Lombardia zona gialla da domenica: c'è l'annuncio di Fontana. Cosa cambia per spostamenti, bar e ristoranti (VIDEO)
- Scritto da Fabio Pasini
- Pubblicato in Politica e idee
Il governatore: "Il ministro Speranza mi ha informato che venerdì firmerà l'ordinanza e domenica entrerà in vigore, trend dei contagi e dei ricoveri in calo" - (VIDEO)
Da domenica 13 dicembre la Lombardia sarà ufficialmente zona gialla”. Lo ha annunciato il presidente della Regione Lombardia, Attilio Fontana. Il governatore ha spiegato di aver parlato con il ministro della Salute Roberto Speranza che “come per le volte precedenti, venerdì firmerà l’ordinanza. Sabato sarà quindi pubblicata sulla Gazzetta ufficiale per entrare in vigore domenica”.
“Il trend dei numeri in Lombardia si conferma in diminuzione. Il calo riguarda sia la circolazione del virus, sia per ricoveri nei reparti ordinari e in quelli intensivi. Un risultato – precisa il presidente della Regione Lombardia Attilio Fontana – raggiunto grazie ai comportamenti virtuosi tenuti da tutti i lombardi, che ancora una volta ringrazio”.
“Esorto tutti – conclude – a continuare su questa strada di responsabilità quotidiana che consente di tenere sotto controllo il virus.
Forza Lombardia!”.
Lombardia diventa zona gialla: ecco cosa cambia per gli spostamenti
Nel passaggio da zona arancione a zona gialla ci sono alcune variazioni, ovvero allentamenti delle misure anti-Covid. Prima di tutto gli spostamenti: ci si potrà spostare sia tra Comuni che verso altre Regioni che sono a loro volta zone gialle, anche passando da zone rosse ma senza fermarsi. Resta però il coprifuoco nazionale dalle 22 alle 5 del mattino.
Riaprono bar e ristoranti fino alle 18
La novità riguarda la riapertura non solo per l'asporto di bar e ristoranti, che potranno tornare ad avere clienti - sempre contingentati - dalle 5 del mattino fino alle 18. Resta consentito arancione e zona gialla | Lombardia e Milano zona gialla da quando
„il servizio di asporto fino alle 22 e la consegna a domicilio senza limiti di orario.
„il servizio di asporto fino alle 22 e la consegna a domicilio senza limiti di orario.
Quando scatta il Decreto di Natale
Le maglie più larghe della zona gialla valgono, però solo fino al 20 dicembre: perché dal 21 dicembre al 6 gennaio entra in vigore il cosiddetto "Dpcm Natale", che limita nuovamente gli spostamenti anche tra Comuni e tra Regioni.
Video
Ultima modifica ilMercoledì, 09 Dicembre 2020 17:37
Articoli correlati (da tag)
-
CHI ASSAGGIA? - Una storia lunga oltre 600 anni: nell'Alto Piemonte l'eccellenza vinicola della cantina Rovellotti
-
COSA SONO I LIVELLI DI COSCIENZA?
-
Zona arancione, cosa cambia: dai bar e ristoranti allo sport, dagli spostamenti alle scuole
-
Forse non tutti sanno che... anche le videoconferenze fanno male all'ambiente. Ecco perché
-
Berlusconi: "Crisi di governo pericolosa, Renzi vada fino in fondo e faccia cadere Conte"
Ultimi da Fabio Pasini
- IO LEGGO - Un serial killer di donne nella Milano buia degli anni '70. Il noir di Fabrizio Carcano torna in libreria
- Zona arancione, cosa cambia: dai bar e ristoranti allo sport, dagli spostamenti alle scuole
- Forse non tutti sanno che... anche le videoconferenze fanno male all'ambiente. Ecco perché
- Berlusconi: "Crisi di governo pericolosa, Renzi vada fino in fondo e faccia cadere Conte"
- Nuovo Dpcm, le Faq del governo: si può andare nelle seconde case. Da rossa in altre zone per lavoro, necessità o salute. Dai ristoranti ai musei, dallo sport ai dog sitter: tutte le risposte