LA VISITA DI MARIO DRAGHI AL CENTRO VACCINALE ANTI COVID DI FIUMICINO
- Scritto da ZONCA2021
- Pubblicato in Politica e idee
Il Presidente del Consiglio, Mario Draghi, ha visitato il centro vaccinale anti Covid dell’aeroporto di Fiumicino, il primo realizzato in uno scalo italiano.
La struttura è attiva dall’11 febbraio 2021 ed è in grado di somministrare fino a 3.000 dosi giornaliere, dispone di 65 cabine (di cui 25 per l’inoculazione dei vaccini) e di 160 sedute nell’area di osservazione. L’aeroporto di Fiumicino sempre in prima linea nella lotta al contrasto del Covid-19. Da stamattina, infatti, è attivo il nuovo Centro Vaccini della Regione Lazio realizzato per la prima volta in uno scalo italiano, grazie alla collaborazione di Aeroporti di Roma e della Croce Rossa Italiana, utilizzando materiali particolarmente innovativi. Croce Rossa Italiana gestirà l’inoculazione dei vaccini attraverso il suo personale sanitario. La struttura di circa 1.500 metri quadri interamente coperti e riscaldati, che sarà in grado di somministrare fino a 3mila dosi di vaccino giornaliere quando opererà 24 ore al giorno, è stata allestita utilizzando una parte degli oltre 22mila metri quadri di superficie messi a disposizione da Aeroporti di Roma presso il parcheggio Lunga Sosta del “Leonardo da Vinci”, dove dallo scorso settembre è attiva l’area Drive-in per i test Covid-19, anche questa gestita dalla CRI. Il centro vaccinale funzionerà seguendo le indicazioni che verranno stabilite dalle autorità sanitarie, con accesso esclusivamente su prenotazione.
Video
Articoli correlati (da tag)
-
Elezioni a Roma, Raggi denuncia: "Pressioni per un mio passo indietro". Il Pd farà le primarie, Calenda non ci sta e lo lasciano andare: "Libero di autoescludersi"
-
Riaperture a maggio, le proposte delle Regioni al governo. Il neo presidente Fedriga: "Pronti a garantire la massima sicurezza"
-
Incubo variante, la Francia sospende i voli dal Brasile. Intanto il Covid massacra Messico e India
-
Il calcio sì e i concerti no? Mondo dello spettacolo in rivolta. Franceschini: "Autorizzare anche gli eventi artistici"
-
Europei 2020 col pubblico, via libera del governo. Quanti spettatori e chi potrà entrare allo stadio: il calcio si organizza