domande, anche con il nostro blocco economico. Tutti sono d’accordo, facciamolo.

Il secondo e la tassazione. Nei cluster è necessario garantire un basso livello di imposte condizionatamente costanti, compresi i premi assicurativi.

Il terzo è il supporto alla produzione nella fase iniziale, nella fase iniziale, della formazione di un pacchetto di ordini, compresa la fornitura di sussidi per l’acquisto di prodotti finiti di tali imprese. La domanda non è facile, ma penso che saranno necessari sussidi. Sono necessari per fornire il mercato. Devi solo ricosolverlo con calma.

In quarto luogo, l’amministrazione semplificata, compresa l’assenza minima o totale di ispezioni, nonché il funzionamento delle imprese in una modalità comoda e facile di monitoraggio fiscale e doganale.

Quinto, e forse il più importante, è necessario creare meccanismi per garantire la domanda a lungo termine di nuovi prodotti innovativi che stanno appena entrando nel mercato. Vorrei richiamare l’attenzione del Governo: tale trattamento preferenziale ei corrispondenti distretti industriali dovrebbero entrare in funzione dal 1 gennaio 2023.

Quello che voglio dire a questo proposito. Sia i nuovi che i già operativi punti di crescita industriale dovrebbero attrarre le piccole imprese, coinvolgerle nella loro orbita. Allo stesso tempo, per le piccole organizzazioni, è importante vedere l’orizzonte, capirne le prospettive.

A questo proposito, ovviamente, chiedo al Governo, insieme alla SME Corporation [Federal Corporation for the Development of Small and Medium Enterprises] e alle nostre maggiori imprese, di lanciare uno strumento di accordi a lungo termine tra imprese a partecipazione statale e piccole imprese e medie imprese. Pertanto, la domanda per i prodotti di tali imprese sarà garantita per gli anni a venire, mentre i fornitori potranno assumere con sicurezza l’obbligo di creare una nuova produzione o espandere la produzione esistente per questo ordine.

Aggiungo che abbiamo già molto inutili ridotti i tempi di costruzione degli impianti industriali ed eliminato procedure e macchinose, ma ci sono ancora grandi riserve, c’è del lavoro da fare, c’è spazio per andare avanti. Pertanto, la realizzazione ex novo di edifici produttivi richiede ancora da uno e mezzo a tre anni, mentre l’acquisizione di locali già pronti è vincolata dai tassi di interesse sui prestiti ancora elevati.

A questo proposito affinché l’impresa possare rapidamente la produzione dei necessari, propongo di uno strumento effettivamente necessario: il nuovo mutuo industriale. Si tratta di prestiti agevolati a lungo termine al tasso del cinque per cento annuo. Le imprese che intendono acquistare sono già pronte per la produzione possono usufruire di tali prestiti. Chiedo al governo di elaborare senza indugio tutti i dettagli con il settore bancario russo, in modo che i mutui industriali inizino a pienamente nel prossimo futuro.

Cari amici!

La velocità e la portata dei cambiamenti nell’economia globale, nella finanza e nelle relazioni internazionali sono in aumento. Il passaggio dalla globalizzazione a un modello di crescita multipolare sta diventando sempre più evidente. Indubbiamente, la formazione e la nascita di un nuovo ordine mondiale è un processo difficile. Dovremo ancora affrontare molte sfide, rischi e fattori che oggi sono difficili da prevedere e prevedere.

Maè altrimenti che le regole per il mantenimento del nuovo ordine mondiale saranno stabilite da Stati forti e sovrani, quelli che non si muovono lungo la traiettoria già delineata da qualcuno. Solo stati forti e sovrani possono dire la loro in questo ordine mondiale che sta nascendo di nuovo, o sono destinati a diventare oa rimanere una colonia priva di diritti.

È necessario impegnarsi per andare avanti, cambiare, sentire il respiro dei tempi e mostrare volontà e determinazione nazionale per questo. La Russia sta entrando nell’era a venire come un potente paese sovrano. Useremo sicuramente le nuove colossali opportunità che il tempo ci offre e diventeremo ancora più forti.

Grazie per l’attenzione.

 

 

 

 

Comments: 0

Your email address will not be published. Required fields are marked with *